BRIGANTE, VINICIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.363
NA - Nord America 634
AS - Asia 181
SA - Sud America 14
AF - Africa 2
Totale 2.194
Nazione #
IT - Italia 1.215
US - Stati Uniti d'America 622
SG - Singapore 62
VN - Vietnam 60
IE - Irlanda 26
BG - Bulgaria 21
FR - Francia 21
IN - India 19
CN - Cina 18
DE - Germania 18
GB - Regno Unito 15
CA - Canada 11
ES - Italia 9
PE - Perù 8
SE - Svezia 8
UA - Ucraina 8
HK - Hong Kong 7
NL - Olanda 7
BE - Belgio 6
IR - Iran 6
CO - Colombia 3
ID - Indonesia 3
PH - Filippine 3
AR - Argentina 2
HU - Ungheria 2
KE - Kenya 2
AT - Austria 1
CH - Svizzera 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
FI - Finlandia 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
JP - Giappone 1
OM - Oman 1
PL - Polonia 1
RU - Federazione Russa 1
Totale 2.194
Città #
Naples 172
Chandler 97
Napoli 80
Rome 69
Dong Ket 60
Lawrence 56
Ashburn 53
Millbury 51
Des Moines 39
Singapore 39
Milan 37
Wilmington 34
Turin 22
Boston 21
Sofia 21
Seattle 19
Dublin 16
Fairfield 16
Malé 16
Siena 15
Schio 14
Bari 13
Follonica 11
Grumo Nevano 11
Pisa 11
Catania 10
Palermo 10
Salerno 10
Bologna 9
Procida 9
Trento 9
Arzano 8
Cagliari 8
Giugliano in Campania 8
Houston 8
Mumbai 8
Torre del Greco 8
Tricesimo 8
Mestre 7
Portici 7
Torre Del Greco 7
Brussels 6
Cajamarca 6
Livorno 6
Lodi 6
Marano di Napoli 6
Santiago de Compostela 6
Amsterdam 5
Corciano 5
Council Bluffs 5
Isfahan 5
Kronberg 5
Nuremberg 5
Pioltello 5
Brindisi 4
Bruno 4
Calimera 4
L’Aquila 4
Melito Di Napoli 4
Nanjing 4
Poggiomarino 4
Serra 4
Xian 4
Bisceglie 3
Bolivar 3
Caserta 3
Central 3
Cercola 3
Chandigarh 3
Como 3
Dagupan 3
Florence 3
Guidonia 3
Jacksonville 3
Nocera Inferiore 3
Perugia 3
Pignataro Maggiore 3
San Giorgio a Cremano 3
Sarno 3
Soleto 3
Terracina 3
Verona 3
Villa San Giovanni 3
Antibes 2
Avellino 2
Bayonne 2
Bengkulu 2
Brescia 2
Cambridge 2
Canneto sull'Oglio 2
Caprino Veronese 2
Capurso 2
Cassano Magnago 2
Castellammare Di Stabia 2
Catanzaro 2
Cinisello Balsamo 2
Copertino 2
Cormano 2
Cuneo 2
Fermignano 2
Totale 1.328
Nome #
Cittadinanza attiva e Costituzione 166
Diritto amministrativo e principio di concorrenza 94
Il valore del tempo nel diritto amministrativo tra procedimento e processo 80
Il valore del tempo nel diritto amministrativo tra procedimento e processo 57
Contributo allo studio della corruzione nei contratti pubblici: precisazioni terminologiche e valutative, tra esigenze di uniformità nazionale e opportunità di declinazione locale 57
Accertamenti di conformità: tracce di una controversa evoluzione 57
Centralizzazione delle committenze pubbliche, trasparenza e gruppi di pressione nel sistema regionale campano per la sanità: prime evidenze empiriche (con F. Pinto) 54
Liberalizzare, semplificare, dialogare. Dall’amministrazione come ostacolo all’amministrazione come alleata 51
Pubblica Amministrazione: semplificare i processi decisionali, migliorare la perfomance 47
Buon andamento nell'amministrare e digitalizzazione: note di attualità e persistenti problematicità di un 'inammissibile baratto' 44
Evolving pathways of administrative decisions. Cognitive activity and data, measures and algorithms in the changing administration. Percorsi evolutivi delle decisioni amministrative. Attività conoscitiva, provvedimenti e algoritmi nell’amministrazione che cambia 43
Fenomeni corruttivi nell’affidamento di commesse pubbliche: la discrezionalità multilivello come soluzione di matrice procedimentale 43
Funzione amministrativa e evidenza semantica del ruolo di prevenzione della corruzione: i compiti dell'ANAC 43
Monographs, Collected Books, Handbooks 43
Moduli di contrasto alla corruzione nei contratti pubblici, tra misure eteroimposte e soluzioni procedimentali 41
Ii deficit finanziario nell'ordinamento comunale 41
Digitalization and Public Services: critical notes concerning emerging ways of administrating 40
Espropriazione per pubblica utilità: percorsi interpretativi 38
Dematerializing cultural heritage and tourism 4.0: challenges for administration 37
Soccorso istruttorio e dequotazione dei vizi formali: tendenze e dubbi interpretativi 37
Garanzie della forma e pubblica amministrazione 35
Elementi di contabilità pubblica e relativo ruolo della pubblica amministrazione 35
Autonomia finanziaria e vincoli di bilancio nel disarticolato sistema delle autonomie locali in Spagna: spunti critici 34
Amministrazioni, razionalità e improvvisazione: note a margine della traslazione di risorse nel Comune di Napoli 34
Attività conoscitiva e (in)affidabilità dei dati: i termini di un equivoco evitabile 34
Il deficit finanziario nell'ordinamento comunale 30
Production of energy from renewable sources, between local needs and European Directives 29
Administrative resilience, urban regeneration, long-term recovery and adaptability between ordinary regime and emergency of the Kōbe and L'Aquila eathquakes 29
Il riesame senza potere. Studio su un’ipotesi di autotutela (ancora) atipica 28
Law Enforcement Against Corruption In Italian Public Procurement, Between Hetero-Imposed Measures And Procedural Solutions 27
Administrative resilience, urban regeneration, long-term recovery and adaptability between ordinariness and emergency: a benchmarking between Kōbe and L’Aquila earthquakes 27
Audit system and public expenditure quality 27
Digitalization routes of administration and public services: reflections about the Italian model 27
Amministrazioni, Europa e altre illusioni. Brevi rilievi critici su crisi economica, politiche pubbliche e riforme 26
La responsabilità amministrativa tra indirizzo e gestione 26
Efficient governance and spending constraints in public holding companies of Campania Region. Notes from two strategic sectors 25
Il regime dei beni culturali in Argentina durante la dittatura militare, tra protezionismo e propaganda politica 24
Profili di coordinamento tra l’attestazione di qualificazione e l’informativa antimafia: tendenze ermeneutiche e prospettive future 24
The role of the National Anti-Corruption Authority in the Italian’s public procurement legal framework 24
Ammissibilità dell'avvalimento frazionato. C.G.U.E., Sez. V, 10 ottobre 2013, n. 94 24
Il procedimento espropriativo per pubblica utilità: questioni tradizionali e questioni attuali 23
The required dematerialization of existing cultural heritage: challanges arising from the PNRR 22
La crisi della soggettività nel diritto amministrativo: l’in house providing alla luce del parere del Consiglio di Stato n. 298/2015 22
T. WISHMEYER, T. RADEMACHER (eds.), Regulating Artificial Intelligence, Cham, Springer, 2020 22
Espropriazione d’urgenza e sovvertimento della legalità: il diritto amministrativo argentino e il ‘caso Repsol’ 22
Amministrazione digitale e (in)attualità delle disposizioni vigenti 21
Development in corporate form: an analysis of transversal skills, rationalization and simplification objectives and recovery plan of the public shareholding companies in the Campania Region 21
L'eterointegrazione degli oneri di sicurezza aziendali 21
Etica pubblica e patologie corruttive nei contratti pubblici in Uruguay: dall'opacità alla trasparenza 21
Soggettività pubblica a geometria variabile e autonomie funzionali: gli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) 21
Il dissesto consapevole e programmato. Osservazioni critiche (e giuridiche) su un rapporto fin troppo osmotico nel contesto territoriale della Regione Campania (con V. Manzetti) 21
Corruzione e Appalti Pubblici in Estremo Oriente: moduli di contrasto nella Repubblica Popolare Cinese e in Giappone 20
Critical assessments on the role and on the acts adopted by ANAC. The requirement to restore system coherence 20
Member of the editorial board 19
Governo del territorio, ambiti urbani e mire delle criminalità organizzata 18
La dimensione contemporanea della programmazione: il PIAO e l'importanza del governo dei processi 18
Le criticità finanziarie in Campania (con F. Pinto) 17
Politiche di digitalizzazione e spazi urbani: spunti per una 'ulteriore' razionalizzazione dei territori 17
Modelli di partenariato pubblico-privato nel diritto rioplatènse: sviluppo infrastrutturale tra innovazione e criticità in Argentina e Uruguay 16
Public budget, environment and administration: difficult balances during emergency in Italian public law (con G. Colombini, F. Pinto, V. Manzetti) 16
Spunti per una riflessione su governo del territorio e mire della criminalità organizzata 15
La Administración Pública y el Derecho Administrativo Italiano a la prueba de los algoritmos. Una introducción. 15
The price of sustainability: climate change and public funding, research perspectives for administrative law (con V. Manzetti) 15
Le cause di incompatibilità a presidio dell'imparzialità del giudice amministrativo (nota a Cons. St., sez. V, 6 aprile 2021, n.2759) 14
Potere espropriativo e indipendenza energetica nel contesto ordinamentale argentino: brevi riflessioni a partire dal ‘caso Repsol’ 13
Rule of law and anti-corruption: developing capacity building for corruption prevention 12
Annotazione di giurisprudenza 12
The troubled development of the public-private partnership in the Italian administrative law. its persistent relation with the notion of economic risk and critical reflection about the proper implementation of the idea of flexibility 12
La forma come garanzia nell’evoluzione dell’attività procedimentale della pubblica amministrazione 11
L’orsa JJ4 e il giudice amministrativo. La tutela cautelare del benessere animale. 11
Di equivoci e di riforme. Pensieri sparsi sul cambiamento amministrativo in atto 11
Algoritmi, amministrazione e giustizia: prospettive nazionali ed europee 11
L’amministrazione parallela: ricorso smisurato a modelli di esternalizzazione della funzione. Riflessioni preliminari 10
Pianificazione del territorio e criminalità organizzata. Riflessioni sul ruolo dell’amministrazione 9
Origine e sviluppo del procedimento amministrativo in Uruguay: tra cultura italiana e modernità 9
Public Tenders in Telematic Form. Suggestions about Risk Sharing between Administrations and Firms. 9
Risarcibilità del danno non patrimoniale, con particolare riferimento alla ipotesi del danno da ritardo. T.A.R. Molise, Campobasso, 30 maggio 2013, n. 357. 9
Digitization routes of administration and public services: Reflections about the Italian model 8
Financial subsidiary paradigm: a sustanable governance funding approach 8
Membro del Comitato Redazionale - Nuove Autonomie 8
Membro del Comitato redazionale 8
il monitoraggio sociale svolto dalla rete dei Garanti 8
La dematerializzazione dei servizi e degli spazi urbani: un modello perennemente incompiuto 7
Percorsi di automazione nella formazione delle decisioni giurisprudenziali: profili amministrativi e contabilistici 7
Interctionality and public administration: insights from the Italian model 6
Amministrazione, espropriazione e esigenza di indipendenza energetica: note dal modello argentino 5
Ecobalance Sheet, Mandate Accounting, and Administrative Function: Suggestions in terms of environmental protection and emergency management 5
EGU General Assembly 2023 5
L’indipendenza e l’imparzialità del giudice dell’amministrazione. Riflessioni di diritto comparato 3
Trasformazione digitali e reti nel contesto della costruzione di sistemi aperti di governance 2
Dialogue between technique and administration in volcanic risk management. Data issues 1
Totale 2.359
Categoria #
all - tutte 7.553
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7.553


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20191 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1
2019/202088 5 7 3 1 0 0 1 5 2 2 18 44
2020/2021328 9 24 13 7 10 11 25 9 26 30 39 125
2021/2022650 63 37 20 21 34 80 46 64 51 47 57 130
2022/2023567 71 13 30 23 34 47 37 72 96 39 75 30
2023/2024671 27 84 60 69 57 90 45 61 28 38 105 7
Totale 2.359