DANDOLO, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.997
NA - Nord America 3.951
AS - Asia 1.089
SA - Sud America 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
AF - Africa 5
OC - Oceania 2
Totale 9.075
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.812
IT - Italia 2.653
CN - Cina 820
UA - Ucraina 338
FI - Finlandia 299
DE - Germania 193
VN - Vietnam 169
CA - Canada 138
SE - Svezia 135
FR - Francia 86
IE - Irlanda 75
GB - Regno Unito 71
IN - India 65
NL - Olanda 63
CZ - Repubblica Ceca 18
PL - Polonia 14
RO - Romania 12
CH - Svizzera 11
HK - Hong Kong 11
CL - Cile 9
EU - Europa 9
TR - Turchia 9
BR - Brasile 8
ES - Italia 7
CO - Colombia 5
JP - Giappone 4
BE - Belgio 3
BG - Bulgaria 3
DK - Danimarca 3
UG - Uganda 3
AL - Albania 2
AT - Austria 2
GR - Grecia 2
IR - Iran 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PH - Filippine 2
RU - Federazione Russa 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MT - Malta 1
PA - Panama 1
SG - Singapore 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 9.075
Città #
Chandler 657
Millbury 393
Rome 361
Princeton 331
Jacksonville 315
Nanjing 300
Boston 238
Wilmington 186
Dong Ket 168
Des Moines 158
Naples 141
Napoli 137
Ottawa 125
Lawrence 97
Nanchang 91
Hebei 81
Milan 80
Dearborn 77
Shenyang 63
Amsterdam 56
Beijing 50
Jiaxing 47
Pune 46
Tianjin 43
Ashburn 38
Norwalk 38
Changsha 36
Falls Church 27
Florence 24
Bologna 21
Turin 21
Council Bluffs 20
Hangzhou 20
Castellammare Di Stabia 17
Fairfield 17
Genova 17
Ann Arbor 16
Boscoreale 16
Dublin 16
Casoria 15
Montesarchio 15
Salerno 15
Genoa 14
Giugliano in Campania 14
Kunming 14
Nocera Inferiore 14
Portici 14
Parma 13
Mountain View 12
Trieste 12
Guangzhou 11
Orange 11
Santa Maria Capua Vetere 11
Woodbridge 11
Boardman 10
Udine 10
Acerra 9
Andover 9
Arezzo 9
Houston 9
Lucca 9
Nürnberg 9
Torino 9
Gurgaon 8
Latina 8
Monte 8
Ottaviano 8
Padova 8
Palermo 8
Redwood City 8
Shanghai 8
Avellino 7
Bergamo 7
Brescia 7
Hefei 7
Pagani 7
Paris 7
Pomigliano d'Arco 7
Pozzuoli 7
Timisoara 7
Todi 7
Verona 7
Bari 6
Binasco 6
Catania 6
Crotone 6
Gunzenhausen 6
Modena 6
Montecorvino Rovella 6
Pellezzano 6
Redmond 6
Seattle 6
Siena 6
Toronto 6
Trento 6
Barcelona 5
Caserta 5
Copiapó 5
Grazzanise 5
Jinan 5
Totale 5.108
Nome #
nota al volume di Pietro Tino, Le radici della vita. Storia della fertilità della terra nel Mezzogiorno (secoli XIX-XX) 356
La finanza "laica" nelle vicende dell'Italia repubblicana 242
Aldo Moro e la questione meridionale 189
Tracce. Storia di immigranti in Campania 1970-2020 151
Una "economia alle strette" nel Mediterraneo. Modelli di sviluppo, imprese e imprenditori a Napoli e nel Mezzogiorno nell'Ottocento 131
/0 anni Svimez 127
Lineamenti di Storia dell'agricoltura 125
L'industria in Italia tra crisi e cooperazione. La partecipazione dei lavoratori alla gestione d'impresa dall'autunno caldo alla legge Marcora (1969-1985) 101
Una risposta concreta al dramma dei profughi nel Mediterraneo: i corridoi umanitari 95
Vigneti fragili. Espansione e crisi della viticoltura nel Mezzogiorno in età liberale. 92
Il Mezzogiorno fra divari e cooperazione internazionale. «Informazioni SVIMEZ» e la cultura del nuovo meridionalismo (1948-1960) 80
L'immigrazione in Campania negli ultimi decenni 73
Il meridionalismo "beneduciano" di Pasquale Saraceno e Nino Novacco 65
I nuovi corridoi umanitari 64
P. Pecorari, Il carteggio Giuseppe Toniolo-Luigi Luzzatti 1869-1918 61
Produzione e mercati dei monasteri cistercensi in Basilicata nell'età moderna 58
Recensione al volume di Guido Pescosolido,Nazione, sviluppo economico e questione meridionale in Italia, Rubettino 57
La dinamica economica del Mezzogiorno. Dal secondo dopoguerra alla conclusione dell’intervento straordinario 51
nota al volume di M. Fornasari, Finanza d’impresa e sistemi finanziari. Un profilo storico 51
Per una storia dei Celestini nell'Italia meridionale 49
L'industria a Napoli dalla vigilia della seconda guerra mondiale all�occupazione alleata 48
Immigration to Europe between emergency and integration. The case of the "Land of Fires" 47
Apparato produttivo e interessi industriali a Napoli tra inizi Novecento e Grande guerra 45
Accoglienza e integrazione nelle Terre di don Peppe Diana. Storia ed economia dei flussi migratori nelle campagne tra il Litorale domitio e Casal di Principe 44
Migrazioni e integrazione europea in una prospettiva storica 43
Il volto dell'Italia accogliente. I corridoi umanitari 43
Alcune indicazioni bibliografiche per la storia della viticoltura in Italia (1880-1910) 42
50 anni della Comunità di Sant'Egidio 42
3.8. Il lavoro fra crisi e cooperazione. La legge Marcora. Una strada praticabile anche oggi? 42
Fare Pace. Le diplomazie nel mondo per sconfiggere le guerre 42
L'intervento pubblico nell'Italia repubblicana. Interpreti, culture politiche escelte economiche 41
Introduzione 41
ALLE ORIGINI DELL'ASSOCIAZIONISMO INDUSTRIALE A NAPOLI 39
La Cassa per il Mezzogiorno 39
La circolarità delle idee. La cultura del Nuovo Meridionalismo nella cooperazione economica internazionale 38
Università degli Studi di Napoli "Federico II" - Fondazione Aurora - Comunità di Sant'Egidio 37
Luigi Einaudi e l'associazionismo economico fra età giolittiana e primo dopoguerra 37
L'associazionismo industriale a Napoli dalle origini alla vigilia della seconda guerra mondiale 36
I Carafa di Maddaloni nell'universo feudale meridionale in età moderna 36
L'immigrazione in Italia: linee, tendenze, criticità delle politiche pubbliche di accoglienza e integrazione alla luce del Rapporto Ocse 36
Dall'Africa all'Europa 36
L'immigrazione in Campania tra gli anni Ottanta e Novanta del Novecento 36
Alle origini delle relazioni industriali dell’Italia repubblicana. La Confindustria e gli accordi sindacali del ’45-46 35
Flussi migratori in Campania in una prospettiva storica 35
Il valore economico del volontariato 35
I corridoi umanitari 35
I migranti e i corridoi umanitari 35
I Carafa di Maddaloni e la feudalità napoletana nel Mezzogiorno spagnolo 34
La Compagnia della Storia. Omaggio a Mario Spedicato 34
Recensione al volume di Roberto Giulianelli, L’economista utile. Vita di Giorgio Fuà, il Mulino, Bologna, 2019. 34
Alcune riflessioni sull'industrialismo nel Novecento nel Mezzogiorno d'Italia 33
Accoglienza e integrazione in Italia negli ultimi decenni 33
Luigi Einaudi e l'associazionismo economico nell'Italia liberale 33
L’agricoltura e gli economisti agrari in Italia dall’Ottocento al Novecento 32
L'agroalimentare italiano in età contemporanea 32
LA FILLOSSERA E LE CAMPAGNE MERIDIONALI: TRASFORMAZIONI ECONOMICHE E NUOVI ASSETTI COLTURALI (1861-1913) 31
Historia e Ingegnieria en el Siglo XIX. Vanguardia de la industria naval en el Mediterraneo occidental 31
Storia del Banco di Napoli. Il Banco di Napoli tra l'occupazione alleata e il secondo dopoguerra (1943-1949) 31
I corridoi umanitari nella prospettiva storica dell'Italia repubblicana 31
Luigi Einaudi e le associazioni operaie e industriali 31
Aspetti del meridionalismo di Pasquale Saraceno 30
La direzione della "Rassegna Economica" 30
Riccardo Lombardi e le vicende politiche ed economiche dell'Italia repubblicana. 30
"L'arcano amore della sapienza". Il sistema scolastico del Mezzogiorno dal Decennio alle soglie dell'Unità nazionale (1806-1861) 30
La circolarità delle idee. La cultura del nuovo meridionalismo nella cooperazione economica internazionale 30
Le molte facce dell'immigrazione in Italia. L'evoluzione storica e i processi di integrazione delle nuove generazioni. 30
L'agricoltura in provincia di Avellino in età liberale 29
Banche, risparmio e controllo politico del credito in Italia tra le due guerre mondiali 29
L'associazionismo industriale nel primo dopoguerra. La nascita e i primi sviluppi dell'Unione Regionale Industriali (1917-22) 28
Sudindustria. Prospettive imprenditoriali e scenari per lo sviluppo economico del Mezzogiorno (1947-1956) 28
Alle origini dell'associazionismo industriale a Napoli 28
L'America latina. Memoria e destino storico di un continente 28
nota al volume di G. L. Podestà, Dal delitto politico alla politica del delitto. Finanza pubblica e congiure contro i Farnese nel Ducato di Parma e Piacenza dal 1545 al 1622 28
Pasquale Saraceno e il Mezzogiorno 28
Cuccia e il mistero di Mediobanca 28
Autoimpresa e imprenditorialità fra immigrati nella prospettiva storica economica italiana 28
F. Tagliaferri, La nazione, le colonie, il mondo. Saggi sulla cultura imperiale britannica (1861-1947), edizioni di Storia e Letteratura 28
Accoglienza e integrazione nelle terre di don Diana 28
La povertà nel pensiero di Antonio Genovesi 28
Interessi in gioco. L'Unione degli Industriali di Napoli tra le due guerre 27
Il Mediterraneo nella storia d'Italia 27
Le relazioni industriali in Italia tra l'Autunno caldo e la marcia dei 40.000 27
Le comunità degli emigrati abruzzesi in Argentina (1880-1960) 27
nota al volume di T. Astarita, Tra l'acqua santa e l'acqua salata. Una storia dell'Italia meridionale 27
nota al volume di P. Sylos Labini, Scritti sul Mezzogiorno (1954-2001). 27
25 anni: un profilo storico dell'immigrazione in Campania 27
Le trasformazioni del settore bancario tra le due guerre 27
Componente 27
nota al volume di M. V. Pineiro, Il baco da seta in Umbria (secolo XVIII-XX). Produzione e commercio 26
Viticulture et production vinicole dans le Midi de l’Italie durant l’ère libérale (Fin XIXe – début XXe siècle) 26
Globalizzazione, diritti umani e vicende economiche in Europa negli ultimi decenni 26
Il caporalato nelle campagne meridionali 26
La svolta. L’immigrazione in Italia tra Masslo e l’arrivo degli albanesi 26
Capitale e lavoro in Italia fra primo dopoguerra e ascesa del fascismo 26
Recensione al volume di Giovanni Farese, Giovanni Farese, Mediobanca e le relazioni economiche internazionali dell’Italia. Atlantismo, integrazione europea e sviluppo dell’Africa, 1944-1971, Archivio Storico Mediobanca “Vincenzo Maranghi”, Milano, 2020. 26
Consistenza e gestione del patrimonio ecclesiastico nell'Europa di Antico Regime: tesi a confronto 25
nota al volume di S. Ecchia, Sviluppo economico e innovazioni istituzionali nel distretto di Haifa sul finire dell'Impero Ottomano (1890-1915 25
nota al volume di P. Tino, Le radici della vita. Storia della fertilità della terra nel Mezzogiorno 8secoli XIX-XX 25
nota al volume di A. Giuntini e M. Minesso Gli ingegneri in Italia tra ‘800 e ‘900 25
L’evoluzione della questione dei Minori stranieri non accompagnati in Italia negli ultimi due decenni 25
Totale 4.799
Categoria #
all - tutte 27.068
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.068


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019522 0 0 0 0 0 210 144 42 11 21 28 66
2019/20201.330 584 30 83 37 71 67 46 27 56 47 125 157
2020/20211.265 44 101 59 50 174 162 90 48 205 43 50 239
2021/20221.700 38 30 67 47 46 64 35 89 139 44 95 1.006
2022/20232.226 457 85 53 210 192 183 72 174 282 180 201 137
2023/2024804 80 234 133 132 133 92 0 0 0 0 0 0
Totale 9.489