Il riordino e l’apertura agli studiosi dell’Archivio Storico di Mediobanca, intitolato al banchiere Vincenzo Maranghi, ha consentito a Giovanni Farese, di impostare e realizzare un'importante ricerca sulla internazionalizzazione non solo della Banca in oggetto, ma anche dell’economia italiana negli anni del sistema di Bretton Woods, dal 1944 al 1971.
Recensione al volume di Giovanni Farese, Giovanni Farese, Mediobanca e le relazioni economiche internazionali dell’Italia. Atlantismo, integrazione europea e sviluppo dell’Africa, 1944-1971, Archivio Storico Mediobanca “Vincenzo Maranghi”, Milano, 2020 / Dandolo, Francesco. - In: QUADERNI DELL'ARCHIVIO STORICO. - ISSN 1722-9669. - 3 - Nuova serie online:(2021), pp. 329-335.
Recensione al volume di Giovanni Farese, Giovanni Farese, Mediobanca e le relazioni economiche internazionali dell’Italia. Atlantismo, integrazione europea e sviluppo dell’Africa, 1944-1971, Archivio Storico Mediobanca “Vincenzo Maranghi”, Milano, 2020.
Francesco Dandolo
2021
Abstract
Il riordino e l’apertura agli studiosi dell’Archivio Storico di Mediobanca, intitolato al banchiere Vincenzo Maranghi, ha consentito a Giovanni Farese, di impostare e realizzare un'importante ricerca sulla internazionalizzazione non solo della Banca in oggetto, ma anche dell’economia italiana negli anni del sistema di Bretton Woods, dal 1944 al 1971.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
recensione Giovanni Farese Fondazione Banco di Napoli.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
61.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
61.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.