MOSCA, MICHELE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.741
NA - Nord America 1.899
AS - Asia 1.164
SA - Sud America 147
AF - Africa 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 6.972
Nazione #
IT - Italia 2.309
US - Stati Uniti d'America 1.833
RU - Federazione Russa 763
SG - Singapore 611
HK - Hong Kong 250
CN - Cina 217
BR - Brasile 131
UA - Ucraina 111
FI - Finlandia 97
FR - Francia 94
DE - Germania 81
NL - Olanda 78
CA - Canada 56
GB - Regno Unito 55
SE - Svezia 51
IE - Irlanda 35
VN - Vietnam 18
IN - India 16
BE - Belgio 15
CH - Svizzera 12
JP - Giappone 9
ES - Italia 8
KR - Corea 8
MX - Messico 7
ZA - Sudafrica 7
BD - Bangladesh 5
DK - Danimarca 5
KE - Kenya 5
PL - Polonia 5
TR - Turchia 5
AT - Austria 4
CO - Colombia 4
EC - Ecuador 4
PT - Portogallo 4
TW - Taiwan 4
AR - Argentina 3
HR - Croazia 3
IQ - Iraq 3
IR - Iran 3
KZ - Kazakistan 3
UZ - Uzbekistan 3
AL - Albania 2
EU - Europa 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
BG - Bulgaria 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
GR - Grecia 1
IL - Israele 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.972
Città #
Singapore 365
Santa Clara 336
Hong Kong 250
Naples 232
Chandler 229
Moscow 214
Rome 144
Milan 121
Napoli 101
Jacksonville 90
Princeton 83
Millbury 67
Castel Volturno 63
Nanjing 59
Verona 52
Ashburn 51
Ottawa 48
Boston 46
Wilmington 44
Amsterdam 42
Bologna 38
Turin 37
Seattle 31
Beijing 28
Des Moines 27
Palermo 27
Pisa 24
Nanchang 19
Bari 18
Dong Ket 18
Helsinki 18
Brescia 17
Potenza 17
Florence 16
Hefei 16
Foggia 14
Hebei 14
Venice 14
Falkenstein 13
Lawrence 13
Shenyang 13
Tianjin 13
Valenzano 13
Salerno 12
Catania 11
Genoa 11
Jiaxing 11
Melito di Napoli 11
Norwalk 11
Pomigliano D'arco 11
Trieste 11
Mountain View 10
Redwood City 10
The Dalles 10
Afragola 9
Boardman 9
Rocca San Felice 9
San Giuseppe Vesuviano 9
Sant'anastasia 9
São Paulo 9
Falls Church 8
Parma 8
San Francisco 8
Seoul 8
Teramo 8
Alberobello 7
Bolzano 7
Cagliari 7
Caserta 7
Cattolica 7
Changsha 7
Dublin 7
Forlì 7
Gualtieri 7
Indiana 7
London 7
Montecorvino Rovella 7
Cesena 6
Fairfield 6
Giugliano in Campania 6
Kronberg 6
Mugnano di Napoli 6
Munich 6
New York 6
Novara 6
San Giorgio a Cremano 6
Belo Horizonte 5
Brusciano 5
Cercola 5
Gambara 5
Hillsboro 5
Minamimorimachi 5
Mistretta 5
Modena 5
Nairobi 5
Pescara 5
Phoenix 5
Sint-Niklaas 5
Toronto 5
Trento 5
Totale 3.516
Nome #
Sussidiarietà orizzontale, welfare comunitario ed economia sociale 349
La gestione dei beni confiscati: un’occasione perduta per le imprese sociali? 255
Salute mentale: temi e sfide a quarant’anni dalla Legge Basaglia 179
Il modello di cogestione del welfare di comunità: l’esperienza della Campania 175
Economia del crimine organizzato e politiche di contrasto 162
A virtuous combination of structural and skill analysis to defeat organized crime 137
Il budget di salute: l’esperienza della Regione Campania 127
Il ruolo dell’Impresa Sociale nella produzione di fiducia. Il riutilizzo per fini sociali dei beni confiscati alle organizzazioni criminali. 117
Macroeconomia: le fondamenta 109
Dalle terre di Gomorra alle Terre di don Peppe Diana. Un nuovo modello di sviluppo locale basato sulla centralità delle persone. 103
Da Beni confiscati a beni comuni 102
Capitale sociale e nudge per migliorare funzionamento e performance delle amministrazioni di pubblica sicurezza 97
How the Resilience Analysis of Criminal Networks May Help to Improve the Effectiveness of Public Policies to Contrast Organized Crime 96
Analisi di resilienza delle reti complesse ed efficacia delle politiche pubbliche di contrasto alla criminalità organizzata 95
Trasversalità e resilienza delle reti criminali. Verso l'elaborazione di nuove politiche di prevenzione e repressione della contiguità mafiosa 94
Accoglienza e integrazione nelle Terre di don Peppe Diana. Storia ed economia dei flussi migratori nelle campagne tra il Litorale domitio e Casal di Principe 93
L'economia sociale come antidoto all'economia criminale 88
The Social Reuse of Illegal Asset and the Role of Social Economy in the Fight Against Criminal Organization: The Italian Case 87
L’impresa sociale ed il riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati: verso un nuovo modello di sviluppo del Mezzogiorno fondato sul capitale sociale e sul “territorio” 85
Welfare e contrasto alla criminalità 85
Relational goods, monitoring and non-pecuniary compensations in the nonprofit sector: The case of the italian social services 84
- Sintesi del rapporto di ricerca su “Prospettive occupazionali della riqualificazione ambientale nell’area orientale di Napoli”. Pubblicata dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Napoli. La Marittima, Napoli 83
Il valore sociale delle aziende confiscate 82
Mercati, attività e impiego di capitale umano del clan dei Casalesi 81
Salari e occupazione nel settore nonprofit 79
New Public Policies Based on the Economic Theory of Human Capital to Defeat the Transversal and Transnational Organised Crime. 78
The Gentle Use of Violence and the Human Capital Recruitment Strategies of the Casalesi Clan 76
La coesistenza fra organizzazioni forprofit e nonprofit. Una possibile spiegazione 74
Relational Goods, Monitoring and Non-Pecuniary Compensations in the Nonprofit Sector: The Case of the Italian Social Services 74
Social Regeneration and Local Development 73
Il volontariato nell'impresa sociale 72
Immigration to Europe between emergency and integration. The case of the "Land of Fires" 70
La struttura salariale nell'Impresa Sociale 69
Resilience, robustness and topological stability of social and criminal networks 69
How the Resilience Analysis of Criminal Networks May Help to Improve the Effectiveness of Public Policies to Contrast Organized Crime. 68
Finanza pubblica contemporanea 65
The Social Regeneration of Mafia Assets in the Land of Gomorrah: The Role of Social Cooperatives 65
Public Policies to Strike the Resilience of Criminal Organizations 65
“Aspetti socio-economici e caratteristiche del settore aeronautico nell’ambito territoriale napoletano negli anni ‘90”. Rapporto di ricerca svolto in collaborazione con l’Università del Sacro Cuore di Milano rientrante nei programmi di iniziativa comunitaria Konver studio 4. Rapporto di ricerca pubblicato dal Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato- Direzione Generale per lo Sviluppo Produttivo e la Competitività, Roma aprile 2001 63
Impresa sociale e riutilizzo dei beni confiscati: l’esperienza italiana 62
Combattere la criminalità organizzata. Analisi socio-economica, politiche di prevenzione e strategie di contrasto 61
La compartecipazione degli utenti al costo dei servizi e l'ISEE. Alcune riflessioni 61
I budget di salute: una nuova frontiera della sussidiarietà orizzontale per l’impresa sociale 60
Salari e occupazione nel terzo settore 59
La teoria di Hansmann 59
The Capability Approach and the Tools of Economic Policies for Smart City 59
Uno sguardo all'interno della scatola nera del nonprofit. Beni relazionali, motivazione ed effort dei lavoratori 57
Le relazioni tra salari, fairness ed Effort nelle Organizzazioni Non Profit 57
I differenziali salariali fra organizzazioni for-profit e nonprofit nel settore dei servizi sociali in Italia 55
Good and Bad Networks. The Role of the Social Enterprises in the Conflict against the Organized Crime 54
A comparison of the italian, Czech and Slovak social service sector 54
Un modello di welfare per combattere la criminalità organizzata 53
The role of social cooperatives in the fight against criminal organization: the Italian experiences 53
Reuse of Illegal Assets and the Competition Policy for Social Aims. A New Network Strategy to Defeat Organised Crime 53
Lo stato dell'Economia della Provincia di Napoli anno 2003. Secondo Rapporto di Ricerca pubblicato dalla Provincia di Napoli in collaborazione con il Dipartimento di Teoria Economica e Applicazioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II 51
Livelli salariali e strutture retributive nelle cooperative sociali 51
Percorsi di innovazione sociale nelle terre di camorra 50
Reuse for Social Aims of Illegal Assets and the Competition Policy. A New Network Strategy to Defeat Organized Crime 50
Policies to Combat Organized Crime in Europe: The Italian Experience 50
POLITICHE DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER IL MATESINO. POTENZIALITÀ ECONOMICHE E SOCIALI 50
Master in Economia della Progettazione Sociale, Master di I livello promosso dal Dipartimento di Teoria Economica e applicazioni dell’Università degli Studi di Napoli in collaborazione con Drom Consorzio Nazionale per la Cooperazione Sociale 49
Componente del Comitato di Redazione della Rivista Italiana degli Economisti 48
L'Impresa Sociale e la politica economica: promozione, incentivazione e controllo alla luce del decreto legislativo 155/2006 48
Confiscation and reuse for social aims of illegal gains. The economic role of social enterprise in the fight against the organised crime 48
Good and Bad Networks. The role of social enterprises in the fight against organised crime 48
I beni confiscati al bivio: tra crisi di legittimità e nuova industria sociale 48
L’Indagine sui Lavoratori dei Servizi Sociali in Campania (ILSSC) 46
Da Gomorra alle Terre di Don Peppe Diana. L'uso sociale dei beni confiscati in Provincia di Caserta 46
Economia sociale viva 46
Best practices in the social service sector 45
Progetto urbano ecosostenibile e questione sociale: il caso di Mulhouse 45
Towards new policies of work incentives in the social enterprise 44
L’Impresa sociale e i livelli di retribuzione 43
Mercato del lavoro ed economia sociale 43
International Conference on Social Enterprise 2EMES 43
Economia sociale, antidoto dell’economia criminale 43
Livelli di soddisfazione e motivazione nel settore dei servizi sociali 41
Le cooperative nel mercato del lavoro 41
Wage Effects of Recruitment Methods. The case of the Italian Social Service Sector 41
Reutilization of Confiscated Assets for Social Aims, Reconversion of Social Networks and Competition Policy. An Effective Prevention Strategy to Defeat Organised Crime 41
Il ruolo dell’impresa sociale nel modello di co-gestione del welfare di comunità: l’esperienza della Campania 41
Oltre l'istituzionalizzazione: verso un nuovo modello di presa in carico della persona 41
Impresa Sociale e Politica Economica 40
Il ruolo economico-sociale delle organizzazioni nonprofit – Saggi – 40
Modelli di accoglienza e integrazione nelle Terre di don Diana. Le politiche sussidiarie del terzo settore e il piano interculturale territoriale. 40
Wage Effects of Recruitment Methods: The Case of the Italian Social Service Sector 38
Innovazione e Sviluppo dell’Impresa Sociale. L’esperienza nelle Terre di Gomorra: il modello della provincia di Caserta 38
Organizzazioni di terzo settore per il sostegno allo sviluppo del Mezzogiorno 37
Master di II livello in Economie Sociali, Imprese Sociali e Sviluppo Locale, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Napoli Federico II 37
Social enterprises: towards the definition of new incentive policies for workers 36
Il ruolo dell’Impresa sociale nei processi di sviluppo umano ed economico 35
Sviluppo locale, capitale sociale e ruolo delle organizzazioni nonprofit 35
La ri-conversione virtuosa dell'impresa criminale. Un'assoluta esigenza di formazione assistita 35
Summer University 34
Returns to education in the Italian Social Service Sector 34
Economia sociale e contrasto alla criminalità organizzata 34
Sviluppo umano e budget di salute 34
La filiera aeronautica nel napoletano. I risultati di un’indagine diretta. 33
Fighting criminal organisations: the role of social cooperatives in Italy 33
Social reuse of illegal assets, reliability and competition policy. An effective prevention strategy to defeat organized crime 33
Totale 6.809
Categoria #
all - tutte 22.017
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.017


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202071 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 71
2020/2021478 24 49 35 36 105 42 45 26 53 11 23 29
2021/2022653 20 10 103 28 13 28 20 29 59 76 74 193
2022/2023707 106 48 8 61 69 76 13 53 117 75 48 33
2023/2024950 59 87 86 44 53 44 68 99 73 97 141 99
2024/20253.006 175 164 67 71 176 302 332 171 344 226 859 119
Totale 7.162