PAPPARO, FELICE CIRO
PAPPARO, FELICE CIRO
Dipartimento di Studi umanistici
Scritti a margine a cura e con una postfazione di Salvatore Prinzi
2020 Papparo, FELICE CIRO
Presentazione a Rossella Gaglione, Guardarsi senza respirare
2022 Papparo, Ciro
Nota introduttiva a Tre saggi di Michel Henry
2022 Papparo, FELICE CIRO
M. Henry, Disegnare la musica, teoria per l’arte di Briesen
2022 Papparo, FELICE CIRO
Schopenhauer: una filosofia prima
2022 Papparo, FELICE CIRO
«Siamo qui per giocare o fare sul serio?» Georges Bataille e il gioco
2022 Papparo, FELICE CIRO
La questione della rimozione in Schopenhauer
2022 Papparo, FELICE CIRO
Ridisegnare la soggettività. Sulla lettura derridiana di Valéry
2021 Papparo, FELICE CIRO
A latere. Oltre il tempo, di là dalla morte: l'incantata soggettività di Michel Henry.
2021 Papparo, FELICE CIRO
«Chi ci dette la spugna per strusciar via l'intero orizzonte?» In dialogo con Eugenio Mazzarella
2021 Papparo, FELICE CIRO
L'etica impossibile di Bataille
2007 Papparo, FELICE CIRO
Una tutt’altra sovranità. Rileggendo “La sovranità” di Georges Bataille
2020 Papparo, FELICE CIRO
Lo strazio e l'accoglienza. La violenta lettura henryana di Nietzsche
2018 Papparo, FELICE CIRO
Mon coeur mis à nu. Il lato romantico dell'erotismo batailleano
2016 Papparo, FELICE CIRO
Dalla magia naturale del sogno all'ars dell'esitazione in Paul Valéry
2011 Papparo, FELICE CIRO
E più sono io – meno io lo posso. Etica e stile etico in Paul Valéry
2011 Papparo, FELICE CIRO
De l'impossible à l'irréductible. Pour une discipline de la singularité
2018 Papparo, FELICE CIRO
"Per non scrivere sotto dettatura". Bataille e il tempo sovrano dell'immediato,
2012 Papparo, FELICE CIRO
Una sottospecie della sublimazione: la formazione reattiva
2018 Papparo, FELICE CIRO
Se l’uomo a volte non chiudesse sovranamente gli occhi... (Intorno a Le giunture del sogno e Nevrosi di guerra in tempo di pace di S. Finzi)
2018 Papparo, FELICE CIRO