Nel pensiero di Luigi Einaudi si può stabilire un parallelismo tra il ruolo svolto nell'Italia liberale dalle "leghe" dei lavoratori e degli imprenditori e il ruolo assegnato nell'Italia fascista alle banche in quanto custodi e amministratrici del risparmio inteso come bene nazionale. In entrambi i casi le funzioni di intermediazione risultano decisive, nell'intento di sapere rappresentare interessi comuni e di saper contribuire a determinare ricadute positive per uno sviluppo armonico ed equilibrato della società italiana. In questa prospettiva Einaudi riconosce nel coinvolgimento di più livelli di mediazione la possibilità di dare coesione e progettualità al Paese.

Luigi Einaudi tra le due guerre mondiali. Questioni sociali e banche / Dandolo, Francesco. - (2022).

Luigi Einaudi tra le due guerre mondiali. Questioni sociali e banche

Francesco Dandolo
2022

Abstract

Nel pensiero di Luigi Einaudi si può stabilire un parallelismo tra il ruolo svolto nell'Italia liberale dalle "leghe" dei lavoratori e degli imprenditori e il ruolo assegnato nell'Italia fascista alle banche in quanto custodi e amministratrici del risparmio inteso come bene nazionale. In entrambi i casi le funzioni di intermediazione risultano decisive, nell'intento di sapere rappresentare interessi comuni e di saper contribuire a determinare ricadute positive per uno sviluppo armonico ed equilibrato della società italiana. In questa prospettiva Einaudi riconosce nel coinvolgimento di più livelli di mediazione la possibilità di dare coesione e progettualità al Paese.
2022
978-88-449-1281-9
Luigi Einaudi tra le due guerre mondiali. Questioni sociali e banche / Dandolo, Francesco. - (2022).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dandolo_Einaudi due guerre.pdf

accesso aperto

Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/899529
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact