CASTELLUCCIO, ROBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.477
NA - Nord America 1.474
AS - Asia 286
OC - Oceania 9
SA - Sud America 9
AF - Africa 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 7.268
Nazione #
IT - Italia 4.788
US - Stati Uniti d'America 1.439
CN - Cina 250
FR - Francia 222
DE - Germania 96
UA - Ucraina 85
GB - Regno Unito 57
FI - Finlandia 50
IE - Irlanda 46
CA - Canada 35
SE - Svezia 28
ES - Italia 18
PL - Polonia 18
NL - Olanda 15
CH - Svizzera 14
IN - India 12
BE - Belgio 10
AU - Australia 9
VN - Vietnam 9
CO - Colombia 6
PT - Portogallo 6
EG - Egitto 5
RO - Romania 5
DK - Danimarca 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
EU - Europa 3
GR - Grecia 3
HK - Hong Kong 3
PH - Filippine 3
PK - Pakistan 3
RU - Federazione Russa 3
AL - Albania 2
AT - Austria 2
BR - Brasile 2
SG - Singapore 2
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GH - Ghana 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
LV - Lettonia 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
Totale 7.268
Città #
Napoli 439
Naples 263
Chandler 239
Rome 224
Millbury 120
Milan 119
Nanjing 90
Princeton 89
Des Moines 78
Beijing 56
Boston 52
Salerno 47
Palermo 46
Portici 41
Bari 38
Ashburn 31
Castellammare Di Stabia 31
Ottawa 29
Wilmington 29
Pisticci 28
Nanchang 27
Casalnuovo Di Napoli 26
Redwood City 26
Turin 24
Caserta 23
Lawrence 23
Oristano 22
Avellino 21
Florence 20
Giugliano In Campania 20
Catania 19
Marigliano 17
Shenyang 16
Tianjin 16
Ercolano 15
Hebei 15
Genoa 14
Marano Di Napoli 14
Tramonti 14
Bologna 13
Cagliari 13
Jiaxing 13
Ancona 12
Centro 12
Giugliano in Campania 12
Gragnano 12
Lioni 12
Torre Annunziata 12
Afragola 11
Altamura 11
Ascoli Piceno 11
Dublin 11
Nocera Inferiore 11
Padova 11
Reggio Calabria 11
Taranto 11
Battipaglia 10
Guidonia Montecelio 10
Mestre 10
Casoria 9
Foggia 9
Pescara 9
Pozzuoli 9
Amsterdam 8
Ann Arbor 8
Cosenza 8
Dong Ket 8
Nürnberg 8
Piombino 8
Venezia 8
Bagneux 7
Bath 7
Borgo San Lorenzo 7
Jacksonville 7
Jaipur 7
Madrid 7
Messina 7
Montalto di Castro 7
Nola 7
Paris 7
Scafati 7
Seregno 7
Torino 7
Arienzo 6
Aversa 6
Bacoli 6
Barcelos 6
Benevento 6
Castellabate 6
Dearborn 6
Fairfield 6
Grammichele 6
Leawood 6
Limatola 6
Monza 6
New York 6
Pagani 6
Parma 6
Pisa 6
Saint Albans 6
Totale 2.975
Nome #
I fenomeni di umidità sulle murature in tufo giallo napoletano. La risalita capillare. Gli interventi con intonaci da risanamento. Teoria - Tecnica - Sperimentazione 1.412
I soggetti del processo edilizio in fase decisionale 1.090
Impianti sportivi: pianificazione, progettazione, esecuzione 640
Interventi con intonaci da risanamento su murature in tufo giallo napoletano affette da umidità da risalita capillare. La sperimentazione di laboratorio 405
Manuale per il recupero dell'architettura rurale. Campania - Cilento ed Area Vesuviana - Volume 1 Definizione di criteri tecnico - scientifici 397
I soggetti del processo edilizio in fase esecutiva 258
Architetture a confronto: Palazzo spinelli di Tarsia – Villa Carafa di Belvedere 183
Camillo Guerra a Salerno. L'ingresso monumentale e la Chiesa Madre del nuovo cimitero 143
The new frontier of green architecture: Bamboo as building material 78
Guidelines for the development of the Italian rural landscape: a pilot experience of Regione Campania 67
Criteri tecnico-scientifici per gli interventi sull'architettura ed il paesaggio rurale in Campania 65
Studio degli scenari di rischio a supporto del Piano di protezione Civile del Comune di Pozzuoli 64
Analisi degli interventi post-sisma. Irpinia '80 e bradisismo di Pozzuoli. 58
UNA PROPOSTA PER IL RECUPERO E LA VALORIZZAZIONE DELLE CHIESE 55
Il risanamento delle murature affette da umidità da risalita capillare. Il metodo CNT 53
Manuale per il recupero dell'architettura rurale. - Campania - Cilento e Area Vesuviana - Volume 2: Schedatura delle architetture e del paesaggio rurale 53
Criteri tecnico-scientifici per gli ineterventi sull'architettura ed il paesaggio rurale in Campania 51
ABITARE INSIEME NEI PAESAGGI CULTURALI: il caso del paesaggio culturale del Cilento 51
Il recupero delle strutture in calcestruzzo in ambiente marino: Il caso del Ponte di Vivara a Procida 50
Active to be passive. A reasoned development of the Passivhaus standard for two different climates. 48
Analisi storica e recupero funzionale del Teatro Mercadante in Napoli 47
Criteri tecnico-scientifici per gli interventi sull'architettura nel paesaggio rurale: Linee guida pilota dalla Campania 45
Analisi prestazionale del metodo T.N.C. sulle muruature in tufo affette da umidità da risalita capillare. Performance analysis of method C.N.T. on masonries in tuff affected by capillary rising damp. 45
Cnt-Apps" research project masonry affected by rising damp charge neutralization technology applications 44
Metodi innovativi sullo studio della vulnerabilità territoriale per la redazione di Piani di Emergenza 43
Rischio edilizio residenziale 43
Il costruito come fattore di rischio urbano 43
Innovative methods on territorial vulnerability study for the preparation of emergency plans 42
Gli interventi di recupero di Palazzo Maddaloni 40
La sostenibilità del paesaggio agrario tra immagine e recupero The agricultural landscape: sustainability between image and revival 39
The technology of reinforced concrete elements. Determination of project parameters: cencrete cover and distance between bars 38
Sustainable materials for the design of the city: eco-compounds with recycled materials for the realization of urban flooring 38
First Editors 36
Rilettura Critica di interventi di restauro di edifci monumentali ricostruiti nel periodo post-bellico. Il caso del Palazzo Carafa di Maddaloni 36
A workshop for urban renewal of Baia 36
Analisi prestazionale del metodo T.N.C. sulle murature in tufo affette da umidità da risalita capillare 36
Ricerca sperimentale e prestazionale sugli interventi di risanamento delle murature in tufo giallo napoletano affette da patologie di umidità da risalita capillare mediante tecniche di neutralizzazione delle cariche. 35
Edilizia scolastica in legno: prospettive di ricerca 35
Collana Editoriale – Studi e Ricerche del Parco Archeologico di Pompei 35
Una nuova soluzione strutturale e funzionale per lo stadio San Paolo di Napoli ad alta tecnologia, sostenibile e family-friendly 35
IL RECUPERO DELLA MEMORIA: LA RIFUNZIONALIZZAZIONE DI CASA MOLINARI A MORRA DE SANCTIS 34
Città della Scienza. Le componenti di una rigenerazione urbana nella riconversione di un sito industriale 34
Tecnologie in legno 33
TESTING OF THE CHARGE NEUTRALIZATION TECHNOLOGY: DIAGNOSIS AND PERFORMANCE EFFICACY 33
Conservation of Cultural Heritage. Evaluation of archaeological digs effect on the degradation of the structures found 33
Dal sapere alle buone pratiche: strumenti e azioni per il recupero dell'architettura e del paesaggio rurale 32
Sistemi di risanamento delle murature umide mediante interventi con intonaci da risanamento 31
DETERMINATION OF THE MAXIMUM DIAMETER FOR REINFORCED CONCRETE STRUCTURES 31
Tecnologie in Legno. Esperienze e prospettive sostenibili 30
Il recupero delle strutture in Cls in ambiente marino: il caso del Ponte di Vivara a Procida (Na) 30
Demolire per migliorare: le palazzine di Casacelle a Giugliano in Campania 30
Communicative construction site: technological tools improving knowledge for users 29
Deleting of rising damp in the archaeological site of Piazza Armerina through the application of the technology by neutralising electrical charge T.N.C. 28
Abitare nei paesaggi culturali: il caso del paesaggio culturale del Cilento 28
Sistema de monitoreo para la verificacion de las intervenciones de restauracion en los muros humedos 28
Experimental research to evaluate the percentage change of thermal and mechanical performances of bricks in historical buildings due to moisture 28
La gestione degli edifici strategici in condizioni emergenziali. Rinnovare l’approccio progettuale per le scuole post Covid-19 28
Patologie dovute all'umidità ed interventi di risanamento delle murature in tufo giallo napoletano 27
Dall’inquadramento territoriale al progetto architettonico e strutturale. Una esemplificazione BIM di interopeabilità per il recupero di complessi architettonici monumentali - From the territorial survey to the architectural and structural design. An interoperability BIM example for the refurbishment of monumental built complex 27
A review of the research about gypsum mortars with waste aggregates 26
Rising damp in historical buildings: restoration using the charge neutralization technology CNT Domodry 25
METHODS FOR ASSESSING THE VULNERABILITY OF NON-STRUCTURAL COMPONENTS. Monitoring for risk managment 25
Heritage 4.0. Cultural Sites. The integrated system C.N.T. for rising damp diagnosis - recovery - monitoring. 24
Dal dettaglio costruttivo alla ricostruzione storica: la conoscenza attraverso il cantiere di restauro 24
Type of concrete degradetion and methodologies for maintenance and conservation: some reals intervents 23
Rilettura Critica di interventi di restauro di edifici monumentali ricostruiti nel periodo post-bellico. Il caso del Palazzo Carafa di Maddaloni 23
Centro lnterdipartimentale di ricerca per lo studio delle Tecniche Tradizionali dell'Area Mediterranea - Università degli Studi di Napoli "Federico Il" - Partner Industriale Leonardo Solution s.r.l. con sede legale e sede operativa in Legnano (MI), Corso Sempione 215/B (P.IVA e CF 04783570965) 23
Grey tuff. Replacing a traditional stone as a second row material in restoration 23
University and enterprise: research in doctoral studies with industrial characterization 23
Heritage - Religious buildings in the routes of restoration: the case of the church of St. Gennaro at the elm 22
Criteria and methodologies in ancient buildings conservation: some cases of rehabilitation in Naples 22
Experimental design on field: teaching methodology and educational experience 22
Via Krupp: From Restoration to utilization 22
Giornata di studi sull’architettura e il paesaggio rurale: Dal sapere alle buone pratiche: strumenti e azioni per il recupero dell’architettura e del paesaggio rurale 22
Verifica prestazionale degli interventi con intonaci da risanamento sulle strutture in Tufo giallo napoletano affette a fenomeni di umidità da risalita capillare 22
The use of recycled innovative materials for conservation of cultural heritage: the case of Principe Amedeo Military Barraks 22
Coming Back to Sustainability: Technological Solutions for an nZEB 21
Verifica prestazionale degli interventi di risanamento delle murature, in tufo giallo napoletano affette da patologie di umidità da risalita capillare, mediante tecniche di neutralizzazione delle cariche 21
Recupero del paesaggio e dell’architettura rurale in Campania 21
Valorization of urban archaeological sites through the use of glass:the case study of Piazza Bellini in Naples 20
Napoli: si chiuda la sperimentazione, si aprano le periferie 19
Recupero e riuso di architetture tecniche nella definizione dei caratteri del paesaggio contemporaneo. Serbatoi pensili nella piana aversana 19
Il risanamento delle murature umide 18
Tecnologie in legno 17
Studio idraulico, geotecnico ed edilizio circa il funzionamento dell’alveo tombato reperito in via S. Gennaro Agnano – Pozzuoli 17
Umidità da risalita capillare. Il progetto di risanamento delle murature e la certificazione delle tecnologie 17
Metodo scientifico ed innovazione tecnologica per il risanamento delle murature umide 16
Tecnologie in Legno – Esperienze e prospettive sostenibili 16
Types of concrete degradation and mothodologies for maintenance and conservation: some reals intervents 16
TOWARDS THE DEFINITION OF GUIDELINES FOR THE RECOVERY AND ENHANCEMENT OF TERRACES 16
Studio degli scenari di rischio connessi alla redazione del Piano di emergenza Comunale della Città di Pozzuoli 15
Degrado delle murature per umidità da risalta capillare 15
La riqualificazione del sistema edificio: il risanamento delle murature umide 14
Criteria and methodologies in ancient buildings conservation: some cases of rehabilitation in Naples area 14
Edilizia scolastica in legno 14
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Soprintendenza Pompei 14
Metodo scientifico ed innovazione tecnologica per il risanamento delle murature umide 14
Residenze studentesche e parco urbano: una sintesi progettuale nella città di Napoli 13
Il restauro di Palazzo Maddaloni a Napoli. Intrecci tangenze tra architettura ed arti decorative 13
Metodo scientifico ed innovazione tecnologica per il risanamento delle murature umide 13
Totale 7.372
Categoria #
all - tutte 13.531
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.531


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019402 0 0 0 0 0 47 23 31 24 85 71 121
2019/20201.279 276 30 93 83 84 77 67 64 58 132 137 178
2020/20211.487 99 56 126 106 152 196 101 150 172 129 138 62
2021/20221.173 43 31 35 82 74 83 95 72 126 55 142 335
2022/20231.360 140 90 57 90 112 129 81 141 155 109 169 87
2023/2024678 77 133 126 141 168 33 0 0 0 0 0 0
Totale 7.558