Nella nota vengono illustrati i risultati di uno studio idrogeologico sull'acquifero piroclastico-alluvionale della Piana Campana (Italia meridionale). Partendo da una dettagliata analisi dei dati disponibili i ricercatori si sano proposti di definire uno schema di circolazione idrica sotterranea affidabile dell'acquifero della Piana, di individuare i rapporti con le strutture idrogeologiche contigue e con la rete idrica superficiale, di valutare l'entità della risorsa e di caratterizzare, dal punto di vista chimico, le acque.
Idrogeologia e idrogeochimica della Piana Campana
CORNIELLO, ALFONSO;DUCCI, DANIELA
1990
Abstract
Nella nota vengono illustrati i risultati di uno studio idrogeologico sull'acquifero piroclastico-alluvionale della Piana Campana (Italia meridionale). Partendo da una dettagliata analisi dei dati disponibili i ricercatori si sano proposti di definire uno schema di circolazione idrica sotterranea affidabile dell'acquifero della Piana, di individuare i rapporti con le strutture idrogeologiche contigue e con la rete idrica superficiale, di valutare l'entità della risorsa e di caratterizzare, dal punto di vista chimico, le acque.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.