GUIZZI, GIUSEPPE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.588
NA - Nord America 2.717
AS - Asia 1.152
SA - Sud America 61
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 1
Totale 9.527
Nazione #
IT - Italia 4.302
US - Stati Uniti d'America 2.642
SG - Singapore 648
UA - Ucraina 438
CN - Cina 278
FR - Francia 197
HK - Hong Kong 197
DE - Germania 135
RU - Federazione Russa 126
FI - Finlandia 118
CA - Canada 70
GB - Regno Unito 66
BR - Brasile 49
NL - Olanda 37
SE - Svezia 34
ES - Italia 30
RO - Romania 16
AT - Austria 14
BE - Belgio 12
CH - Svizzera 12
IE - Irlanda 12
DK - Danimarca 9
GR - Grecia 8
LU - Lussemburgo 7
EU - Europa 6
PL - Polonia 6
AR - Argentina 5
IN - India 4
PE - Perù 4
PT - Portogallo 4
VN - Vietnam 4
JP - Giappone 3
TR - Turchia 3
A1 - Anonimo 2
BD - Bangladesh 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
IL - Israele 2
MX - Messico 2
TW - Taiwan 2
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
CL - Cile 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
MV - Maldive 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 9.527
Città #
Santa Clara 384
Singapore 330
Rome 300
Napoli 277
Milan 258
Chandler 215
Hong Kong 197
Jacksonville 138
Ashburn 131
Princeton 128
Millbury 108
Boston 91
Naples 86
Nanjing 76
Des Moines 67
Ottawa 62
Wilmington 61
Beijing 54
Florence 44
Nanchang 34
Aprilia 32
Padova 32
Caserta 30
Bologna 29
Shenyang 29
Redwood City 27
Verona 27
Frattamaggiore 26
Hebei 26
Torino 26
Bari 24
Catania 23
Lawrence 22
Magenta 20
Vicenza 20
Casoria 18
Guido 18
Palermo 17
Seattle 17
Turin 17
Jiaxing 16
Loreto 16
Pisa 15
Siena 15
Frankfurt Am Main 14
Porto 14
Dallas 13
Martina Franca 13
Casalnuovo Di Napoli 12
Houston 12
Salerno 12
Torre Del Greco 12
Brescia 11
Cisterna 11
Norwalk 11
Perugia 11
Changsha 10
Duncan 10
Lissone 10
Nardò 10
Tianjin 10
Trento 10
Andover 9
Como 9
Genova 9
Legnano 9
Paris 9
Pompei 9
Anzio 8
Dearborn 8
Livorno 8
Modena 8
Nocera Inferiore 8
Pozzuoli 8
The Dalles 8
Vienna 8
Acerra 7
Athens 7
Benevento 7
Cattolica 7
Ciampino 7
Falls Church 7
Messina 7
Molfetta 7
Randazzo 7
Santa Maria Capua Vetere 7
Serra 7
Udine 7
Ann Arbor 6
Bergamo 6
Dublin 6
Madrid 6
Marano Di Napoli 6
Marcianise 6
Parma 6
Russi 6
Teramo 6
Toronto 6
Trieste 6
Velletri 6
Totale 4.063
Nome #
Il bail-in nel nuovo sistema di risoluzione delle crisi bancarie. Quale lezione da Vienna? 555
In tema di rinuncia alla multiproprietà immobiliare 318
L'Arbitro Bancario Finanziario nell'ambito dei sistemi di ADR:brevi note intorno al valore delle decisioni dell'ABF 299
La maggiorazione del diritto di voto nelle società quotate: qualche riflessione sistematica 274
Riflessioni intorno all'art. 2380-bis c.c. 246
Interesse sociale e governance bancaria 240
Partecipazioni qualificate e gruppi di società 200
Eterodirezione dell’attività sociale e responsabilità per mala gestio nel nuovo diritto dei gruppi 173
Gli azionisti e l'assemblea nelle società quotate tra mito e realtà 172
Il mercato concorrenziale: problemi e conflitti. (Saggi di diritto antitrust) 149
Tentazioni pericolose: il miraggio dell'usura sopravvenuta 146
Girata simulata e girata fiduciaria: spunti per una ricerca 141
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni 136
Interessi degli amministratori (commento all’art. 2391 cod. civ.) 135
Concentrazioni tra imprese e insolvenza. Appunti a margine del caso Alitalia. 123
Una (discutibile) pronuncia sulla non applicabilità delle regole dell’Aja-Visby alle operazioni collegate al trasporto marittimo 122
Il concetto di impresa tra diritto comunitario, legge antitrust e codice civile 114
Appunti in tema di interesse sociale e governance nelle società bancarie 114
Noterelle in tema di opa obbligatoria, violazione dell'obbligo di offerta e interessi protetti 113
Il divieto delle pratiche commerciali scorrette tra tutela del consumatore, tutela del concorrente e tutela del mercato: nuove prospettive (con qualche inquietudine) nella disciplina della concorrenza sleale. 108
Gli incerti confini del "collegamento societario": l'AGCOM e il caso Vivendi/Mediaset 106
Le Sezioni Unite e il de profundis per l'usura sopravvenuta 105
Il valore delle decisioni dell'ABF (e dell'ACF) in un libro recente 100
La sentenza CEDU 4 marzo 2014 e il sistema delle potestà sanzionatorie delle Autorità amministrative indipendenti: sensazioni di un civilista 93
Alessandro Graziani e il diritto della navigazione 90
Liber amicorum per Paolo Pollice 90
Il commissariamento di società per azioni ai sensi del d.l. 61/2013 tra funzionalizzazione dell’impresa e problemi di tutela costituzionale della partecipazione azionaria. Prime note a margine del(la seconda puntata del) caso ILVA. 89
L'interesse sociale nelle società pubbliche 87
Maggiorazione del voto e del dividendo nelle s.p.a quotate (e anche nelle s.p.a chiuse') 87
La dialettica tra libertà e autorità nella gestione della crisi di impresa. Seminario giuridico fridericiano 84
Riorganizzazione della società in crisi, trasferimento del controllo e disciplina del mercato societario. 84
Struttura concorrenziale del mercato e tutela del consumatore. Una relazione ancora da esplorare 82
La Cassazione ed il problema del rapporto tra l’obbligazione dell’avallante e quella dell’avallato. Verso un parziale superamento del principio di autonomia dell’avallo?, 74
Assetti di goverance delle società bancarie 74
Intervento in Problemi di attualità. Voto plurimo, voto maggiorato e modifiche dell’OPA 72
La crisi delle società a partecipazione pubblica 72
Le decisioni dei soci: profili tipologici 71
Domani é Ieri. Memorie da(e)ll'Università 71
Cessione dei beni, cessione d'azienda e mercato concorrenziale: il problema delle "concentrazioni liquidative" 69
Diritto della concorrenza, procedimenti con impegni e private enforcement 68
La risoluzione nei rapporti con gli altri procedimenti e strumenti di soluzione delle crisi bancarie 67
Gli azionisti e l'assemblea nelle società quotate tra mito e realtà 66
Attualità e prospettive nel sistema della tutela del risparmio 66
Il «caso Balzac». Storie di diritto e letteratura 65
Considerazioni extra vagantes sugli accordi di ristrutturazione ex art. 182-bis legge fallimentare 63
Banking crises, competition principles and fundamental rights: a question of balance 63
Brevi note intorno al c.d. more economic approach e al benessere del consumatore nell’applicazione del diritto antitrust 62
L’ABF, il problema della “usura sopravvenuta” e il sistema dei rimedi: in cauda venenum 61
Gestione dell'impresa e interferenze di interessi. Trasparenza, ponderazione e imparzialità nell'amministrazione delle s.p.a. 60
Direttore 58
Patrimoni destinati e gruppi di società (articolazione dell'impresa e segmentazione del rischio: due tecniche a confronto) 57
Mercato Finanziario 56
Contratto e intesa nella disciplina a tutela della concorrenza 56
Squilibri nella contrattazione bancaria e finanziaria e rimedi 56
Direttore 55
Usura e interessi di mora: e quindi uscimmo a riveder le stelle? 55
Modernizzazione e semplificazione nel diritto societario italiano 54
L'assemblea: ovvero, delle competenze dei soci e del modo di esercitarle nella società a responsabilità limitata riformata (Due esperienze a confronto) 53
Osservazioni in tema di offerte pubbliche di acquisto concorrenti. (A proposito del caso RCS) 53
Il voto di lista per la nomina degli amministratori di minoranza nelle società quotate: spunti per una riflessione 52
Un anno di ACF tra risultati raggiunti e qualche incognita 52
Procedure di insolvenza, continuazione dell’impresa e regime della contabilità̀: primi spunti per una riflessione 51
Tra storia, diritto e letteratura: insolvenza e fallimento in Honoré de Balzac 51
Interesse pubblico, interesse dell'Amministrazione, interesse dei soci, interesse della società; se, come e quando ...far navigare i battelli sul Reno 50
Il mercato concorrenziale: problemi e conflitti. (Seconda Edizione) 50
Libertà di associazione e tutela di interessi 50
L'art. 146 l. fall. nel sistema delle azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori di società. Un falso problema? 49
"Il titolo azionario come strumento di legittimazione. La circolazione della azioni tra diritto cartolare, diritto comune e diritto del mercato finanziario" 49
La Cassazione e l’usura... per fatto del debitore (“Aberrazioni” giurisprudenziali in tema interessi di mora e usura) 49
Congruità dello scambio e contratti di credito (ancora una breve riflessione sui rapporti tra mercato e teoria del contratto) 48
Direttore 48
Il progetto di fusione e i documenti preparatori. Decisione di fusione e tutela dei creditori 47
L'abuso di posizione dominante e la dottrina del "more economic approach" 47
Direttore 46
In tema di recesso ex art. 2497 quater, lett. c., c.c. 46
Fallito e fallimento nella Comédie humaine 46
Il passivo 45
Interessi degli amministratori e operazioni con parti correlate 45
Osservatorio del diritto civile e commerciale 45
Direzione e coordinamento di società 44
Rapporti societari, mercato finanziario e tutela collettiva. Un esercizio interpretativo sull'ambito di operatività dell'azione risarcitoria collettiva ex art. 140-bis d.lgs. 20672005 43
La governance delle società pubbliche nel d.lgs 175/2016 43
L'art. 5 della legge 287/1990 e le operazioni infra-gruppo. Brevi note intorno al significato e alla funzione del fatto concentrazione nella disciplina antitrust. 42
Responsabilità degli amministratori e insolvenza: spunti per una comparazione tra esperienza giuridica italiana e spagnola. 42
Acquisto di concerto 42
Patrimoni destinati e crisi societarie 41
LA CONFIGURAZIONE DELL'OBBLIGAZIONE RESTITUTORIA COME DEBITO DI VALUTA NELLA DIALETTICA RISOLUZIONE-RISARCIMENTO: PER UNA RILETTURA DELLA TEORIA GENERALE DELLA RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO 41
L'assemblea nella s.r.l. 41
Riflessioni su alcuni problemi irrisolti nella disciplina del gruppo (Fantasía para un Gentilhombre) 41
Il diritto al giusto processo nel private enforcement del diritto della concorrenza 41
Nomina degli amministratori e cooptazione 40
“Gestione rappresentativa e attività di impresa” 40
Divagazioni sui titoli di credito tra law and humanities 40
La responsabilità nella gestione dei patrimoni destinati 39
i doveri degli amministratori di società per azioni dinanzi al manifestarsi di una situazione di crisi 39
Relazione introduttiva al convegno «Le categorie giuridiche dinanzi alla sfida dei Big Data» 39
Mercato concorrenziale e teoria del contratto 38
Direttore 38
Noterelle in tema di legittimazione ad agire e interessi protetti nell’ipotesi di illecito esercizio del potere di direzione e coordinamento di società 38
Struttura del mercato e tutela degli end-users 38
Totale 8.488
Categoria #
all - tutte 26.078
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.078


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020360 0 0 0 0 0 0 0 0 56 62 126 116
2020/20211.473 78 82 98 121 145 120 161 87 206 139 129 107
2021/20221.093 105 32 89 70 89 64 76 68 88 21 56 335
2022/2023783 178 67 39 39 70 89 30 69 102 20 55 25
2023/2024738 28 71 52 151 43 17 38 68 29 38 126 77
2024/20251.881 233 306 64 43 193 260 311 207 264 0 0 0
Totale 9.702