Alla luce del Rapporto Ocse urge in Italia una politica di integrazione di ampio respiro, scevra di pregiudizi, che vada dalla riforma della legge sulla cittadinanza, alla valorizzazione dell'apporto lavorativo che ogni giorno gli immigrati assicurano nell'ambito dei settori chiave in cui sono impiegati: assistenza alle persone vulnerabili, agricoltura ed edilizia.
L'immigrazione in Italia: linee, tendenze, criticità delle politiche pubbliche di accoglienza e integrazione alla luce del Rapporto Ocse / Dandolo, Francesco. - (2019). (Intervento presentato al convegno Presentazione del Rapporto biennale Ocse sull'economia ell'Italia tenutosi a Aula Pessina - Università degli Studi di Napoli Federico II nel 3 aprile 2019).
L'immigrazione in Italia: linee, tendenze, criticità delle politiche pubbliche di accoglienza e integrazione alla luce del Rapporto Ocse
Francesco Dandolo
2019
Abstract
Alla luce del Rapporto Ocse urge in Italia una politica di integrazione di ampio respiro, scevra di pregiudizi, che vada dalla riforma della legge sulla cittadinanza, alla valorizzazione dell'apporto lavorativo che ogni giorno gli immigrati assicurano nell'ambito dei settori chiave in cui sono impiegati: assistenza alle persone vulnerabili, agricoltura ed edilizia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.