CORNIELLO, ALFONSO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.376
NA - Nord America 2.171
AS - Asia 241
SA - Sud America 8
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 8.805
Nazione #
IT - Italia 5.093
US - Stati Uniti d'America 2.097
UA - Ucraina 470
SE - Svezia 246
CN - Cina 186
DE - Germania 101
GB - Regno Unito 94
FI - Finlandia 86
CA - Canada 71
NL - Olanda 62
FR - Francia 57
IE - Irlanda 57
RO - Romania 22
SI - Slovenia 20
IN - India 18
CH - Svizzera 16
ES - Italia 11
IR - Iran 9
BE - Belgio 8
JO - Giordania 8
SG - Singapore 8
PL - Polonia 7
BR - Brasile 6
DK - Danimarca 6
AU - Australia 5
GR - Grecia 5
TR - Turchia 5
VN - Vietnam 4
AT - Austria 3
RU - Federazione Russa 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
CL - Cile 2
EU - Europa 2
HN - Honduras 2
HU - Ungheria 2
NO - Norvegia 2
PT - Portogallo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BG - Bulgaria 1
CZ - Repubblica Ceca 1
IL - Israele 1
MX - Messico 1
PH - Filippine 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 8.805
Città #
Chandler 443
Rome 309
Jacksonville 287
Napoli 286
Naples 278
Milan 156
Millbury 109
Princeton 108
Salerno 87
Boston 74
Wilmington 64
Ottawa 61
Amsterdam 56
Nanjing 50
Caserta 47
Beijing 38
Bari 36
Avellino 34
Benevento 33
Boardman 33
Verona 26
Nanchang 24
Palermo 21
Battipaglia 20
Des Moines 19
Marigliano 19
Woodbridge 19
Santa Maria A Vico 18
Casoria 17
Noci 17
Norwalk 17
San Giorgio Del Sannio 17
Ariano Irpino 16
Nocera Inferiore 16
Nola 16
Perugia 15
Aversa 14
Cava De' Tirreni 14
Shenyang 14
Campobasso 13
Florence 13
Jiaxing 13
Acerra 12
Casalnuovo Di Napoli 12
Ferrandina 12
Fisciano 12
Giugliano In Campania 12
Messina 12
Potenza 12
Selargius 12
Augusta 11
Castel Volturno 11
Eboli 11
Frattamaggiore 11
Hebei 11
Monza 11
San Martino Valle Caudina 11
Altavilla Irpina 10
Bologna 10
Falls Church 10
Latina 10
Marano Di Napoli 10
Mumbai 10
Nocera Superiore 10
Padova 10
Pomigliano d'Arco 10
Redwood City 10
Schio 10
Terzigno 10
Turin 10
Chieti 9
Houston 9
Lawrence 9
Menlo Park 9
Montemiletto 9
Morcone 9
Pisa 9
Quarto 9
Rimini 9
Sarzana 9
Spinetoli 9
Torre del Greco 9
Varedo 9
Anzola Dell'emilia 8
Ascoli Piceno 8
Bolzano 8
Brusciano 8
Carpi 8
Changsha 8
Gragnano 8
Montecosaro 8
Portici 8
Portico Di Caserta 8
Saviano 8
Scafati 8
Torino 8
Toronto 8
Torre Annunziata 8
Atripalda 7
Bagni di Lucca 7
Totale 3.521
Nome #
Carta idrogeologica della Campania 1/200.000 e relativa memoria illustrativa 4.068
I rilievi carbonatici del Matese occidentale e la piana di Venafro: idrogeologia ed idrogeochimica 283
Carta idrogeologica del Parco dei Monti Picentini (Campania) 195
Piana di Venafro (Molise): carta della vulnerabilita all'inquinamento 160
Appunti di Geologia dell'Appennino Meridionale con riferimento ai "rischi" ed alle risorse del territorio. 151
Geologia ed idrogeologia del settore della piana del Sele compreso tra i fiumi Tusciano e Sele. 124
Idrogeologia ed idrochimica delle sorgenti dell'Agro Telesino (Benevento) 111
Geologia e frane del bacino del torrente Titerno (Campania) 109
Carta Idrogeologica della Campania 1/200.000 e relativa memoria illustrativa 105
Modifiche idrochimiche e di portata sorgentizia indotte da sovrasfruttamento: il caso delle sorgenti di Cancello (Campania) 86
An Integrated Approach for the Environmental Characterization of a Wide Potentially Contaminated Area in Southern Italy 77
Groundwater Chemistry and Contamination in the Volturno River Plain(Southern Italy) 62
Hazardous Piezometric Levels Rising in Neaples Urban Area (Italy) as a Consequence of Overexploitation Reduction 62
Areal Identification of Groundwater Nitrate Contamination Sources in Periurban Areas. 61
CARTA DELLA VULNERABILITÀ ALLINQUINAMENTO DEL SETTORE MERIDIONALE DELLA PIANA DEL F. VOLTURNO. 59
Hydrostratigraphical setting and groundwater quality status in alluvial aquifers: the low Garigliano River Basin (Southern Italy), case study 57
Idrogeologia del settore nord-occidentale del Matese 52
Progetto di ricerca F.A.R.O. 2010, Finanziamento Avvio Ricerche Originali 52
Geologia, Idrogeologia e Franosità del bacino del F. Miscano: Carte Geologica e della Franosità potenziale (1/50.000) 51
Aree di protezione dall'inquinamento all'intorno delle captazioni di falde: rassegna critica delle metodologie di calcolo 50
La piana del medio corso del F.Volturno (Campania): idrogeologia e vulnerabilità all'inquinamento delle falde. 50
Il bacino del F. Tammaro (Campania): Geologia, Geomorfologia, Idrologia, Risorse Idriche 49
Idrogeologia ed idrogeochimica della Piana tra il Monte Massico ed il F. Volturno 49
The Sarno River plain (Campania): piezometric and hydrochemical observations 49
Bonifiche ed acque sotterranee 49
Idrodinamica, potenzialità e possibilità di sfruttamento delle risorse idriche dei Monti Lattari (Campania) 46
Carta di vulnerabilità intrinseca all’inquinamento degli acquiferi (redatta con il metodo parametrico SINTACS). 46
La mitigazione del rischio idraulico in bacini costieri con casse di espansione in linea: approccio integrato per il dimensionamento. 46
Carta delle zone Vulnerabili all'inquinamento da nitrati da fonti agricole diffuse 44
Carta dei Corpi Idrici Sotterranei Significativi 44
Carta Idrogeologica del F. 186 (S. Angelo dei Lombardi) e relativa Memoria Illustrativa 43
Carta dello Stato Chimico dei Corpi Idrici Sotterranei 43
Carta dello stato quantitativo dei Corpi Idrici Sotterranei 43
The pollution vulnerability in karstic aquifers assessed by different methods: a case study of the Alburni Karst system (Southern Italy). 43
Hydrochemical and isotopic analyses to identify groundwater nitrate contamination. The alluvial-pyroclastic aquifer of the Campanian plain (southern Italy) 43
APPROFONDIMENTO DELLE CONOSCENZE IDROGEOLOGICHE NELLA ZONA SETTENTRIONALE DELLA PROVINCIA DI NAPOLI. 43
Idrogeologia del margine nord-orientale della Conca Campana (Massicci dei Tifatini e del M. Maggiore) 42
Idrogeologia della Piana a nord-est di Napoli 42
Le acque minerali nella zona del Monte Echia (Napoli) 42
Carta della vulnerabilità all'inquinamento dell'acquifero nella zona orientale della Piana Campana (1/50.000) 41
Manifestazioni idrotermali e tettonica profonda: le sorgenti sulfuree di Telese. 41
Aquifer pollution vulnerability in the Sorrento peninsula, southern Italy, evaluated by SINTACS method 39
Advances in pollution vulnerability assessment by SINTACS reduction parameters: first test sites applications in Southern Italy 39
La franosità potenziale del bacino del F. Tammaro (Campania) 38
Overview of the hydrogeology of the “Conca di Acerno” (SA). 38
Idrogeologia ed idrogeochimica della Piana Campana. 37
Le risorse idriche sotterranee della Campania 37
I rilievi carbonatici del Matese e la Piana di Venafro: idrogeologia ed idrogeochimica. 36
Lineamenti idrogeochimici dei principali massicci carbonatici della Campania. 36
Il rischio di Inquinamento da nitrati di origine agricola nella Piana del F. Volturno: il test site di Acerra. 36
Le acque minerali della città di Napoli ed il pozzo di Palazzo Reale: aspetti storici, geologici ed idrogeologici. 36
The Pollution Vulnerability Assessment in the Area located in Northwestern Basin of Campania (Southern Italy). 36
Stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei. 36
Schema idrogeologico della Conca di Acerno (Salerno) 36
Geologia ed Idrogeologia della piana del F. Sele compresa tra i fiumi Tusciano e Sele. 35
Il rilevamento idrogeologico in aree a litologia carbonatica ed in territori di pianura: aspetti metodologici ed esempi relativi al territorio campano. 35
La Carta del rischio di inquinamento delle risorse idriche sotterranee: un esempio in Piana Campana. 35
The Risk Contamination Map of the Aquifer underlying the Middle Volturno River plain. 35
Hydrogeological map of the Monti Picentini Regional Park (southern Italy) at 1: 50,000 scale 35
Groundwater in the areas Est and South of Napoli 35
Caratterizzazione idrogeologioca del territorio. 34
Hydrogeochemical characterization of the main aquifer of the “Litorale Domizio-Agro Aversano NIPS” (Campania—southern Italy) 34
Idrogeologia e idrogeochimica della Piana Campana 33
VIGOR: Sviluppo geotermico nella regione Campania - Studi di Fattibilità a Mondragone e Guardia Lombardi 33
Hydrochemical, isotopic and microbiota characterization of telese mineral waters (Southern Italy) 33
Geologia, Idrogeologia ed Idrochimica della zona sud-occidentale dei Campi Flegrei 32
I dissesti della Basilica Benedettina (XI secolo) di S.A. in Formis (Capua) ed il complesso assetto geologico dell'area. 32
Geology and Hydrogeology of the Somma-Vesuvio volcano (southern Italy. 32
Aquifer pollution vulnerability in the Roccamonfina Volcano area, southern Italy 32
Carta dello Stato ambientale dei corpi idrici sotterranei. 31
Contaminazione da nitrati in acquiferi della Campania: cause prevalenti e influenza dei trends climatici 31
Analysis of the possibility of parameters reduction in SINTACS method. 31
Carta dei Geositi del Parco dei Monti Picentini 30
Considerazioni idrogeologiche su talune acque minerali e termo-minerali della Provincia di Caserta. 29
Variazioni piezometriche nella zona orientale della città di Napoli. 29
Aquifer pollution vulnerability in the Roccamonfina area (southern Italy). 29
Discariche abusive ed assetto idrogeologico: lo studio di un caso nella zona di Capua (Campania) 29
The pollution risk map of the southern part of the Volturno River plain (Southern Italy) 29
Overview of the hydrogeology of the “Conca di Acerno” (SA) 29
Provincia di Caserta: Sistemi informativi territoriali: Realizzazione di cartografie tematiche relative alle risorse suolo ed acque sotterranee nella piana a nord del M.te Massico 28
The groundwater quantitative status assesment: an example in the northwestern basin of Campania (Southern Italy) 27
Investigation of Groundwater Systems at different scale: the case study of the Volturno River Plain (Campania, Italy) 27
The hydrogeological monitoring of an experimental site in Campania focused at the evaluation of the contaminants transfer from the soil 27
Stato ambientale dei corpi idrici sotterranei. 26
Assessment of nitrate contamination risk: The Italian experience 26
Hydrogeology and hydrogeochemistry of the plain between Mt. Massico and the river Volturno (Campania).Idrogeologia ed idrogeochimica della Piana compresa tra il M.te Massico ed il F. Volturno (Campania). 26
Long-term simulations of Nature-Based Solutions effects on runoff and soil losses in a flat agricultural area within the catchment of Lake Massaciuccoli (Central Italy) 25
Lineamenti geologici del medio corso del F. Volturno 25
Comparison between parametric methods to evaluate aquifer pollution vulnerability using a GIS: an example in the 'Piana Campana', southern Italy 25
Hydrogeological features of Geopark 25
Hydrogeological and vadose zone studies in the framework of the “Campania Trasparente” project (southern Italy). 25
Hydrogeochemical characterization of the urban coastal aquifers of Napoli (southern Italy): an overview 25
Salt water intrusion in the Ischia Island (Southern Italy). 24
Ground Water: Planning and Protection. 23
Stato qualitativo dei corpi idrici sotterranei. 22
Geologia e fenomeni gravitativi profondi nell'area dell'alto bacino del F.Trigno. 22
Comparison between Parametric Methods to Evaluate Aquifer Pollution Vulnerability using a GIS. An example in the Piana Campana. 22
Hydrogeological characterization of a Geothermal system: the case of the Thermo-mineral area of Mondragone (Campania, Italy). 22
Hydrogeological features. From groundwater problem to groundwater opportunity 20
An integrated approach for the delimitation of a groundwater basin: The case study of the Conca di Acerno (Campania, Southern Italy) 20
Totale 8.707
Categoria #
all - tutte 14.740
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.740


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019550 0 0 34 51 46 121 72 44 57 42 42 41
2019/2020934 157 17 84 77 164 26 39 40 41 47 94 148
2020/20212.115 79 97 241 148 187 266 156 119 201 221 299 101
2021/20221.522 141 27 69 55 86 113 94 96 148 158 211 324
2022/20231.965 180 133 111 209 248 183 79 170 228 158 169 97
2023/2024549 118 234 197 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.004