COPPOLA, EMANUELA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.348
AS - Asia 1.867
NA - Nord America 1.848
SA - Sud America 326
AF - Africa 127
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 8.522
Nazione #
IT - Italia 2.431
US - Stati Uniti d'America 1.784
SG - Singapore 1.098
RU - Federazione Russa 958
HK - Hong Kong 350
DE - Germania 272
CN - Cina 266
BR - Brasile 220
ES - Italia 127
NL - Olanda 114
CI - Costa d'Avorio 109
UA - Ucraina 105
FR - Francia 98
GB - Regno Unito 89
CO - Colombia 69
FI - Finlandia 64
CA - Canada 50
IN - India 44
KR - Corea 25
SE - Svezia 23
AR - Argentina 22
VN - Vietnam 14
CZ - Repubblica Ceca 12
IR - Iran 12
BD - Bangladesh 11
CH - Svizzera 10
JP - Giappone 9
TR - Turchia 9
MX - Messico 8
ZA - Sudafrica 8
AT - Austria 6
IQ - Iraq 6
RO - Romania 6
BE - Belgio 5
EG - Egitto 5
IE - Irlanda 5
UZ - Uzbekistan 5
AL - Albania 4
EC - Ecuador 4
HR - Croazia 4
MA - Marocco 4
PE - Perù 4
PK - Pakistan 4
AU - Australia 3
PL - Polonia 3
PT - Portogallo 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
GR - Grecia 2
HN - Honduras 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PH - Filippine 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
EU - Europa 1
GT - Guatemala 1
GY - Guiana 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
ML - Mali 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PR - Porto Rico 1
PS - Palestinian Territory 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 8.522
Città #
Singapore 648
Naples 355
Hong Kong 349
Moscow 295
Santa Clara 219
Rome 191
Ashburn 180
Chandler 178
Milan 137
Millbury 121
Napoli 106
Princeton 82
Frankfurt am Main 67
Nanjing 67
Des Moines 58
Krefeld 57
Rionegro 53
Boston 50
Hefei 43
Palermo 40
Beijing 38
Lawrence 38
Bologna 37
Florence 37
Ottawa 36
Wilmington 34
Council Bluffs 33
Bari 31
Nanchang 30
Turin 27
Catania 25
Padova 25
Seoul 25
Barcelona 24
Nuremberg 24
Hebei 22
Madrid 22
Acerra 20
Genoa 19
Munich 19
São Paulo 19
Afragola 18
Bad Bellingen 17
Cagliari 16
Buenos Aires 15
Montesarchio 15
Messina 14
Jiaxing 13
Atlanta 12
Bacoli 12
Lappeenranta 12
Verona 12
Amsterdam 11
Ancona 11
Tianjin 11
Treviso 11
Valencia 11
Brno 10
Fano 10
Kronberg 10
Seattle 10
The Dalles 10
Phoenix 9
San Nicola la Strada 9
Anzio 8
Changsha 8
Lecce 8
Norwalk 8
Parma 8
Toronto 8
Zurich 8
Helsinki 7
Jacksonville 7
Pagani 7
Salerno 7
San Giorgio A Cremano 7
San Giovanni la Punta 7
Sassari 7
Shenyang 7
The Hague 7
Venice 7
Agropoli 6
Belo Horizonte 6
Caserta 6
Curitiba 6
Fairfield 6
Frattamaggiore 6
Guangzhou 6
Marano Di Napoli 6
New York 6
Paris 6
San Francisco 6
Vico Equense 6
Bergamo 5
Berlin 5
Cangas del Narcea 5
Capua 5
Cosenza 5
Ho Chi Minh City 5
Kunming 5
Totale 4.393
Nome #
Città e reti solidali. Il mutuo sostegno in tempo di Covid 284
Ripartire dalla comunità: il Parco San Laise e il Circolo Ilva di Bagnoli, due pratiche urbane di dialogo con il territorio 269
Infrastrutture Sostenibili Urbane 254
Verso la transizione ecologica. Raccomandazioni e criticità per la pianificazione e la progettazione di infrastrutture verdi per la salute della città 184
Bagnoli: riconnettere attraverso una passeggiata patrimoniale un territorio fatto di recinti 182
Urbanistica Verde. L’ecologia urbana nella rigenerazione socio-ambientale delle città 164
Programma FARO (Finanziamento per l’Avvio di Ricerche Originali) IV tornata, 2012, progetto di ricerca "Cilento Labscape. Un modello integrato per l’attivazione di un Living Lab nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano", Dipartimento di Architettura, Università di Napoli Federico II. 21 ottobre 2012 - 31 dicembre 2014, Responsabile scientifico. 157
La rigenerazione urbana come strumento di rigenerazione sociale nel PNRR 156
Il Prusst della conurbazione casertana 123
La pianificazione del verde? Oggi più che mai necessaria per una città sana 111
Lo studio del territorio del Vulture attraverso il webgis della Regione Basilicata. Un laboratorio didattico centrato sull’analisi GIS 105
Il Piano d'Azione Territoriale dell’Horta di Valencia 104
Dal Patto territoriale alla strategia della aree interne: il caso del Sistema Cilento scpa 103
Il progetto di territorio del Piano Naturale Regionale del Vulture 97
Le infrastrutture verdi in ambito urbano: i casi di San Sebastiano al Vesuvio e di San Cipriano Picentino 85
Verso la transizione energetica: partecipazione attiva di imprese ed enti locali nella costituzione di comunità energetiche rinnovabili (CER) 85
Urban Morphology and Ecological Water-centered Design in Mediterranean Areas 82
CAMPANIA. AMBIENTI INSEDIATIVI E SISTEMI LOCALI DI SVILUPPO 81
Aspettative e progetti per Bagnoli: un quartiere di Napoli in attesa di trasformazione 81
La aree di rigenerazione urbana nella città metropolitana di Napoli 80
Urbanistica e verde: dal concetto di standard al Piano del Verde 80
ll parco di Capodimonte come “core area” dell’infrastruttura verde metropolitana di Napoli 78
Ameliorating a Complex Urban Ecosystem Through Instrumental Use of Softscape Buffers: Proposal for a Green Infrastructure Network in the Metropolitan Area of Naples 77
Morfologie urbane ed eco-progettazione degli spazi pubblici nell???area orientale di Napoli/Urban Morphologies and Ecological Design of Public Spaces in East Naples 76
Ripartire dalle comunità per rigenerare il centro antico di Napoli: l’esperienza di Porta Capuana e il modello Officina Keller 75
Il territorio attraversato: il ripristino delle linee ferroviarie dismesse come progetto di paesaggio 73
Le acque termo-minerali di Calda e la proposta per un parco integrato 71
Green infrastructure as instrument for adjustment of a complex urban ecosystem: a proposal for a green network in the metropolitan area of Naples. 70
SOLIVID: un’esperienza o un’opportunità? 70
Campania. Ambienti insediativi e sistemi locali di sviluppo 69
L’URBANISTICA A SCUOLA COME STRUMENTO PER CONTRASTARE LA POVERTÀ URBANA E ACCRESCERE IL SENSO DI CITTÀ 69
Città metropolitana di Napoli 68
Greenways e recupero delle ferrovie dismesse: indicazioni per una progettazione su scala nazionale 68
Densificazione e new towns: i casi studio 64
Il ruolo cruciale della pianificazione nella gestione del demanio marittimo 62
Il piano del verde per la città di Potenza 62
Aree interne e pandemia: un’opportunità per rilanciare un nuovo stile di vita 61
Innovative practices for sustainable development of resistant communities 60
Densità e densificazione 59
Quale futuro per i centri storici minori delle aree interne 58
Verso una nuova agenda urbana della Campania 58
La partecipazione ed il coinvolgimento della comunità nella costruzione delle politiche di contrasto all’abbandono delle aree interne e rurali 58
The tourist development of Pompeii: resilient solutions to rebuild a dialogue between fluvial landscape and urban spaces 58
Pianificazione comunale nel Mezzogiorno d’Italia: a che punto siamo? 58
Recuperare il senso del luogo. Esiti di un laboratorio di ascolto del territorio a Bagnoli 57
Rural and Creativity HUB for the Vulture Regional Park: making community, starting with the construction of a participatory LAB 56
Procida2022. La cultura non isola 56
La piazza napoletana del Forum mondiale delle città 56
La pianificazione ambientale di un comune a rischio idrogeologico: il caso di Pago del Vallo di Lauro 56
La carta delle proprietà pubbliche 55
La luminosità come strumento di analisi dello sviluppo territoriale 55
The Landscape planning and the green infrastructure in Campania Region 54
Politiche per le comunità resistenti tra rigenerazione, arte e diversità creativa 53
Un esercizio di analisi S.W.O.T. applicato allo storico piano di sviluppo urbanistico delle Valli del Belice, del Carboni e dello Jato 53
La riqualificazione commerciale delle stazioni metropolitane come occasione strategica di rinnovo e trasformazione del territorio 53
Green Blue Infrastructure methodologies and design proposals 52
La riconversione delle ex aree industriali di Napoli: due destini diversi a est e a ovest della città 52
Il ruolo del verde nell’ecosistema urbano 52
Commento alla Legge Regione Campania 28 dicembre 2009 n.19 52
Città Metropolitana di Napoli 51
Smart infrastructure or smart citizens?” La sensibilizzazione al ruolo attivo dei cittadini nelle decisioni che riguardano il loro paesaggio attraverso la tecnologia 51
Gli strumenti della programmazione negoziata tra sviluppo del territorio ed innovazione urbanistica 50
Spazi urbani resilienti alle acque meteoriche in regime di cambiamenti climatici 50
Si può parlare di pianificazione paesaggistica nelle aree ad elevata antropizzazione? 50
Rigenerazione urbana. Una nuova strategia europea per la città del futuro. Intervista all'europarlamentare Andrea Cozzolino sulla bozza di proposta 50
I Distretti industriali: un modello da confermare o sorpassato? 49
Densificazione vs dispersione urbana/ Densification versus urban sprawl 48
Rising coast adaptation: The Vietri sul Mare case 48
Il modello sperimentale del Piano Strutturale Intercomunale (PSI) della Val d’Agri 48
E se il piano del verde divenisse parte integrante del Piano Urbanistico Comunale? 48
Decisioni e implementazioni dei piani urbanistici comunali: le difficoltà in Campania e Basilicata 47
Laboratorio Bagnoli 47
ll patto territoriale come organo di governo del territorio: il caso del Miglio d’Oro 46
Infrastrutture verdi e morfologie urbane. Una proposta metodologica per l'area metropolitana di Napoli/Green Infrastructures and urban morphologies. A methodological proposal for the metropolitan area of Naples 46
Piani e processi di sviluppo 45
Il progetto di città nei nuovi piani comunali 45
Il processo di regionalizzazione dei patti territoriali campani tra decentramento amministrativo e integrazione delle politiche di sviluppo regionali 45
Come un app può educare ad un’osservazione attenta del paesaggio: il Dossier dell’Osservatorio Consumo Suolo della Campania 45
Valencia, la città mediterranea che fa parlare di sé per l’elevata qualità della vita 44
I Contratti di Fiume tra Nature Restoration Law e green infrastructure 44
L’esperienza di Citta' del fare - Agenzia locale di sviluppo dei comuni a nord - est di Napoli 44
Il progetto "COM.E.T.A.” dell’Agenda 21 Locale della Comunità Montana Lagonegrese 44
Urbanistica comunale oggi. L'innovazione nella pianificazione urbanistica comunale: esperienze di piano a confronto 43
Monitoraggio dell'impatto del consumo di suolo sulle infrastrutture verdi dell'area metropolitana di Napoli attraverso Soil Monitor 43
Normative regionali per i distretti industriali e sviluppo locale 42
Sostenibilità e qualità urbana nel Preliminare del PUC di Sassano 42
Progetto della “mappa urbanistica della Val d’Agri" 42
La difficile scommessa del Ptcp della Provincia di Napoli 41
La Pianificazione comunale nel Mezzogiorno 41
La costruzione dell’infrastruttura verde urbana napoletana tra la valorizzazione possibile dei parchi storici e l’incompiuta pianificazione dell’agricoltura in città 41
Measuring social poverty for concrete regeneration of suburbs: the Napolitan case of San Giovanni a Teduccio 40
Il ruolo del Contratti di Fiume nella costruzione di necessarie politiche dell’acqua 40
The Regeneration of the Peripheral Eastern Area of Naples through micro-interventions and implementation planning 40
L’opportunità dell’edilizia residenziale sociale tra rinnovamento delle politiche abitative e sostenibilità 40
La pianificazione dello sviluppo statunitense tra le teorie dello sviluppo locale e la pianificazione comunitaria 40
Progetti, città e infrastrutture: il rapporto piano-progetti, le aree dismesse e il verde urbano 40
Green Cities vs Green Capital: indicatori e politiche della sostenibilità a confronto 40
Innovative practices for sustainable development of resistant communities 39
La città in movimento. Crisi sociale e risposta dei cittadini di Oriol Nel-lo 39
L'Urbanistica a scuola come strumento per contrastare la povertà urbana e accrescere il senso di città 39
Totale 7.018
Categoria #
all - tutte 28.041
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.041


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021438 18 6 8 9 7 39 50 75 138 44 25 19
2021/2022531 7 2 13 4 9 33 45 33 13 28 89 255
2022/2023815 137 25 29 38 73 51 51 73 145 40 121 32
2023/20241.507 49 67 60 63 113 101 168 345 79 113 215 134
2024/20254.339 281 319 87 153 271 205 446 267 420 504 989 397
2025/2026359 359 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.765