LA ROCCA, ROSA ANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.176
EU - Europa 840
AS - Asia 218
SA - Sud America 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 2.249
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.119
IT - Italia 519
CN - Cina 184
UA - Ucraina 75
FI - Finlandia 70
CA - Canada 57
DE - Germania 46
SE - Svezia 44
IE - Irlanda 33
IN - India 23
GB - Regno Unito 22
BR - Brasile 7
FR - Francia 7
ES - Italia 4
VN - Vietnam 4
CO - Colombia 3
RU - Federazione Russa 3
CH - Svizzera 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EU - Europa 2
HU - Ungheria 2
NL - Olanda 2
NP - Nepal 2
PE - Perù 2
SI - Slovenia 2
TR - Turchia 2
AL - Albania 1
AT - Austria 1
AU - Australia 1
DK - Danimarca 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
ME - Montenegro 1
PT - Portogallo 1
TH - Thailandia 1
Totale 2.249
Città #
Chandler 243
Napoli 92
Princeton 77
Jacksonville 69
Wilmington 67
Nanjing 65
Millbury 59
Des Moines 47
Ottawa 47
Naples 40
Nanchang 32
Boston 31
Woodbridge 27
Lawrence 22
Rome 22
Milan 21
Houston 18
Beijing 17
Hebei 16
Torino 13
Shenyang 11
Fairfield 9
Falls Church 9
Changsha 8
Palermo 8
Redwood City 8
Tianjin 8
Bengaluru 7
Genoa 7
Parma 7
Bari 6
Berlin 6
Fisciano 6
Indiana 6
Dublin 5
Jiaxing 5
Mumbai 5
Osnabrück 5
Aprilia 4
Cagliari 4
Como 4
Dong Ket 4
Ferrara 4
Kunming 4
Trieste 4
Ashburn 3
Boardman 3
Bogotá 3
Duncan 3
Hamilton 3
Hangzhou 3
Marigliano 3
Marrùbiu 3
Nocera Superiore 3
Norwalk 3
Pomezia 3
Pozzuoli 3
Redmond 3
Salerno 3
Amsterdam 2
Ariano Irpino 2
Budapest 2
Cancello 2
Catania 2
Centro 2
Cerea 2
Colorno 2
Edinburgh 2
Frankfurt am Main 2
Freiburg im Breisgau 2
Fuzhou 2
Helsinki 2
Kathmandu 2
Legnano 2
Lima 2
Mainz 2
Modugno 2
Morcone 2
New Haven 2
Nizza Monferrato 2
Padova 2
Prague 2
Pune 2
Ragusa 2
San Francisco 2
Seattle 2
Settimo San Pietro 2
Solopaca 2
Taglio Di Po 2
Tong 2
Wuhan 2
Agropoli 1
Alexandria 1
Barcelona 1
Barletta 1
Berceto 1
Bhubaneswar 1
Bloomington 1
Bochum 1
Bologna 1
Totale 1.294
Nome #
Smart City Planning: a systemic approach 146
La metropolitana di Napoli. Nuovi spazi per la mobilità e la cultura 120
Nuovi approcci alla definizione del rischio nel sistema urbano: l’entropia sistemica 68
Vocazioni Territoriali e sviluppo turistico in Campania 61
The Sustainable City and the Smart City: measuring the urban entropy first 59
New forms of mobility for an alternative territorial fruition: The rediscovery of tourist footpaths. 51
Sustainability of Urban Functions: Dealing with Tourism Activity 49
Napoli, una città dalla costa nascosta? 46
La città sicura del XXI secolo: il ruolo delle infrastrutture fisiche e telematiche 46
Nuovi approcci per la gestione della “mobilità dolce” 43
Accessibilità alle informazioni 42
Turismo di massa: attività intrusiva o opportunità di sviluppo? 42
Regione CAMPANIA - Governo del territorio in Campania, una legge vecchia in attesa di evoluzione: dalla pianificazione al governo del territorio, una innovazione solo annunciata 42
Il piano e la rete: l’offerta di SIT in Internet 41
L’applicazione del paradigma Smart City in Italia. Luci ed ombre delle sperimentazioni nelle città metropolitane 41
Tourism on demand. A new form of urban and social demand of use after the pandemic event. 40
The virtualization of urban functions 39
Paysage et developpement urbain 37
Strumenti multimediali a servizio del turismo: progetto e realizzazione di un World Wide Web 37
"Aree interne" tra fragilità e solidità: dal racconto alla proposta 37
“Aree interne” tra fragilità e solidità: dal racconto alla proposta 36
Città Metropolitane tra pianificazione strategica e governo del territorio: una lettura comparativa all’interno di un laboratorio didattico 35
Città, smartness e turismo: sfide ed opportunità per le “nuove” dimensioni urbane della Campania 34
Abitanti temporanei nelle “aree interne” della Campania: opportunità per la sostenibilità territoriale 34
Slow Mobility and Cultural Tourism. Walking on Historical Paths 33
Il processo innovativo: lettura e interpretazione 31
TURISMO, TURISMI E CITTA'. UN PIANO DI SVILUPPO TURISTICO PER NAPOLI 30
Evoluzione vs crescita urbana: la wet theory 29
Il sottosuolo urbano da spazio vitale ad attrazione turistica 29
Cybercities: a new way of thinking about the Town Planning of the Future. The case of Naples 28
Città sistema e “segno d’acqua”: disegno ed interconnessione delle reti urbane 28
Augmenting the Smart City. A “new view” for the urban planning 28
City SmartNESS: the energy dimension of the urban system 27
Città vs mobilità 26
I cammini storici come sistemi di infrastrutture verdi per la valorizzazione territoriale 25
Competitività e vulnerabilità delle città turistiche: la prospettiva Smart City 24
Domanda turistica e offerta urbana: un sistema di poli per la sosta dei mezzi turistici 24
Analyzing senior tourism. The role of ecosystem services to improve sustainable tourism destinations 23
The missing path: Promiscuous bicycle lanes in urban areas 23
The Effectiveness of Urban Cycle Lanes: From Dyscrasias to Potential Solutions 22
The role of tourism in planning the Smart City 22
The identifyng of the areas mainly oriented to innovation in the South of Italy 20
From Sustainible City to Smart City 20
DRIVING FUNCTIONS FOR URBAN SUSTAINABILITY: THE DOUBLE-EDGED NATURE OF URBAN TOURISM 20
Autostrade del Mare: non è solo una questione di acqua 18
Dall’evento all’impatto: Expo e mobilità urbana 18
Realtà Aumentata e Smart City: verso una nuova "visione" della città 18
Rethinking vulnerability in city-systems: A methodological proposal to assess “urban entropy” 18
I piani urbanistici attuativi (PUA) 17
La città e il mare: i luoghi ritrovati 17
A GIS-based and socially participative procedure for the location of high vulnerability territorial functions 17
New demand for using the city: tourism as urban function 17
Soft mobility in the “oblique city” 17
Technological networks and regional competitiveness: reading elements and assessment criteria 16
Alta velocità e attrattività turistica del territorio 16
THE TOURIST-RELIGIOUS MOBILITY OF THE “SILVER-HAIRED PEOPLE”: THE CASE OF PIETRELCINA 16
New Technologies for Sustainable Energy in the Smart City: the WET Theory 15
Tourism and mobility. Best practices and conditions to improve urban livability 15
Territorio e vulnerabilità. La localizzazione di attività ad elevato impatto territoriale 15
Micro-mobility in the “Virucity”. The Effectiveness of E-scooter Sharing. 15
Mobilità veicolare, emissioni inquinanti e impatti sulla salute pubblica” 14
Tourism and GIS: new way to manage tourist activity 14
Technology innovation and regional competitiveness - Between global and local 14
The identifying of the areas mailnly oriented to innovation in the South of Italy 14
Technology Innovation and regional competitiveness 14
L'attuazione del piano comunale 13
Ricuciture urbane: il recupero della relazione città-mare nel caso di Napoli 13
Mobilità veicolare, emissioni inquinanti e impatti sulla salute pubblica 13
La zonizzazione turistica del territorio campano 13
New Communication Technologies and Urban System: an Approach Proposal 12
Il governo del fenomeno turistico 12
Urban Accessibility and Tourist Activity: An Application to the Metropolitan City of Naples 12
Un approccio GIS-BIM per il governo delle trasformazioni urbane. Il caso del comune di Aversa 11
Recuperare il rapporto con il mare: una sfida ancora aperta per Napoli 11
Nuove domande d’uso della città e possibilità di sviluppo turistico a Napoli 11
Soft Mobility and Urban Transformation 11
recenzione al libro di Giuseppe Mazzeo, Sulla pianificazione territoriale in Italia. Cronache, testimonianze, prospettive, FrancoAngeli, Milano, 2021, pp. 296. 10
Politiche della sosta nelle città turistiche 10
Mobilità sostenibile e stili di vita 10
Smart City: una occasione per rivedere i compiti della pianificazione urbana 10
walkabout tourism: ordine-disordine, accoglienza-rifiuto nelle comunità turistiche e nella storiadell'area mediterranea 10
The Impact of High-Speed Rail Systems on Tourist Attractiveness in Italy: Regression Models and Numerical Results 9
Mass Tourism and Urban System: some suggestions to manage impacts on the city 9
La mobilità negli strumenti di governo delle trasformazioni urbane 9
Technological networks and regional competitiveness: reading elements and assessment criteria 9
The smart city and mobility. The functional polarization of urban flow 9
TeMA Journal of Land Use, Mobility and Environment: l’esperienza del primo decennio 9
La razionalizzazione dell’offerta urbana per un turismo sostenibile 9
I nuovi luoghi della rivitalizzazione urbana nella relazione città-porto a Napoli 8
Leisure mobility per la fruizione della città 8
Tourism and City: Reflections About Tourist Dimension of Smart city 8
Studi e proposte per i parcheggi a Napoli 8
Un GIS a supporto della pianificazione dello sviluppo turistico: un’applicazione su Napoli 7
La valorizzazione del patrimonio culturale come motore della trasformazione urbana nell’esempio di Napoli 7
La mobilità insostenibile: impatti dannosi del traffico veicolare sulla salute umana 7
La mobilità turistica: ipotesi di intervento per la minimizzazione degli impatti sulla congestione urbana 7
Agire per il patrimonio. Risorse paleontologiche e governo delle trasformazioni territoriali, una sfida per i territori interni della Campania. 7
Città e turismo in tempo di Covid. Qualcosa sta cambiando? 6
Nuovi aspetti della mobilità integrata e trasformazioni del territorio: il progetto Autostrade del Mare 6
L’effetto grande evento sulla città 6
Totale 2.403
Categoria #
all - tutte 6.491
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.491


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019136 0 0 6 6 4 55 20 27 5 6 7 0
2019/2020300 107 1 15 21 26 0 1 5 10 7 45 62
2020/2021316 13 19 34 20 47 46 39 1 28 5 48 16
2021/2022363 19 0 2 9 4 16 12 18 47 9 47 180
2022/2023586 110 53 16 60 62 54 4 59 96 10 36 26
2023/2024187 36 75 76 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.443