AURICCHIO, MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 537
EU - Europa 360
AS - Asia 100
Totale 997
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 520
IT - Italia 269
CN - Cina 73
FI - Finlandia 32
SG - Singapore 24
CA - Canada 17
DE - Germania 14
UA - Ucraina 14
GB - Regno Unito 11
SE - Svezia 7
NL - Olanda 4
IE - Irlanda 3
IN - India 3
ES - Italia 2
FR - Francia 2
CH - Svizzera 1
ME - Montenegro 1
Totale 997
Città #
Chandler 86
Napoli 56
Jacksonville 40
Princeton 33
Beijing 28
Millbury 27
Nanjing 18
Naples 17
Ottawa 17
Singapore 16
Ashburn 15
Des Moines 14
Wilmington 14
Boston 13
Rome 8
Castellammare Di Stabia 6
Hebei 6
Milan 6
Nanchang 6
Brescia 5
Massa E Cozzile 5
Pescara 5
Redwood City 5
Amsterdam 4
Gorgonzola 4
Jiaxing 4
Kunming 4
Portici 4
Shenyang 4
Avellino 3
Corte Franca 3
Falls Church 3
Tianjin 3
Arzano 2
Bari 2
Boardman 2
Cagliari 2
Campobasso 2
Cassino 2
Fremont 2
Giugliano In Campania 2
Indiana 2
Islington 2
Kronberg 2
Madrid 2
Massafra 2
Norwalk 2
Palermo 2
Perugia 2
Pomigliano D'arco 2
Porto Mantovano 2
Pune 2
Sanremo 2
Telese 2
Bern 1
Briga Novarese 1
Casoria 1
Catanzaro 1
Cervinara 1
Cesena 1
Dublin 1
Edinburgh 1
Florence 1
Genova 1
Houston 1
La Spezia 1
Lecce 1
Manfredonia 1
Marigliano 1
Marsico Nuovo 1
Modena 1
New York 1
Pavia 1
Podgorica 1
Pomezia 1
Prata Di Pordenone 1
Rimini 1
Romano Di Lombardia 1
San Gennaro Vesuviano 1
San Giovanni Rotondo 1
Sant'anastasia 1
Solofra 1
Torre Del Greco 1
Trissino 1
Turin 1
Verona 1
Villaricca 1
Washington 1
Woodbridge 1
Totale 559
Nome #
La funzione di Scaffolding Psicologico per la comprensione della diagnosi in pediatria 85
Lo Scaffolding psicologico per la presa in carico delle condizioni Intersex/DSD. I Setting di Ascolto Congiunto 66
La comprensione della diagnosi in pediatria. I Setting di Ascolto Congiunto e l’utilizzo di un mediatore simbolico.” 58
La comprensione della diagnosi in caso di Disordini della Differenziazione Sessuale. L’utilizzo di un mediatore simbolico. 52
La comunicazione in genetica medica: ipotesi di lavoro congiunto medico–psicologo 50
Suspended sorrow: the crisis in the understanding of the diagnosis for the mothers of children with a Disorder of Sex Development. 47
I Disordini della Differenziazione Sessuale: un approccio integrato 44
Comprendere la diagnosi nel rapporto fra Equipe Sanitaria, Genitori e Bambino con Disordini della Differenziazione Sessuale 39
Bambini, adolescenti e genitori dinanzi al DSD: come comunicare la diagnosi? 36
La comprensione della diagnosi in pediatria. L’utilizzo di un mediatore simbolico. 36
Il Centro per i Disordini della Differenziazione Sessuale (DSD) 36
La comunicazione della diagnosi a bambini e adolescenti con DSD 35
Le funzioni del resoconto nel dialogo tra medicina e psicologia 34
Il Centro per i DSD (Disordini della Differenziazione Sessuale) 31
Disordini della Differenziazione Sessuale: un approccio interdisciplinare 30
Il Centro per i Disordini della Differenziazione Sessuale 30
Un'esperienza di lavoro con un adolescente con disordine della differenziazione sessuale 29
Gender Identity Development in Children with Disorders of Sex Differentiation: An Interdisciplinary Approach 29
Approccio integrato medico-psicologico ai bambini con DSD e ai loro familiari 28
Comprendere la diagnosi nel rapporto fra equipe sanitaria, genitori e bambini con Disordini della Differenziazione Sessuale 28
Il compagno immaginario nella ricerca psicologica 27
null 24
La Diagnosi di DSD: il flusso dei processi comunicativi tra medico, genitori e bambino/adolescente 24
Lo Stigma Sessuale e di Genere nell'Intersessualità. Riflessioni su un caso clinico 24
La comprensione della diagnosi in caso di Disordini della Differenziazione Sessuale 24
Gender Identity development in Children with Disorders of Sex Differentiation 21
La comunicazione della diagnosi a bambini e adolescenti con disordini della differenziazione sessuale 19
La comunicazione della diagnosi a bambini e adolescenti con Disordini della Differenziazione Sessuale ed ai loro genitori 19
Psychological and ethical problems with children with Disorders of Sex Development 18
Transizione e impatto di un modello di scuola sperimentale all'interno del contesto istituzionale 18
Transizione e impatto di un modello di scuola sperimentale all’interno del contesto istituzionale 16
La presa in carico del bambino con Disordini della Differenziazione Sessuale e della sua famiglia: dalla diagnosi alla terapia 16
Disordini della differenziazione sessuale: un approccio interdisciplinare 12
La presa in carico delle persone con DSD e le loro famiglie. Un progetto di ricerca intervento. 11
Totale 1.096
Categoria #
all - tutte 3.638
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.638


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20194 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2
2019/2020112 40 0 6 2 4 2 2 4 2 10 24 16
2020/202163 1 10 2 2 11 19 6 1 3 4 4 0
2021/2022161 1 0 0 1 1 10 0 7 2 27 42 70
2022/2023221 33 5 6 4 33 31 6 34 44 4 18 3
2023/2024164 13 29 18 14 16 11 8 13 4 8 30 0
Totale 1.096