POLVERINO, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1362
NA - Nord America 1355
AS - Asia 233
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 2953
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1279
IT - Italia 905
CN - Cina 218
UA - Ucraina 160
FI - Finlandia 111
CA - Canada 76
DE - Germania 56
GB - Regno Unito 30
SE - Svezia 30
FR - Francia 29
DK - Danimarca 10
IE - Irlanda 10
ES - Italia 6
IR - Iran 6
VN - Vietnam 4
BE - Belgio 3
GR - Grecia 3
IN - India 3
NL - Olanda 3
PT - Portogallo 3
AU - Australia 2
CH - Svizzera 2
EU - Europa 1
ID - Indonesia 1
PK - Pakistan 1
SI - Slovenia 1
Totale 2953
Città #
Chandler 229
Jacksonville 188
Millbury 141
Napoli 134
Princeton 112
Nanjing 83
Ottawa 73
Boston 72
Wilmington 61
Naples 59
Rome 51
Des Moines 50
Milan 48
Nanchang 27
Hebei 26
Shenyang 24
Benevento 18
Jiaxing 16
Beijing 15
Lawrence 15
Montalbano Jonico 11
Norwalk 11
Pozzuoli 10
Changsha 9
Boscoreale 8
Salerno 8
Casoria 7
Castrolibero 7
Erith 7
Redwood City 7
Ashburn 6
Boardman 6
Mountain View 6
Sant'Antimo 6
Angri 5
Fairfield 5
Sarno 5
Tianjin 5
Woodbridge 5
Bologna 4
Camponogara 4
Caserta 4
Dearborn 4
Dong Ket 4
Genoa 4
Ningbo 4
Pirooz 4
Ann Arbor 3
Capriate San Gervasio 3
Ercolano 3
Fiorano Modenese 3
Hangzhou 3
Legnago 3
Maddaloni 3
Misterbianco 3
Nocera Inferiore 3
Orange 3
Portici 3
Qualiano 3
Seattle 3
Teano 3
Villanova Mondovì 3
Acerra 2
Aiello Del Sabato 2
Amsterdam 2
Ariano Irpino 2
Brussels 2
Canosa di Puglia 2
Capodrise 2
Castelsardo 2
Catania 2
Cava De' Tirreni 2
Cicciano 2
Costa Mesa 2
Faenza 2
Falls Church 2
Fremont 2
Gif-sur-Yvette 2
Giugliano in Campania 2
Houston 2
Lauria 2
Lisbon 2
Modena 2
New York 2
Palermo 2
Paris 2
Rho 2
San Francisco 2
Sesto Fiorentino 2
Somma 2
Trento 2
Turin 2
Udine 2
Yuncos 2
Zhengzhou 2
Afragola 1
Agropoli 1
Atella 1
Aversa 1
Bacoli 1
Totale 1724
Nome #
Ri-costruire la rovina. Progetti per il recupero della torre campanaria a Morra de Sanctis 112
Il settore nord del quartiere Soccavo-Canzanella a Napoli (1957-62) 106
Modelli digitali per il Facility Management: una proposta di modello informativo delle prestazioni 69
Abitare il futuro 67
Il settore nord del quartiere Soccavo-Canzanella a Napoli (1957-62) 64
LE CASE ABUSIVE NEL NAPOLETANO. NOTE PER LA CONOSCENZA E LA CLASSIFICAZIONE 54
IL SETTORE NORD DEL QUARTIERE SOCCAVO-CANZANELLA (1957-1962) 48
EDIFICI RURALI FORTIFICATI NEL COMPRENSORIO DI MADDALONI IN CASERTA. LA "MASSERIA MONTI" QUALE ESEMPIO DI MANUFATTO PER LA DIFESA DELEGATA 45
Il battuto nelle antiche pratiche costruttive: le tecniche ischitane quali testimonianze della tradizione partenopea 45
ISCHIA.ARCHITETTURA E TERREMOTO 44
Innovative methods on territorial vulnerability study for the preparation of emergency plans 42
Il castello Giusso di Vico Equense. Evoluzione storica ed architettonica. 41
LINEE GUIDA PER GLI INTERVENTI DI RECUPERO DEL NUCLEO EDILIZIO DI VIA NINO BIXIO A NAPOLI 40
Gli ospedali storici: salute e patrimonio per la rigenerazione urbana 40
Governance del CITTAM - Centro Interdipartimentale per lo Studio delle Tecniche Tradizionali dell'Area Mediterranea - Università degli Studi di Napoli Federico II 39
Metodi innovativi sullo studio della vulnerabilità territoriale per la redazione di Piani di Emergenza 39
A Methodology for a Performance Information Model to support Facility Management 39
Rifunzionalizzazione del patrimonio culturale pubblico: il caso degli ospedali storici 37
Il nucleo edilizio di via Nino Bixio a Napoli (1956-59) 36
GLI EDIFICI DEL "NUOVO RIONE CARITA'" NELL'AMBITO DEGLI INTERVENTI SULLA CITTA' DI NAPOLI NEGLI ANNI TRENTA. PIAZZA CARITA' ED I PALAZZI DI MARCELLO CANINO 36
Fall/Winter Workshop "3x1 Presenzano. Tre spazi urbani per una nuova immagine della città" 36
Building performance and maintenance information model based on IFC schema 36
PROBLEMATICHE E IPOTESI DI RIUSO DEGLI EDIFICI MILITARI DISMESSI NELLA CITTA’ STORICA DI CAPUA 35
Il castello d'Ischia: storia, recupero, tecnologia. 34
Abitare il Futuro - Il disegno delle trasformazioni. 33
IL RECUPERO DELLA MEMORIA: LA RIFUNZIONALIZZAZIONE DI CASA MOLINARI A MORRA DE SANCTIS 33
DALLA PIETRA DELL'ACQUA AI SITEMI LASTRICI-CISTERNE. I MODI TRADIZIONALI DELL'APPROVVIGIONAMENTO IDRICO SULL'ISOLA DI ISCHIA 31
TADAO ANDO. ARCHITETTURA E TECNICA 31
Processi di industrializzazione edilizia e mercato delle costruzioni: analisi dello stato attuale. 30
Capitolato speciale d'appalto per i lavori di manutenzione delle facciate degli edifici 30
AZERO (rivista e incontri seminariali tour 2014; EdicomEdizioni) 30
Mutazioni del paesaggio urbano negli agglomerati dell'Isola d'Ischia. Dall'architettura spontanea tradizionale alle trasformazioni novecentesche 30
La sicurezza delle strutture ospedaliere: checklist di valutazione per la gestione di emergenze epidemiologiche 30
LA COSTRUZIONE MODERNA A NAPOLI TRA LE DUE GUERRE. CARATTERI, DEGRADO E RECUPERO 29
Capua. Fortified city between history and urban landscape 29
IL COMPLESSO MONUMENTALE DI TORRE CARACCIOLO 28
Il complesso espositivo della Mostra d'Oltremare di Napoli: analisi delle tecniche costruttive e del degrado finalizzata al recupero conservativo 28
Gli elementi murari 28
Aprire al futuro. Innovazione tecnologica a favore della mobilità 27
L'umanizzazione legata ad interventi di ristrutturazione 27
Learning lessons from the 2011 Van Earthquake to enhance healthcare surge capacity in Turkey 27
Abandoned places, complexes and parts of cities. Regeneration and enhancement of monumental hospitals in the historic centre of Naples 27
Il nucleo edilizio di via Nino Bixio a Napoli (1956-1959) 26
Tadao Ando. Architettura e tecnica 26
Ancient techniques for the extraction of yellow neapolitan tuff stones. The tunnel quarries 26
Intersezioni e mutazioni nei rapporti tra architettura e tecnica 26
AZERO (rivista trimestrale e incontri seminariali tour 2013; EdicomEdizioni) 26
PROGETTARE NUOVI SISTEMI PER NUOVI EDIFICI 25
Progetti per la ri-costruzione della Torre Campanaria della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo in Morra de Sanctis" 25
Collaborazione alla ricerca RODYMAN (European Robotics Challenges) 25
Accademia dei Lincei - Premio di Architettura "Pasquale De Meo" 24
Gli elementi negli edifici tradizionali: le pareti, i sostegni delle murature sui vani, le fondazioni. 23
Dalle baracche alle palazzine. Rinascita urbana e tipi edilizi nella ricostruzione dei Comuni dell'Isola d'Ischia. 23
Linne guida per gli interventi di recupero del nucleo edilizio di via Nino Bixio a Napoli 22
Un itinerario nella Napoli rinascimentale 22
Renaissance buildings in Napoli: typological aspects and constructive charateristics 22
DALLA CASA POPOLARE ALL'INA-CASA - ANALISI E RECUPERO DI UN ESPERIMENTO COMPIUTO 22
La ventilazione naturale per la salubrità dell'aria e per il benessere abitativo. Valutazioni in ambiti significativi di edilizia scolastica. 22
Arte edificatoria e coralità nella tradizione costruttiva dell'Italia Meridionale. 22
Evaluation of factors and approaches affecting emergency department space planning. 22
Edifici rinascimentali a Napoli: aspetti tipologici e caratteristiche costruttive 21
Renzo Piano: architettura e tecnica 21
Accademia dei Lincei - Premio di Architettura "Pasquale De Meo" 21
Collaborazione alla Ricerca SAPHARI (SAFE AND AUTONOMOUS PHYSICAL HUMAN-AWARE ROBOT INTERACTION) 21
Studio, analisi e riqualificazione di complesse e significative strutture storiche ospedaliere e socio-sanitarie campane 21
SPAZI RURALI NELLA TRADIZIONE ISCHITANA: DAL PALMENTO ALL'AIA SUL TETTO 20
AZERO (rivista trimestrale e incontri seminariali tour 2012; EdicomEdizioni) 20
Il disegno delle Trasformazioni 20
Metotologie innovative per i processi di validazione delle condizioni di salubrità ambientale 19
La costruzione moderna a Napoli tra le due guerre 19
TRA LASTRICI E TERRAZZI 19
Sugli antichi metodi di estrazione del tufo giallo napoletano. La coltivazione in galleria 19
INCONTRO AR.TEC. 2014 - COLLOQUI.AT.E 19
Le masserie fortificate dell'Otrantino: i tipi, il rapporto con il contesto, la valorizzazione. 18
Dalla casa popolare all'INA casa 18
Dalla casa popolare all’Ina-casa. Analisi e recupero di un esperimento compiuto 18
Construction in the XXI Century: local and global challenges 18
AZERO (rivista trimestrale e incontri seminariali tour 2011; EdicomEdizioni) 18
Evaluation, analysis and benchmarking of the design of emergency departments in Italy 17
L’edilizia conventuale del secondo novecento: scenari per la rifunzionalizzazione dell’ex convento delle carmelitane di Pollena Trocchia (Na) 17
La valorizzazione dei beni culturali a funzione sanitaria: strategie di rifunzionalizzazione leggera. 17
Abitare con la natura: la casa contemporanea tra hortus conclusus e giardini verticali. Living with nature: the contemporary home between hortus conclusus and vertical gardens 16
Il risanamento delle strutture murarie in elevazione, dei sostegni delle murature sui vani, degli elementi fondali 16
Prospettive del Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura alla luce del coordinamento nazionale 16
Costruire l'architettura: i materiali, i componenti, le tecniche 15
Summer Workshop "Idee per la ri-costruzione della torre campanaria della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo" in Morra de Sanctis 15
L'involucro edilizio e la ventilazione naturale per la salubrità degli ambienti e per il benessere indoor 14
Coordinamento del Master I Livello su "Sicurezza sui luoghi di lavoro" - Università degli Studi di Napoli Federico II 14
COMMISSIONE GIUDICATRICE PER LA CONFERMA NEL RUOLO DEI RICERCATORI UNIVERSITARI DEL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR 10-ARCHITETTURA TECNICA 14
Historical hospitals in Naples: enhancing construction techniques as a strategy for potential urban regeneration interventions 13
Lessons learnt for enhancing hospital resilience to pandemics: A qualitative analysis from Italy 12
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale - XXIX Ciclo - Università degli Studi dell'Aquila/INPS 12
Governance della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell'Università degli Studi di Napoli Federico II 12
The conservation of historic built heritage in Europe: Regulations and guidelines in Italy and England 12
Strengths and transformability of healthcare structures in Campania 11
I percorsi di formazione del tecnico in sanità-Quale futuro; i master universitari della Federico II 11
Coordinamento corso di Laurea Magistrale UE in Ingegneria Edile Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II 11
Coordinamento del Master I Livello su "Sicurezza sui luoghi di lavoro" - Università degli Studi di Napoli Federico II 11
Coordinamento Scuola di Specializzazione in Igiene e medicina Preventiva - Università degli Studi di Napoli Federico II 11
Coordinamento del Master I Livello su "Sicurezza sui luoghi di lavoro" - Università degli Studi di Napoli Federico II 11
Totale 2789
Categoria #
all - tutte 6368
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6368


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201810 0000 00 00 00010
2018/2019238 11779 863 3410 3781727
2019/2020455 1794504 416 610 6323978
2020/2021554 19653145 6563 6460 5929486
2021/2022656 133157 929 7337 521992307
2022/2023648 138592782 6653 2556 9718270
Totale 3060