GIULIANO, PATRIZIA

GIULIANO, PATRIZIA  

Dipartimento di Studi umanistici  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 111 (tempo di esecuzione: 0.039 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
The acquisition of negation in French L2: a longitudinal study 4.1 Articoli in Atti di convegno 1997 Giuliano, Patrizia
Passato remoto, passato prossimo e imperfetto: uso biografico e fittizio delle forme al passato nelle interlingue di immigrati di area partenopea 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2014 Giuliano, Patrizia; A., Anastasio; R., Russo
La competenza narrativo-testuale degli adolescenti: soggetti socio-culturalmente emarginati e soggetti privilegiati nell'area di Napoli 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2012 Giuliano, Patrizia
Acquisizione di una llingua materna versus acquisizione di una lingua seconda: un confronto 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2002 Giuliano, Patrizia
La coesione discorsiva nei testi descrittivi: un confronto tra lingue germaniche e lingue romanze 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2010 Giuliano, Patrizia
The languages of immigration in Campania 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2014 Giuliano, Patrizia
The conceptualization of spatial relations in Italian L1 and L2 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2002 Giuliano, Patrizia; Greco, Paolo
Coesione discorsiva e testo narrativo: bambini e adulti italofoni a confronto 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2011 Giuliano, Patrizia
La concettualizzazione delle relazioni statiche e dinamiche in testi prodotti da adolescent ‘svantaggiati’: carenze espressive e didattica di recupero 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2014 Giuliano, Patrizia
Negazione e predicati relazionali in francese e inglese lingue seconde 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2001 Giuliano, Patrizia
The acquisition of negation and other scopal items in L2 English, French and German 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 1999 S., Benazzo; Giuliano, Patrizia; C., Perdue; M., Watorek
L’impiego dei tempi passati nei racconti degli immigrati nell’area di Napoli 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2014 Giuliano, Patrizia
L'impiego dei marcatori discorsivi come segnale di inegrazione linguistica e sociale 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2014 Giuliano, Patrizia
La coesione testuale nei testi narrativi: italiano e inglese a confronto 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2012 Giuliano, Patrizia
Strategie assertive in inglese e spagnolo : un nuovo contributo al dibattito sull’asserzione nelle lingue romanze e germaniche 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2015 Giuliano, Patrizia; Musto, Salvatore
L’expression du passé dans les récits d’apprenants de l’italien L2 : sujets immigrés dans la région de Naples 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2013 Giuliano, Patrizia; Simona, Anastasio; Rosa, Russo
How to contrast and maintain information in Spanish and Italian, as L1s and L2s 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2015 Giuliano, Patrizia; Musto, Salvatore
Variation and change in argument realization 8.04 Convegni organizzati dalla struttura 2010 Cennamo, Michela; J., Barddal; Bandini, Amelia; Gaeta, Livio; Giuliano, Patrizia
Abilità narrativa, integrazione sociale e percorsi didattici. il caso degli immigrati sudamericani, ucraini e singalesi a Napoli 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2008 Giuliano, Patrizia
L'italiano degli immigrati a Napoli: il ruolo problematico della L1 e di eventuali lingue veicolari 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Giuliano, Patrizia