COLLETTA, TERESA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.484
NA - Nord America 2.757
AS - Asia 1.743
SA - Sud America 78
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
AF - Africa 7
Totale 9.077
Nazione #
IT - Italia 2.973
US - Stati Uniti d'America 2.643
SG - Singapore 890
UA - Ucraina 410
HK - Hong Kong 408
CN - Cina 401
FI - Finlandia 212
RU - Federazione Russa 176
DE - Germania 172
FR - Francia 144
CA - Canada 111
SE - Svezia 87
GB - Regno Unito 72
BR - Brasile 69
ES - Italia 53
NL - Olanda 47
IE - Irlanda 32
GR - Grecia 20
CH - Svizzera 18
PL - Polonia 14
IN - India 11
PT - Portogallo 9
AT - Austria 8
EU - Europa 8
TR - Turchia 8
RO - Romania 5
AR - Argentina 4
BE - Belgio 4
BG - Bulgaria 4
DK - Danimarca 4
HR - Croazia 4
VN - Vietnam 4
JP - Giappone 3
SI - Slovenia 3
AD - Andorra 2
AL - Albania 2
BD - Bangladesh 2
CI - Costa d'Avorio 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
HU - Ungheria 2
MX - Messico 2
NO - Norvegia 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.077
Città #
Singapore 517
Hong Kong 405
Santa Clara 320
Naples 299
Chandler 293
Jacksonville 270
Millbury 224
Princeton 206
Nanjing 168
Rome 168
Napoli 114
Ottawa 97
Wilmington 93
Milan 76
Boston 65
Nanchang 48
Hebei 38
Salerno 33
Catania 30
Beijing 27
Caserta 27
Cagliari 26
Falls Church 26
Kronberg 25
Shenyang 25
Tianjin 25
Norwalk 24
Marigliano 23
Aversa 22
Bari 22
Jiaxing 22
Seattle 21
Changsha 19
Des Moines 19
Florence 19
Bologna 17
Torino 16
Houston 14
Ashburn 13
Palermo 13
San Nicola la Strada 13
Turin 13
Indiana 12
Messina 12
Castellammare Di Stabia 11
Domicella 11
Paris 11
Berlin 10
Madrid 10
Moscow 10
Nocera Inferiore 10
Ravenna 10
Afragola 9
Marcianise 9
Pagani 9
Portici 9
Pozzuoli 9
Scafati 9
Verona 9
Woodbridge 9
Ann Arbor 8
Casal di Principe 8
Giugliano In Campania 8
Giugliano in Campania 8
Marano Di Napoli 8
Menlo Park 8
Modena 8
Terracina 8
Venice 8
Athens 7
Boardman 7
Boscotrecase 7
Eboli 7
Ercolano 7
Ferentino 7
Fiumicino 7
Hangzhou 7
Helsinki 7
Kunming 7
London 7
Orange 7
Padova 7
Redwood City 7
Toronto 7
Trieste 7
Venezia 7
Andover 6
Barcelona 6
Benevento 6
Bollate 6
Enna 6
Pescara 6
Santa Maria Capua Vetere 6
Sosnowiec 6
Torre del Greco 6
Amsterdam 5
Azzano 5
Bergamo 5
Bochum 5
Dallas 5
Totale 4.384
Nome #
Napoli Antica, catalogo della Mostra della Soprintendenza archeologica di Napoli e Caserta 880
Napoli. La cartografia storica pre-catastale, Numero doppio monografico di "Storia della citta'" nn. 34/35, 648
Benevento. I piani urbanistici di Luigi Piccinato del 1933 e del 1954 227
Capri, Atlante storico delle città italiane. Campania 1. 201
Città portuali del Mediterraneo. Luoghi dello scambio commerciale e colonie di mercanti stranieri tra Medioevo ed Età moderna 180
La struttura antica del territorio di Sessa Aurunca : il ponte Ronaco e le vie per Suessa, 175
Storia dell'Urbanistica.Il Duecento, di Enrico Guidoni, Collana "Grandi Opere" della Laterza Edizioni 166
Bonaventura Presti e il progetto per il monastero napoletano di San Domenico Soriano a Piazza Dante, 136
Napoli città portuale e mercantile. La città bassa, il porto ed il mercato dall’VIII al XVII secolo 132
Programma FARO (Finanziamento per l’Avvio di Ricerche Originali) IV tornata, 2012, progetto di ricerca "Cilento Labscape. Un modello integrato per l’attivazione di un Living Lab nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano", Dipartimento di Architettura, Università di Napoli Federico II. 21 ottobre 2012 - 31 dicembre 2014, Responsabile scientifico. 122
Rilievo e conoscenza storica dell'800: l'Arco di Alfonso d'Aragona in Castelnuovo a Napoli nei disegni inediti (1852-59) dell'architetto Leopoldo Vaccaro 113
Il sobborgo della Pignasecca e l'insula dello Spirito Santo: ricerche di storia urbana 107
Le cinte murarie urbane della Campania. Teano, Sessa Aurunca, Capua 100
La villa Sanseverino di Bisignano e il casale napoletano della Barra 100
Piazzeforti di Napoli e Sicilia, Le "carte Montemar" ed il sistema difensivo meridionale al principio del Settecento, 88
L’esposizione internazionale di Nizza del 1883-1884 e la sua perduta memoria storica nella città contemporanea In “Storia dell’Urbanistica”,n. 6- 2014, pp. 341-363 73
Centri storici e storia urbanistica:le fonti catastali del mezzogiorno e la cartografia catastale della città pontificia di Benevento 64
CITTà FONDATE NELL'iTALIA mERIDIONALE DAL tARDO mEDIOEVO AL nOVECENTO 63
"Atlanti di citta'" del Cinquecento, 62
Acque e Delimitazioni urbane, in " CITTÀ e STORIA". BOLLETTINO DELLASSOCIAZIONE ITALIANA DI STORIA URBANA,n.0 61
Studi di Urbanistica. Il piano per la città antica di Cracovia: RIQUALIFICAZIONE URBANA E TURISMO CULTURALE IN pOLONIA 61
CENTRI URBANI DEL VALLO DI DIANO E POTENZIALITÀ TURISTICO-CULTURALI 60
La cartografia urbana pre-catastale. Strumenti per il governo della città tra XVII e XVIII secolo. Un confronto documentario. Introduzione alla Sessione 59
Il potenziamento delle fortificazioni della città portuale di Gaeta nella prima metà del Seicento per mano dell'ingegnere Antonino Vento. 58
L'ambizioso progetto urbanistico di Basilio Anito per Miseno nella Collezione dei Disegni della Società di Storia Patria 55
Associate member Consiglio Scientifico 53
LA CARTOGRAFIA MILITARE E GLI ARCHIVI SEGRETI. IL GRANDE PORTO DI MALTA, BDC - BOLLETTINO DEL DIPARTIMENTO DI CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI ED AMBIENTALI 52
Alfonso il Magnanimo e la regolarizzazione della Napoli marittima: la strada/piazza della Sellaria (1455-1458), 52
I catasti storici del Mezzogiorno : dalle carte pre-catastali ai catasti post-unitari. Fonti privilegiate per la ricerca storico-urbanistica 52
The role of integrated conservation of cultural heritage for a creative ,resilient and sustainable city 52
Capri nell'Ottocento, la militarizzazione del territorio e le trasformazioni urbanistiche dopo l'Unità, 48
A roman viaduct bridge in Campania:History, structure and maintenance 48
Awareness raising by non Governmental Organisation. The role of the N.G.O's in the Disseminating informations about cultural Heritage. 48
Benevento. Catasti storici, mura e piazze. 47
The historical Naples’ waterfront and the rehabilitation-reconversion of the military spaces. The Acton dock, the Bourbon dockyard and the San Vincenzo pear, in “Revue Méditerranée”, n 3-4 - volume 111 – 2008,pp. 120-129. 47
Storia dell'Urbanistica Contemporanea, 15 Lezioni per "e.learning.federica" Università di Napoli Federico II,2014 47
Il "Theatrum Urbium" e l'opera di Joris Hoefnagel nel Mezzogiorno d'Italia(1577-1580), 46
Storia della città e del paesaggio. 30 lezioni del Corso Universitarioper e.learning federica, Università di Napoli "Federico II" 46
Rifondazioni di città e catastrofi naturali.La ricostruzione urbana di Cerreto Sannita dopo il terremoto del 1688, 45
Storia dell'urbanistica europea.Questioni.Strumenti e casi esemplari ,di Donatella Calabi 45
Fabbriche,piazze e mercati. La città italiana nel Rinascimento di Donatella Calabi 45
Intragoduzione al volume "Immagini di città ,raccolte da un frate agostiniano alla fine del XVI secolo, di P.MUNAFO' e N.MURATORE 45
Una carta topografica del Seicento e l'espansione a valle della collina di San Martino, 43
Strategie difensive e ri-fortificazione delle città portuali del Regno di Napoli tra la fine del Quattrocento ed il primo trentennio del Cinquecento, 43
Napoli. L'espansione della città portuale tra Cinquecento e Seicento in funzione difensiva. Il fronte a mare storico tra storia e recupero 43
ARSENALI e MUSEI della CITTA' 43
I "ritratti di città multimediali". Il territorio storico delle due Capue: una sperimentazione di ricerca tra conservazione urbana e turismo culturale 42
LA RIABILITAZIONE ED IL RIUSO DELLE CITTÀ POST-INDUSTRIALI DEL PATRIMONIO CULTURALE. IL CASO DELLA CITTÀ POST-INDUSTRIALE DI LÓDZ, BDC - BOLLETTINO DEL DIPARTIMENTO DI CONSERVAZIONE BENI ARCH. E AMB. 42
Pozzuoli città fortificata in epoca vicereale. Una mappa inedita conservata alla Biblioteca Nazionale di Parigi 42
Une Réflexion sur l'esprit du lieu de la ville méditerranéenne,, nel CD Rom , Atti del Québec ICOMOS 2008 « Où se cache l’esprit du lieu ? »,2008,CD ROM 42
NAPOLI NUOVE SOLUZIONI PER IL PORTO ED IL POTENZIAMENTO DELLE FORTIFICAZIONI IN DUE PIANTE INEDITE DEI PRIMI ANNI DEL SEICENTO CONSERVATE A PARIGI 41
Domenico Fontana a Napoli: i progetti urbanistici per l'area del porto, 41
L'archeologia urbana degli anni Duemila. I diversi interventi di conservazione e recupero delle strutture antiche di Napoli greco-romana, medievale e rinascimentale nel centro storico patrimonio del mondo 41
Archeologia urbana e storia urbanistica 40
Le piazze seicentesche a Napoli e l'iniziativa degli ordini religiosi 40
Ricostruzione/Rifondazione dei centri dell'Irpinia dopo i terremoti storici di epoca moderna, 39
Il commercio delle "immagini del mito": le cartografie dei grandi "Atlanti di città" 39
SEISMIC RISK OF HISTORIC CENTERS. A PRELIMINARY APPROACH TO THE NAPLES CASE 39
I Campi Flegrei :una storia urbana di lunga durataThe Campi Flegrei a long lasting urban and territorial history 39
Città storiche e Turismo culturale .Città d'arte o città di cultura?Marketing urbano o Turismo culturale? 39
Città storiche e Turismo Culturale. L'innovazione tecnologica del sapere urbano e l'informazione -promozione turistico-culturale 39
Patrimonio culturale e festività dei carnevali: gli itinerari urbani dei rituali storici in Campania 38
Leonardo da Vinci e le prospettive di città ,di Enrico Guidoni 37
Città portuali del Mediterraneo e i luoghi dello scambio commerciale e delle colonie mercantili straniere tra Medioevo ed Età moderna 37
Campania-Architettura 37
Vincenzo Coronelli cosmografo della Repubblica Veneta e gli "Atlanti di città" tra XVII e XVIII secolo 36
Città storiche tra Turismo culturale e turismo sostenibile 36
L'archtettura fortificata marchigiana:un itinerario di studio 36
The Role of the integrated conservation of cultural heritage for a creative, resilient and sustainable city 36
La riqualificazione delle fortificazioni bastionate rinascimentali: Capua nell'Italia meridionale e Mdina nell'isola di Malta 35
Centri altomedievali della Campania: Agropoli,CastelVolturno, Borgo di Cava, 35
Centri dell'Irpinia 34
Il valore urbano 34
La chiesa di San Demetrio e Bonifacio nella piazzetta Teodoro Monticelli 34
La storia dell’urbanistica e la storia delle piazze.Le piazze di mercato: il caso di Atripalda 34
Tra Storia e recupero.Le città portuali dell'Impero Spagnolo nell'età di Filippo II. L'età del confronto e la riqualificazione dei loro fronte a mare storici", “Storia dell’Urbanistica /Campania”, n. IX, 2009, pp.1 112, 34
Le trasformazioni del fronte a mare nel piano del vicerè Tolòedo : le nuove fortificazioni marittime e il potenziamento delle difese del recinto di Castelnuovo e del portole difese del porto 34
The dyad Earthquake-Preszervation of Historical Towns. Preventive measures and criteria for an authentic reconstruction, 33
CONSIGLIO SCIENTIFICO Direttivo della Rivista Annuario Storia dell'Urbanistica ,nazionale 33
La riorganizzazione militare del territorio meridionale durante il viceregno: il recupero di un sistema difensivo 33
Napoli e Amalfi città portuali tra IX e XII secolo 32
Le fortificazioni nel viceregno spagnolo: la Sicilia e l’Italia peninsulare, 32
Historical towns and Urban Tourism.Past and Present in the South Italy Cases. 32
Centri urbani dell’Irpinia e terremoti. Prima bibliografia ragionata 32
La definizione storico-geografica dell’Irpinia. I centri urbani ed i terremoti dal 1456 al 1980 32
Considerazioni preliminari alla ricerca conservativa sul ponte ronaco a Sessa Aurunca 32
CERRETO SANNITA 32
Ricerca conservativa e storia urbanistica 31
Strade alberate nel Napoletano dal Quattrocento al Decennio Francese 31
Matera,I Rioni "Sassi" e la storia urbanistica dei centri meridionali 31
Le Addizioni urbane storiche nell'ìItalia meridionale dal Tardo Medioevo all'Ottocento 31
Città storiche tra turismo culturale e turismo sostenibile, 30
History and Rule of Art for a Roman Viaduct-Bridge in Campania: A Refurbishment Perspective for a Walk in the Countryside 30
Editor in chief, responsabile della rivista regionalizzata della "Storia dell'Urbanistica",fondata da Enrico Guidoni 30
La cartografia interpretativa e la restituzione in pianta della città bassa di Napoli altomedievale. Un confronto con Amalfi 30
Gli antichi itinerari romani per Sessa Aurunca e per il ponte Ronaco 30
La cartografia storica sulle città e la storia urbanistica 30
Mercato e città, di Donatella Calabi 30
Le piazze storiche della Campania 30
L'insediamento altomedievale di Capri intorno via Listrieri 30
Totale 6.870
Categoria #
all - tutte 31.235
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.235


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020313 0 0 0 0 0 0 0 0 37 42 96 138
2020/20211.127 64 85 107 115 132 147 101 42 147 52 95 40
2021/20221.227 41 27 53 53 35 67 61 73 143 50 151 473
2022/20231.075 244 44 52 107 113 125 50 87 125 35 57 36
2023/2024952 50 95 53 64 36 37 73 87 47 79 229 102
2024/20252.428 303 421 44 69 188 232 453 169 549 0 0 0
Totale 9.177