PAPA, LIA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.041
EU - Europa 1.770
AS - Asia 313
SA - Sud America 13
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 4.144
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.997
IT - Italia 1.101
CN - Cina 291
UA - Ucraina 247
FI - Finlandia 145
SE - Svezia 70
DE - Germania 65
GB - Regno Unito 48
CA - Canada 44
ES - Italia 33
IE - Irlanda 22
FR - Francia 13
NL - Olanda 10
CO - Colombia 8
IN - India 8
VN - Vietnam 6
AT - Austria 5
BG - Bulgaria 5
EG - Egitto 4
EU - Europa 3
AR - Argentina 2
IR - Iran 2
PE - Perù 2
TR - Turchia 2
AZ - Azerbaigian 1
CH - Svizzera 1
DK - Danimarca 1
HU - Ungheria 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
RO - Romania 1
SI - Slovenia 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.144
Città #
Chandler 403
Jacksonville 235
Millbury 206
Princeton 148
Napoli 118
Nanjing 100
Wilmington 88
Naples 78
Boston 59
Des Moines 54
Rome 50
Ottawa 39
Lawrence 34
Tianjin 33
Nanchang 31
Shenyang 30
Caserta 28
Hebei 24
Jiaxing 24
Washington 20
Ceppaloni 16
Changsha 16
Norwalk 16
Woodbridge 16
Ashburn 13
Falls Church 13
Fisciano 13
Milan 13
Acerra 12
Beijing 11
Houston 10
Nocera Inferiore 10
Afragola 9
Valladolid 9
Dublin 8
Indiana 7
Mountain View 7
Portici 7
Torre Del Greco 7
Dong Ket 6
Fairfield 6
Marigliano 6
Redwood City 6
Sapri 6
Trebisacce 6
Turin 6
Bari 5
Battipaglia 5
Boardman 5
Florence 5
Giugliano In Campania 5
Hangzhou 5
Marano Di Napoli 5
Montesarchio 5
Orange 5
Salerno 5
Sofia 5
Amsterdam 4
Anacapri 4
Badajoz 4
Bologna 4
Cambridge 4
Dugenta 4
Frattamaggiore 4
Kunming 4
Lanzhou 4
Montesano Sulla Marcellana 4
Mori 4
Angri 3
Cagliari 3
Casoria 3
Delft 3
Ercolano 3
Faleria 3
Frattaminore 3
Grosseto 3
Mercato San Severino 3
Nola 3
Pomezia 3
Ragusa 3
San Francisco 3
San Giorgio A Cremano 3
San Juan 3
Shanghai 3
Somma Vesuviana 3
Toronto 3
Utrera 3
Vertova 3
Vienna 3
Agropoli 2
Ancona 2
Andover 2
Ann Arbor 2
Argelato 2
Ascoli Piceno 2
Bardonecchia 2
Boscoreale 2
Caivano 2
Calitri 2
Capodrise 2
Totale 2.241
Nome #
Le vie dell'acqua e i mulini idraulici della valle del Sarno, tra conoscenza e valorizzazione 361
L'identità dei Campi Flegrei 95
Interoperability for building process. Model and Method. 77
Urban Spaces Accessibility and Improvement. An Operative Proposal 62
Il rilievo architettonico e paesaggistico 55
Il rilievo e la rappresentazione del costruito 54
The BIM Model for Existing Building Heritage: From the Geometric Data Acquisition to the Information Management 54
Le architetture gesuitiche a Napoli. Ruolo, forma, rappresentazione 52
Il rilievo di un'antica cisterna romana: la piscina Mirabile a Baia (Napoli) 52
Analisi, strumenti, rappresentazione 50
Trasformazioni paesaggistiche: la valle del fiume Sarno e la sua memoria 50
BIM VIEWS. ESPERIENZE E SCENARI 48
Disegno e disegni dei percorsi urbani 46
Gli ingegneri e la rappresentazione grafica dei territori nell'Ottocento 45
Conoscere, comunicare, controllare 44
LO SPAZIO DEL DISEGNO 43
LO SPAZIO TRIDIMENSIONALE EUCLIDEO ED I SUOI MODELLI 43
An abandoned ropeway in the urban landscape 41
Temi e problemi della rappresentazione grafica. 40
IL RILIEVO DEL PAESAGGIO URBANO NEL TERRITORIO MURATO 39
From the knowledge process ti the representation of the built environment. The case of the "Istituto del Rifugio" in Naples 38
Perception, drawing,knowledge 37
Dal rilievo all'analisi illuminotecnica. Il caso dell'anastilosi digitale di villa S. Marco a Stabiae 37
Un progetto di valorizzazione dei Siti Reali in Europa. Il caso della Reggia di Portici in Campania 37
Storia dell'Ingegneria. Atti del 1° Convegno Nazionale 36
I colori di Ischia, ovvero: il tempo ritrovato 36
Disegno tra formazione e ricerca 34
Abitare il Futuro - Il disegno delle trasformazioni. 34
LIDAR-based approach for the management of terraced landscapes 34
DISEGNO E DISEGNI PER NAPOLI. ERRICO ALVINO E LA CONFIGURAZIONE DEGLI SPAZI URBANI NELL'OTTOCENTO 33
PERCORSI DI RICERCA 33
La rappresentazione cartografica dal XVI secolo ai giorni nostri 32
Modelli interpretativi della complessità urbana. 32
Dalla conoscenza alla modellazione illuminotecnica in un progetto di fruizione del patrimonio culturale 32
Connessioni (im)materiali per una rigenerazione sostenibile 32
Pietre e segni della memoria 31
ANTONIO PALMA, Saggio sul Disegno Topografico e sulla copia e riduzione dei disegni, Napoli, Tipografia del Corpo di Stato Maggiore, 1864, 96 pp., coll. 13 AR 22 B 38, 13 AR 22 E 21 31
Cartografia e modelli di gestione dati 31
Kenzo Tange 30
L'architettura universitaria a Napoli. Idee immagini 30
Un percorso di ri-costruzione digitale: il mausoleo funerario nella Mostra d'Oltremare a Napoli 30
Surveying to disclose and show: the case study of villa San Marco in the archeological site of Stabiae 29
From line to volume: BIM application for university facilities management - De la línea al volumen: el BIM para la gestión de edificios universitarios. 29
Lo spazio misurato. Rilievo integrato dell’antica cisterna denominata Piscina Mirabile 28
Dal repertorio alla divulgazione: le prospettive architettoniche campane 28
La rappresentazione del territorio e dell’ambiente. Fondamenti, evoluzione, immagini 27
Saggio su: FRANCESCO PAOLO TUCCI, Della misura delle volte rette ed oblique. Trattato teoretico e pratico, Napoli, della Tipografia Sangiacomo, 1832, 324 pp., 6 tavv., coll.13 AR 21 D 10 . 27
La città contemporanea e le architetture ipogee. Percezione e rappresentazione 27
EL COMPLEJO TERMAL DE VIA TERRACINA EN NÁPOLES ENTRE LEVANTAMIENTO Y USO 27
Archaeological digital anastylosis. From survey to lighting analysis 27
Verso la costruzione di un database relazionale e interdisciplinare orientato alla fruizione aumentata dei siti reali borbonici 27
DISEGNO E DISEGNI DEI PERCORSI URBANI 26
La città come sistema complesso. Disegno, forma, norma 26
TEMI E PROBLEMI DELLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA 25
Vuoti urbani e architetture di margine 25
Proposte per la nuova Città Metropolitana. Paesaggio Urbano 25
BIM-ORIENTED ALGORITHMIC RECONSTRUCTION OF BUILDING COMPONENTS FOR EXISTING HERITAGE 25
Itinerari per la configurazione urbana 24
Disegno y Architettura. 1986-2016 trent'anni di ricerca 24
Nuvole di punti per l’accessibilità universale del patrimonio storico: il caso studio del castello di Francolise. 24
Linguaggio e modelli grafici nell'evoluzione delle conoscenze-competenze dell'ingegnere 23
Metodologia e strumenti di supporto all'analisi dei siti archeologici nei contesti urbani. Il caso delle terme di via Terracina a Napoli 23
Il disegno tra conoscenza e fruizione. IIl caso della chiesa di S.M dell’Incoronata a Napoli 23
La conoscenza dell'ambiente: condizione per ogni intervento di trasformazione 22
Ambiguità e controllo grafico degli spazi urbani 22
La città contemporanea e le architetture ipogee. Percezione e rappresentazione 22
Il disegno a mano libera, tra percezione e rappresentazione 22
Trasformazioni paesaggistiche: la valle del fiume Sarno e la sua memoria produttiva. 22
Architecture as a safe 22
DIGITAL STRATEGIES FOR THE MANAGEMENT AND THE EXTENDED FRUITION OF PUBLIC GREEN AREAS 22
Metodologia e modelli per la valorizzazione dei siti archeologici 21
La rappresentazione grafica della complessità 21
Lo spazio del disegno 21
Città con cupole 21
Ambiguità e controllo grafico degli spazi urbani 21
La cultura del disegno nella Scuola napoletana di Ingegneria. 0rigini ed evoluzione 20
Linguaggio descrittivo e qualità urbana 20
Esempi di rappresentazione di ambiti urbani complessi 20
Sezioni di città con cupole 20
Criteri ecologici applicati all'assetto del territorio: recupero di sottoprodotti 20
Filtri interpretativi della configurazione urbana 19
Potenzialità inespresse di un sistema difensivo. Le torri costiere della piana del Garigliano 19
La cultura del disegno nella formazione dell'ingegnere 19
Il rilievo come conoscenza. Approccio metodologico 19
Paesaggio Urbano 19
Forma, luce e colore. Interazione dal reale al virtuale 19
Il disegno nella Facolt� di Ingegneria, tra didattica e ricerca 18
Paesaggi. Disegno, Memoria 18
La Piazza da "Nodo Superficiale" a "Nodo integrale". Modelli di Analisi e Rappresentazione 18
Metodologia e modelli per la conoscenza e valorizzazione dei siti archeologici 18
Il percorso della rappresentazione grafica 18
Bellezza della verità e costruzione della conoscenza 18
Fermarsi a disegnare 18
Strumenti cognitivi e strategie operative 18
Segni e tecniche nella rappresentazione del progetto di architettura 17
Linguaggio e modelli grafici nell'evoluzione delle conoscenze-competenze dell'ingegnere 17
La descrizione del progetto tra ideazione e messa in forma 17
Knowledge framework in urban complexity 17
Il sottosuolo urbano 17
Un esempio di area a rischio ambientale: i Campi Flegrei 17
Totale 3.339
Categoria #
all - tutte 10.978
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.978


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019263 0 0 0 4 4 87 54 58 16 20 12 8
2019/2020677 245 13 80 9 70 17 14 14 19 27 58 111
2020/2021668 33 66 52 69 73 101 67 9 90 32 54 22
2021/2022759 20 7 8 15 26 28 15 72 50 2 93 423
2022/20231.106 199 69 38 148 121 128 61 98 130 19 73 22
2023/2024225 52 97 54 22 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.362