Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Implications of AB0 blood group in hypertensive patients with covid-19

Background: Hypertension is the most frequent co-morbidity in patients with covid-19 infection, and we might speculate that a specific blood group could play a key role in the clinical outcome of hypertensive patients with covid-19. Methods: In this prospective study, we compared 0 ...

Genetics of adrenergic signaling drives coronary artery calcification

Metabolic flexibility of mitochondria plays a key role in balancing glucose and fatty acid metabolism in the diabetic heart

MiR-98 regulates tmprss2 expression in human endothelial cells: Key implications for covid-19

The two main co-factors needed by the severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2) to enter human cells are angiotensin-converting enzyme 2 (ACE2) and transmembrane protease serine 2 (TMPRSS2). Here, we focused on the study of microRNAs that specifically target TMPRSS2. Throu...

Vitamin C and cardiovascular disease: An update

The potential beneficial effects of the antioxidant properties of vitamin C have been investigated in a number of pathological conditions. In this review, we assess both clinical and preclinical studies evaluating the role of vitamin C in cardiac and vascular disorders, including corona...

Scopri

Per tipologia
  • 134081 1 Contributo su Rivista
  • 47327 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 46106 8 Altro non ministeriale
  • 35172 2 Contributo in Volume
  • 6867 3 Libro
  • 4230 5 Altro
  • 3596 7 Curatele
  • 597 6 Brevetti
Rivista
  • 1256 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 748 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 710 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 666 BOLLETTINO DI STUDI LATINI
  • 549 PLOS ONE
  • 545 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 483 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 483 THE JOURNAL OF BIOLOGICAL CHEMISTRY
  • 434 THE JOURNAL OF CLINICAL ENDOCRINO...
  • 383 SCIENTIFIC REPORTS
  • . successivo >
Serie
  • 131 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 51 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 51 STUDIES IN CLASSIFICATION, DATA A...
  • 50 ABITARE IL FUTURO
  • 47 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 46 PROCEDIA CIRP
  • 42 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 38 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 37 KEY ENGINEERING MATERIALS
  • 36 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 372 In corso di stampa
  • 7569 2020 - 2021
  • 119414 2010 - 2019
  • 101444 2000 - 2009
  • 34222 1990 - 1999
  • 12071 1980 - 1989
  • 2670 1970 - 1979
  • 206 1960 - 1969
  • 8 1950 - 1959
  • 1 1934 - 1939

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021