MAFFEI, GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.978
NA - Nord America 1.552
AS - Asia 853
SA - Sud America 125
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 6.519
Nazione #
IT - Italia 2.767
US - Stati Uniti d'America 1.477
RU - Federazione Russa 600
SG - Singapore 461
CN - Cina 175
UA - Ucraina 172
HK - Hong Kong 171
BR - Brasile 115
FR - Francia 103
CA - Canada 66
DE - Germania 65
GB - Regno Unito 53
FI - Finlandia 52
NL - Olanda 30
CH - Svizzera 22
BE - Belgio 15
BG - Bulgaria 12
VN - Vietnam 12
AT - Austria 11
IE - Irlanda 11
IN - India 11
PL - Polonia 11
SE - Svezia 11
CZ - Repubblica Ceca 10
ES - Italia 9
MX - Messico 6
AR - Argentina 5
LT - Lituania 5
GR - Grecia 4
KR - Corea 4
PT - Portogallo 4
EE - Estonia 3
HU - Ungheria 3
RO - Romania 3
SA - Arabia Saudita 3
TR - Turchia 3
EU - Europa 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
TW - Taiwan 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AG - Antigua e Barbuda 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
TM - Turkmenistan 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.519
Città #
Naples 375
Singapore 299
Santa Clara 294
Hong Kong 171
Moscow 171
Chandler 158
Rome 125
Napoli 98
Millbury 84
Milan 67
Princeton 63
Nanjing 58
Bologna 52
Boston 42
Ottawa 31
Toronto 30
Wilmington 29
Frankfurt am Main 28
Marigliano 28
Beijing 27
Palermo 27
Redwood City 27
Jacksonville 26
Ashburn 25
Des Moines 24
Nanchang 24
Pisa 22
Padova 19
Hebei 17
Paris 17
Pomigliano d'Arco 17
Catania 15
Lawrence 15
Bari 14
Florence 14
Marcianise 13
Scordia 13
Brussels 12
Cagliari 12
Caserta 12
Dong Ket 12
Shenyang 12
Sofia 12
Tianjin 12
Alassio 11
Battipaglia 11
Livorno 11
London 11
Messina 11
Scafati 11
Acerra 10
Parma 10
Portici 10
Postiglione 10
Salerno 10
Siena 10
Torre del Greco 10
Alba Adriatica 9
Castellammare di Stabia 9
Nocera Inferiore 9
Nocera Superiore 9
San Nicola la Strada 9
São Paulo 9
Afragola 8
Brandizzo 8
Brindisi 8
Cesano Maderno 8
Forlì 8
Monteforte Irpino 8
Pozzuoli 8
Torino 8
Zevio 8
Aversa 7
Caivano 7
Falls Church 7
Giugliano in Campania 7
Marseille 7
Montesilvano Marina 7
Norwalk 7
Prague 7
San Maurizio D'opaglio 7
Scuola 7
Seattle 7
Vienna 7
Angri 6
Benevento 6
Genova 6
Gragnano 6
Jiaxing 6
Opera 6
Somma Vesuviana 6
South Bend 6
Udine 6
Vaiano Cremasco 6
Verona 6
Ann Arbor 5
Bacoli 5
Bellante 5
Belo Horizonte 5
Casoria 5
Totale 3.080
Nome #
Le tre età del riso 216
"L'Illusione" di Federico De Roberto: il romanzo delle "evanescenze" 213
«Un monologo di 450 pagine». Note su 'L’Illusione' di Federico De Roberto 199
Ridere all'inferno: "I Viceré", "Melmoth" e altri "mondi demonici" 186
La passione del metodo. Le teorie, le poetiche e le narrazioni di Federico De Roberto 173
Alla ricerca della borghesia 141
Romanzi dove si formano donne: ‘Le Confessioni di un Italiano’ e ‘Senilità’, 140
Il borghese che legge 139
La fabbrica dei personaggi di Federico De Roberto 133
The family novel. Intergenerational novels, family memoirs, changing society in changing fiction forms. New approaches to the family novel in European and American Literature from 1950 to 2010 (FamiLit) - STAR 2014_Linea 1 133
Nievo e la "dialettica": Gioberti in Nievo 126
L'"osservazione" naturalista II. I mondi-illusione 123
La coscienza e la storia nelle "Confessioni di un italiano" di I. Nievo 114
Le apocalissi difficili. De Roberto Vittorini Pomilio Frasca 114
L'amnesia della storia ne 'L'Imperio' di Federico De Roberto 109
Carlo Bini traduttore di Sterne 106
Nievo 102
Le 'Confessioni' nella questione della lingua 100
La fame dei più in alcuni testi del «decennio di preparazione»: una retorica reticente 99
"Confessioni" nella questione della lingua 99
Per una storia narratologica della letteratura italiana 99
Federico De Roberto e le retoriche del Risorgimento 96
Il romanzo antropologico 91
Certi fanti di Federico De Roberto 87
"E subito riprende / il viaggio". Per Antonio Saccone 87
De Roberto e il valore dell'"esattezza" 83
Due eccezioni alla regola borghese. Joris-Karl Huysmans, ‘A vau l’eau’ e ‘A rebours’ 83
Il romanzo antropologico 80
Io ho letto "Dai cancelli d'acciaio" 80
Il Nievo di Mazzacurati 80
Note sull"osservare" dei naturalisti 78
Giancarlo Mazzacurati e "Il barone di Nicastro" 76
P.Borsieri e il romanzo d'area lombarda nella prima metà dell'Ottocento 75
'L'Illusione' di Federico De Roberto: il romanzo delle "evanescenze" 73
Nievo e De Sanctis 72
L'"osservazione" naturalista I. Le certezze della scienza 72
Il romanzo e la storia. Dall’"Amadís de Gaula" al "Chisciotte" di Cervantes 71
De Roberto, Ermanno Raeli, Amiel 71
Critica e teoria della letteratura in Federico De Roberto 71
La prima formazione di Federico De Roberto: la questione della lingua e le risorse della scienza 70
Giancarlo Mazzacurati e 'Il barone di Nicastro' 69
Contro il Tempo 68
Federico De Roberto e il teatro impossibile 68
Ippolito Nievo e il romanzo di transizione 66
De Roberto e Bourget prima e dopo 'Le Disciple', attraverso le testimonianze dei giornali 66
Lettura del racconto 'Il cane sull'Etna' 63
Idee derobertiane sul teatro: le cose che si possono e che non si possono rappresentare sulla scena 62
Strade d'autore 62
Mangiari lombardi 60
Dei "Vicerè" e d'altri inferni, sulle orme di Frye 59
'I Viceré': il capitolo terzo della prima parte 58
Il romanzo che respira 58
Nievo umorista 57
Il De Roberto di Paolo Mario Sipala 56
Il "paradigma apocalittico" in 'Uomini e no' 56
Le 'Confessioni' romanzo europeo 55
Che cosa pensa la Pisana? 54
Intorno alle 'Lucciole' 54
La mente arredata. Un’introduzione 54
Le 'Confessioni' di un picaro italiano 54
L’amnesia della storia ne ‘L’Imperio’ di Federico De Roberto 53
I doppi di Nievo 53
De Roberto e l’avvertimento del contrario. Idea di un umorismo «naturalista» 52
Del valore satirico di Giovanni Rajberti 51
Helmholtz, Sully Prudhomme, De Roberto: una genealogia 51
Una polemica sulla "letteratura d'eccezione" 50
Vittorio Pica, Lettere a Federico De Roberto 49
Conviti lombardi: Rajberti e Gadda 47
Federico De Roberto e le retoriche del Risorgimento 47
L'armadillo di Fabio Pusterla 45
Federico De Roberto critico e teorico della letteratura: gli articoli sul "Giornale di Sicilia" 44
L'imperfetto politico. Ideologia e stilistica in una questione di fine Ottocento. 43
Matilde e gli oltremondi di Nievo 42
Sul "Senso della fine" di Frank Kermode 42
Wille, Shopping, Marketing, Note su ‘A Rebours’ e un episodio della sua fortuna italiana 42
Il "paradigma apocalittico" in "Uomini e no" 40
Matilde e gli oltremondi di Nievo 40
Giovanni Rajberti e l’arte di far ridere di sé 36
Giovanni Rajberti, L'arte di convitare 36
Nievo al Sud 36
Nievo e la dialettica: a proposito del 'Barone di Nicastro' 35
Nuove letture per Matilde Serao, Atti del convegno di Napoli, Università «Federico II», 17-18 ottobre 2018 34
Teatro e cinema nei "Processi verbali" di Federico De Roberto 31
Postfazione 31
Un umorista nella questione della lingua 26
Totale 6.615
Categoria #
all - tutte 17.569
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.569


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202040 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 40
2020/2021651 21 38 45 57 92 46 51 90 65 44 51 51
2021/2022622 31 15 33 22 46 34 28 45 53 14 87 214
2022/2023592 102 22 44 47 55 50 32 60 72 32 36 40
2023/2024743 36 75 69 65 64 20 42 47 24 61 171 69
2024/20252.567 169 143 44 52 141 332 316 121 263 185 649 152
Totale 6.615