Nome |
# |
Vigneti fragili. Espansione e crisi della viticoltura nel Mezzogiorno in età liberale., file e268a732-ca5f-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
189
|
L'immigrazione a Casal di Principe e nel Litorale domitio tra gli anni Ottanta e Novanta del Novecento, file e268a732-c6c3-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
135
|
Il Mezzogiorno fra divari e cooperazione internazionale. «Informazioni SVIMEZ» e la cultura
del nuovo meridionalismo (1948-1960), file e268a732-a43d-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
130
|
Immigrazione e lavoro in Italia, file e268a732-c3e0-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
101
|
L'accentuarsi dei contrasti, file e268a732-c552-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
85
|
Quantity Is Not Quality: Expansion and Limits of Wine-Producing in Sicily, file e268a732-b22c-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
52
|
Il meridionalismo di A. Graziani, file e268a733-8122-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
43
|
Aldo Moro e la questione meridionale, file e268a732-b9f5-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
42
|
Mediobanca una rete di relazioni internazionali, file e268a732-dbd9-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
42
|
Italia, industria e Mezzogiorno dall'Unità a oggi, file e268a733-2922-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
19
|
Gli insegnamenti di Einaudi tra realtà e idealità, file e268a732-859e-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
18
|
Recensione al volume di Augusto Graziani, Mercato, struttura, conflitto. Scritti su economia italiana
e Mezzogiorno, ed. by A. Giannola, SVIMEZ, il Mulino, Bologna, 2020., file e268a732-fbac-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
18
|
Immigration to Europe between emergency and integration. The case of the "Land of Fires", file e268a732-8642-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
15
|
Aspetti del meridionalismo di Pasquale Saraceno, file e268a732-82e6-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
12
|
Le banche dall'autocrazia al controllo politico (1915-1945), file e268a732-c02b-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
10
|
3.8. Il lavoro fra crisi e cooperazione. La legge Marcora. Una strada praticabile anche oggi?, file e268a732-c0aa-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
10
|
L'impegno meridionalistico (anni '60-'70), file e268a732-abc2-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
9
|
Il meridionalismo "beneduciano" di Pasquale Saraceno, file e268a732-8f8a-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
8
|
Le trasformazioni dell'economia abruzzese negli anni Sessanta e Settanta tra programmazione nazionale e programmi di sviluppo regionali, file e268a732-a8e4-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
8
|
Cooperation and Investment for the Development of Southern Italy from a European and International Perspective, 1950-1960, file e268a732-7e2e-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
7
|
Modernizzare il Mezzogiorno. Riforme agrarie e dinamiche migratorie nella riflessione dei meridionalisti negli anni Cinquanta del novecento, file e268a732-8817-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
7
|
Apparato produttivo e interessi industriali a Napoli tra inizi Novecento e Grande guerra, file e268a732-c1f7-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
7
|
Luigi De Rosa e la storia del Banco di Napoli tra l'occupazione alleata e il secondo dopoguerra, file e268a732-c896-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
7
|
La Cassa per il Mezzogiorno, file e268a732-d6cd-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
7
|
Dall'economia di guerra all'economia di pace. Gli industriali in Italia fra Stato e lavoratori, file e268a732-83d7-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
5
|
Divari da colmare. La politica per il Mezzogiorno e la ricostruzione europea e mondiale nell’orizzonte culturale di Informazioni Svimez (1948-1957), file e268a732-9364-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
5
|
Luigi Einaudi e le associazioni operaie e industriali, file e268a732-953f-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
5
|
La circolarità delle idee. La cultura del nuovo meridionalismo nella cooperazione economica internazionale, file e268a732-a9e0-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
5
|
Alle origini delle relazioni industriali dell’Italia repubblicana. La Confindustria e gli accordi sindacali del ’45-46, file e268a732-d7cc-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
5
|
LA PROPRIETA' MONASTICA IN PUGLIA NELLA PRIMA META' DELL'800, file e268a732-e2a7-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
5
|
Cassa per il Mezzogiorno, Europa e Regioni nella stagione dell'industrializzazione. "Informazioni Svimez" e la cultura del nuovo meridionalismo" (1961-1973), file 123cb456-0add-4bf2-9bf4-2656671fb521
|
4
|
Associazioni operaie e associazioni industriali in Luigi Einaudi dall'età giolittiana al primo dopoguerra (1899-1919), file e268a732-74f4-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
4
|
Una rassegna sui temi dell'immigrazione in Italia, file e268a732-c094-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
4
|
L’associazionismo economico nel pensiero di Einaudi, file e268a732-c6c7-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
4
|
I Carafa di Maddaloni. Un casato di lunga durata, file e268a732-cf2a-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
4
|
Origen y normas de buen gobierno de un Estado feudal, file e268a732-db18-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
4
|
INSEDIAMENTI E PATRIMONI DEI GESUITI NEL MEZZOGIORNO CONTINENTALE 1815-1900, file e268a732-e2a9-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
4
|
La ricostruzione patrimoniale dei Gesuiti nel Mezzogiorno continentale agli inizi della Restaurazione, file e268a732-e576-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
4
|
Recensione al volume di Giovanni Farese, Giovanni Farese, Mediobanca e le relazioni economiche internazionali dell’Italia. Atlantismo, integrazione europea e sviluppo dell’Africa, 1944-1971, Archivio Storico Mediobanca
“Vincenzo Maranghi”, Milano, 2020., file e268a733-44b9-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
4
|
La direzione della "Rassegna Economica", file e268a732-9374-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
3
|
Le associazioni industriali al servizio degli imprenditori: le vicende dell’Unione regionale industriale, file e268a732-a286-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
3
|
Diversità regionali nel mondo del lavoro, file e268a732-a718-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
3
|
L'associazionismo industriale nel primo dopoguerra. La nascita e i primi sviluppi dell'Unione Regionale Industriali (1917-22), file e268a732-a8ff-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
3
|
Storici economici del Novecento, file e268a732-a9e9-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
3
|
Verso la crisi, file e268a732-ae13-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
3
|
Nuove fonti per lo studio dell’associazionismo industriale a Napoli negli anni Trenta del Novecento, file e268a732-b52a-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
3
|
L'emigrazione, file e268a732-c551-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
3
|
Introduzione al volume di Luigi De Rosa, Storia del Banco di Napoli. Il Banco di Napoli tra l'occupaizone alleata e il secondo dopoguerra (1943-1949), file e268a732-ca70-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
3
|
L’economia albanese e i rapporti con l’Italia dal secondo dopoguerra alla fine degli anni Ottanta del Novecento, file e268a733-397a-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
3
|
La povertà nel pensiero di Antonio Genovesi, file e268a733-65b4-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
3
|
Il dovere civile di prendere posizione, file 46cb763a-3a94-4bae-9b1f-e79c2f224f30
|
2
|
Il meridionalismo di Augusto Graziani, file e268a733-5c00-4c8f-e053-1705fe0a812c
|
2
|
Us and Them. Reflections on Philippe Legrain’s Book on Immigration, file b1e721b5-3f04-4f9d-8bf1-ea31e1635e95
|
1
|
Totale |
1.085 |