Sfoglia per Autore  VENEZIA, SIMONA

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 100 di 121
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Dall’abisso agli abissi. Per una topologia dell’abisso, in dialogo col pensiero poetico 1.1 Articolo in rivista 2024 Venezia, Simona
Un segno noi siamo che "tutto" indica. "Zeichen" e "Zeigen" nel pensiero di Martin Heidegger 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2023 Venezia, Simona
Perché i poeti nel tempo di ChatGPT? Presentazione del Seminario Permanente su Pensiero e Poesia con Massimo Cacciari, Eugenio Mazzarella, Andrea Mazzucchi, Simona Venezia 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2023 Venezia, Simona
“Der Entschluß zum Abbruch”. Rilke von "Sein und Zeit" an 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2023 Venezia, Simona
"Bensì dalla distanza". Introduzione all'incontro con Alessandro Ceni 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2023 Venezia, Simona
Luogo ed evento. La topologia non ‘utopica’ del pensiero di Martin Heidegger 1.1 Articolo in rivista 2023 Venezia, Simona
Muttersprache o Sprachmutter? Letteratura di 'elezione' tra exofonia e Zwischenraum a partire da Tawada Yokō 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2023 Venezia, Simona
»Ein Wort, ein Ort«. Von der Sprache des Nichts zur Topologie des Seins im Verhältnis zwischen Heidegger und der Kyōto-Schule 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2023 Venezia, Simona
L'animale 'ermeneutico'. Primarietà e linguaggio 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2023 Venezia, Simona
L'Ereignis 8.01 Chairman di Sessioni di Convegni Internazionali 2023 Venezia, Simona
Su "Nietzsche e la storia" di Eugenio Mazzarella 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2023 Venezia, Simona
Deriva e metamorfosi. Sull'intreccio tra oblio e memoria 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2023 Venezia, Simona
XX Seminario Permanente Nietzscheano. Nietzsche, la memoria e l'oblio 8.04 Convegni organizzati dalla struttura 2023 Venezia, Simona
Linguaggio e comprensione. Ermeneutica ontologica ed ermeneutica linguistica in dialogo 1.1 Articolo in rivista 2023 Venezia, Simona
Lago. Sils Maria, o dell'abbandono 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2023 Venezia, Simona
Rodin maestro di metamorfosi 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2023 Venezia, Simona
A Topology of Nothing. From the Nothingness to the Place in Heidegger and Nishida 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2023 Venezia, Simona
Wozu Dichter? Gedankengang und Anliegen 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2023 Venezia, Simona
Introduzione a "Il poema dell'infinita tempesta. Il De rerum natura di Milo De Angelis" 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2023 Venezia, Simona
Tradire il ‘traditum’. Alcune note a partire da “Tecnica e metafisica” di Eugenio Mazzarella 1.1 Articolo in rivista 2022 Venezia, Simona
"Qui del dicibile è il tempo". Pensiero e poesia dopo e oltre Heidegger 8.04 Convegni organizzati dalla struttura 2022 Venezia, Simona
Euridice a Worpswede. Paula Modersohn-Becker tra Rainer Maria Rilke e Martin Heidegger 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2022 Venezia, Simona
Essere e tempo: essere è tempo. L'attualità dell'inattualità di Heidegger 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2022 Venezia, Simona
Ereignis e Sprache: dalla Sprachphilosophie alla Wortphilosophie 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2022 Venezia, Simona
Da 'mondo' a 'terra' e ritorno. La diade 'mondo-terra' nel pensiero di Martin Heidegger 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2022 Venezia, Simona
«Il colosso irrecusabile». Heidegger e Char tra “vera vita” e poesia 1.1 Articolo in rivista 2022 Venezia, Simona
Mondo e appartenenza al mondo: la verità tra ermeneutica e realismo 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2022 Venezia, Simona
Sulla sfida di tradurre il Tractatus 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2022 Venezia, Simona
"Gesang ist Dasein". Mondo e linguaggio in Heidegger e Rilke 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2021 Venezia, Simona
METAFISICA DELL’IMMANENZA - Scritti per Eugenio Mazzarella 2.2 Prefazione/Postfazione 2021 Mato, Pierandrea; Biuso, Giovanni Alberto; Bochicchio, Vincenzo; Catena, MARIA TERESA; Masi, Felice; Pinto, Valeria; Russo, Nicola; Venezia, Simona
Dall'essere alla libertà : emergenza e urgenza nell'«epoca dei fatti alternativi»  1.1 Articolo in rivista 2021 Venezia, Simona
Comprensione ed evento: Verità e metodo come "riscrittura" di Essere e tempo 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2021 Venezia, Simona
METAFISICA DELL’IMMANENZA Scritti per Eugenio Mazzarella - Volume I - Ontologia e storia 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2021 Amato, Pierandrea; Giovanni Biuso, Alberto; Bochicchio, Vincenzo; Catena, MARIA TERESA; Masi, Felice; Pinto, Valeria; Russo, Nicola; Venezia, Simona
"Natura coi poeti è spietata". La filosofia alla prova della parola poetica 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2021 Venezia, Simona
Metafisica dell’immanenza - Scritti per Eugenio Mazzarella - Volume III - Poesia e natura 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2021 Amato, Pierandrea; Giovanni Biuso, Alberto; Bochicchio, Vincenzo; Catena, MARIA TERESA; Masi, Felice; Pinto, Valeria; Russo, Nicola; Venezia, Simona
METAFISICA DELL’IMMANENZA - Scritti per Eugenio Mazzarella - Volume II Etica e religione 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2021 Amato, Pierandrea; Giovanni Biuso, Alberto; Bochicchio, Vincenzo; Catena, MARIA TERESA; Masi, Felice; Pinto, Valeria; Russo, Nicola; Venezia, Simona
"Der Entschluß zum Abbruch". Rilke von 'Sein und Zeit' an 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2021 Venezia, Simona
Le insidie della soglia 2.2 Prefazione/Postfazione 2021 Venezia, Simona
L’arte del passaggio. Comprensione e interpretazione nell’ermeneutica ontologica di Nietzsche, Heidegger e Gadamer 1.1 Articolo in rivista 2020 Venezia, Simona
Frammezzo di tempo. Alcune note su presente e presenza tra Gegenwart e Anwesenheit 1.1 Articolo in rivista 2020 Venezia, Simona
Wittgenstein and the Event of Language 1.1 Articolo in rivista 2019 Venezia, Simona
The Head of Janus: Hermeneutics and Deconstruction in Gadamer and Derrida between Agreement and Disagreement 1.1 Articolo in rivista 2019 Venezia, Simona
Tra aperture e relazioni: sul concetto di mondo 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2019 Venezia, Simona
Il tempo del mondo. Il Weltinnenraum di Rainer Maria Rilke 1.1 Articolo in rivista 2019 Venezia, Simona
Euridice a Worpswede: Rainer Maria Rilke e Paula Modersohn-Becker 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2019 Venezia, Simona
Tra desiderio e paura. L'abisso come Abgrund nello Zarathustra di Nietzsche 1.1 Articolo in rivista 2019 Venezia, Simona
Il logos ermeneutico di Sein und Zeit 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2019 Venezia, Simona
Interpreting Pain: Gadamer on Rilke 1.1 Articolo in rivista 2019 Venezia, Simona
Il mondo tra relazione e interpretazione: la filosofia alla prova dei fatti 1.1 Articolo in rivista 2018 Venezia, Simona
Il logos ermeneutico 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2018 Venezia, Simona
L'animale come creatura. Per una lettura filosofica dell'ottava Elegia duinese di Rilke 1.1 Articolo in rivista 2018 Venezia, Simona
The un-original Origin of Art has an un-essential Essence. The Heideggerian Issue 1.1 Articolo in rivista 2018 Venezia, Simona
Inattualità dell’eterno ritorno: eterno ritorno dell’inattualità 1.1 Articolo in rivista 2017 Venezia, Simona
Il mondo come relazione e interpretazione: la filosofia alla prova dei fatti 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2017 Venezia, Simona
The Space spaces: from the Analytic of the Open to the Topology of the Site in Heideggerian Philosophy 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2017 Venezia, Simona
Matej Povse, The Mirror of the West 1.1 Articolo in rivista 2016 Venezia, Simona
Matej Povse. Lo specchio dell’Occidente 1.1 Articolo in rivista 2016 Venezia, Simona
Sign(s) of the time: Time and Understanding in Heidegger's Phenomenological-Ontological Hermeneutics 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2016 Venezia, Simona
Raed Bawayah. BEAUTY AND IDENTITY 1.1 Articolo in rivista 2015 Venezia, Simona
Angelo Pitrone. The Phenomenology of Margins 1.1 Articolo in rivista 2015 Venezia, Simona
Eugenio Mazzarella Mimmo Jodice. Figure del rimanere 1.1 Articolo in rivista 2015 Venezia, Simona
Heidegger e Wittgenstein: da "Sein und Zeit" alle "Philosophische Untersuchungen" 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2015 Venezia, Simona
Angelo Pitrone. Fenomenologia dei margini 1.1 Articolo in rivista 2015 Venezia, Simona
L'istante che si arresta: la prospettiva ontologico-ermeneutica del concetto di gioco 1.1 Articolo in rivista 2015 Venezia, Simona
Heidegger e Wittgenstein: dal "Tractatus logico-philosophicus" a "Sein und Zeit" 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2015 Venezia, Simona
Eugenio Mazzarella Mimmo Jodice. Figures of the Stay 1.1 Articolo in rivista 2015 Venezia, Simona
Nino Cannizzaro. Lux obscura (en) 1.1 Articolo in rivista 2015 Venezia, Simona
Nino Cannizzaro. Lux obscura 1.1 Articolo in rivista 2015 Venezia, Simona
Raed Bawayah. Bellezza e identità 1.1 Articolo in rivista 2015 Venezia, Simona
I dialoghi dell'interpretazione. Studi in onore di Domenico Jervolino 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2014 M., Castagna; R., Pititto; Venezia, Simona
Dal fenomeno all'evento: Heidegger filosofo del futuro 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2014 Venezia, Simona
Sophie Gamand. Nello sguardo dell'altro 1.1 Articolo in rivista 2014 Venezia, Simona
Die unerwartete Nähe der Ferne. Zum Verhältnis zwischen Heidegger und Rilke 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2014 Venezia, Simona
Prefazione 2.2 Prefazione/Postfazione 2014 Venezia, Simona
Via d’uscita o via di fuga? Tra ermeneutica e decostruzione in Gadamer e Derrida 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2014 Venezia, Simona
Heidegger: il futuro come coscienza 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2014 Venezia, Simona
Claudio Cantadori. L'animale e l'aperto 1.1 Articolo in rivista 2014 Venezia, Simona
Ermeneutica del tempo in Martin Heidegger 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2014 Venezia, Simona
Rebecka Uhlin. Metamorfosi. Il tempo come segno 1.1 Articolo in rivista 2014 Venezia, Simona
Julio Bittencourt. Una finestra aperta su un mondo chiuso 1.1 Articolo in rivista 2013 Venezia, Simona
I paradossi della condivisione: etica ed ermeneutica della comunicazione 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2013 Venezia, Simona
Verrat oder Versagen? Sein und Zeit und die Technik 1.1 Articolo in rivista 2013 Venezia, Simona
La misura della finitezza. Evento e linguaggio in Heidegger e Wittgenstein 3.1 Monografia o trattato scientifico 2013 Venezia, Simona
Catherine Nelson. La monade del mondo 1.1 Articolo in rivista 2013 Venezia, Simona
Zena Holloway. Ogni angelo è tremendo. 1.1 Articolo in rivista 2013 Venezia, Simona
Perspektiven des Dialogs zwischen Philosophie und Linguistik: Ein hermeneutischer Beitrag 1.1 Articolo in rivista 2012 Venezia, Simona
Terra e mondo: arte e verità nel saggio sull'Origine dell'opera d'arte di Heidegger 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2012 Venezia, Simona
Spazio e soggettività: per una filosofia dell'architettura in Essere e tempo di Martin Heidegger 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2012 Venezia, Simona
Pasquale Galluppi 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2012 Venezia, Simona
Ursprung o Wesen? Heidegger e la questione dell'origine del linguaggio nel confronto con Herder 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2012 Venezia, Simona
Tra mondo e terra: note sullo "spazio" nel pensiero di Martin Heidegger 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2012 Venezia, Simona
Lo stile della differenza: su Derrida interprete di Nietzsche 1.1 Articolo in rivista 2012 Venezia, Simona
Nota bio-bibliografica. Pubblicazioni scientifiche di Eugenio Mazzarella 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2011 Venezia, Simona
La modernità della tradizione nel pensiero di Pasquale Galluppi 5.14 Altro ministeriale 2011 Venezia, Simona
Verrat oder Versagen? Sein und Zeit und die Entwicklung von Heideggers Frage nach der Technik 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2011 Venezia, Simona
Una radicalità sostenibile. Poesia e ontologia dopo Nietzsche e Heidegger 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2011 Venezia, Simona
Martin Heidegger: logos e linguaggio nel rapporto tra logica e ontologia 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2010 Venezia, Simona
Identità e Linguaggio: il contributo delle teorie del linguaggio alla costituzione dello statuto identitario dell’individuo nel confronto con la neurobiologia e le scienze cognitive 8.03 Conv. e contr. di ricerca di Enti Pubblici/Privati 2008 Venezia, Simona
Sein, Sprache und anderes Denken: Heidegger und die deutsche Mystik 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2008 Venezia, Simona
“I limiti prescritti allo spirito”. La filosofia di Galluppi tra tradizione e innovazione 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Venezia, Simona
Mostrati risultati da 1 a 100 di 121
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile