STELLA, Marcello
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.475
NA - Nord America 1.073
AS - Asia 637
SA - Sud America 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
AF - Africa 1
OC - Oceania 1
Totale 4.204
Nazione #
IT - Italia 2.269
US - Stati Uniti d'America 1.063
SG - Singapore 402
HK - Hong Kong 197
FR - Francia 41
NL - Olanda 34
RU - Federazione Russa 33
SE - Svezia 26
CN - Cina 23
DE - Germania 17
GB - Regno Unito 12
IE - Irlanda 12
IN - India 9
BR - Brasile 8
ES - Italia 7
CA - Canada 6
UA - Ucraina 6
EU - Europa 4
MX - Messico 4
FI - Finlandia 3
PE - Perù 3
PL - Polonia 3
RO - Romania 3
CH - Svizzera 2
HR - Croazia 2
JP - Giappone 2
LU - Lussemburgo 2
AU - Australia 1
BE - Belgio 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
KR - Corea 1
MY - Malesia 1
PT - Portogallo 1
TR - Turchia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.204
Città #
Singapore 344
Rome 219
Hong Kong 193
Verona 147
Milan 142
Naples 134
Chandler 98
Lawrence 92
Boston 83
Vicenza 77
Florence 74
Ashburn 72
Santa Clara 72
Millbury 67
Des Moines 65
Wilmington 56
Bologna 53
Turin 38
Bari 37
Ferrara 20
Catania 19
Monza 19
Palermo 19
Pescara 19
Cento 18
Houston 18
Seattle 17
Council Bluffs 16
Padova 16
Pianezza 15
Volargne 15
Napoli 14
Woodbridge 14
Fairfield 13
Genoa 12
Jacksonville 11
Venice 11
Brescia 10
Fossalta di Piave 10
Guidonia Montecelio 10
Trento 10
Boardman 9
Bolzano 9
Casalnuovo di Napoli 9
Caserta 9
Dallas 9
Ercolano 8
Marano di Napoli 8
Dublin 7
Messina 7
Moscow 7
Cercenasco 6
Guangzhou 6
Norwalk 6
Paris 6
Pozza di Fassa 6
Belo Horizonte 5
Capo D'orlando 5
Chengdu 5
Frattamaggiore 5
Galdo 5
Gurgaon 5
Kronberg 5
London 5
Massafra 5
Montecassiano 5
Piazza Armerina 5
Quistello 5
Salerno 5
San Giuliano Milanese 5
Terracina 5
Trieste 5
Udine 5
Villafranca di Verona 5
Wuhan 5
Cagliari 4
Correggio 4
Finale Emilia 4
Jonesboro 4
Lanciano 4
Livorno 4
Marino 4
Modugno 4
Mondragone 4
Negrar 4
Nichelino 4
Ottaviano 4
Ravenna 4
Selvazzano Dentro 4
Trasacco 4
West Jordan 4
Albano Laziale 3
Alessandria 3
Anagni 3
Arezzo 3
Badia Polesine 3
Belpasso 3
Bruneck 3
Carnate 3
Cattolica 3
Totale 2.687
Nome #
Interruzione parziale e processo con pluralità di parti 275
L’abuso del processo nella prospettiva del diritto eurounitario 111
Tutela cautelare c.d. “pre-assembleare” finalizzata alla inibitoria del diritto di voto altrui 98
L’‘‘arbitro bancario finanziario’’ e la sua ‘‘giurisprudenza precognitrice’’ 94
Scrittura privata inviata come allegato alla pec: data certa rispetto ai terzi e onere della prova 84
Sulla autonomia tra ricusazione dell’arbitro e impugnazione del lodo 81
La blanda riforma del giudizio di appello tra restatement e ritorni al passato. 79
Imparzialità degli arbitri, decadenza e ricusazione nella riforma del c.p.c. 79
LA NULLITA` DELLA SENTENZA PREMATURA, NON PRECEDUTA DAI TERMINI EX ART. 190 C.P.C., E` IN RE IPSA 76
Festina lente. L’adeguamento italiano al sequestro europeo di conto corrente 75
Profili processuali degli illeciti via internet. I. Giurisdizione, competenza, onere della prova 74
Nomina dell’arbitro da parte del presidente del tribunale e rimedi nel caso di rifiuto di nomina 71
Interest rei publicae ut sit finis litium. Le nuove ordinanze di accoglimento e di rigetto della domanda nel corso del giudizio di primo grado (artt. 183-ter e 183-quater c.p.c.) 70
Profili processuali degli illeciti via internet. II. Onere della prova e azioni 69
Disattivazione ad nutum del profilo Facebook: quale spazio per la tutela cautelare ex art. 700? 67
L’onere di mediazione grava sul creditore opposto: non un caso di overruling 67
Il giudice garante del contraddittorio: il novellato art. 101 c.p.c. e i riflessi in materia di invalidità processuale 63
Alle Sezioni Unite l’applicazione della sanatoria del difetto di rappresentanza tecnica in appello 61
Il diritto processuale europeo e gli Stati terzi: considerazioni, anche de iure condendo, a margine di un recente Convegno 57
Volontaria giurisdizione: profili internazional-processuali 54
Le colonne d’Ercole del diritto all’onore: rimozione globale vs. blocco geografico paneuropeo di post diffamatori su Facebook 53
LA DISTRAZIONE DELLE SPESE DI LITE: OGGETTO, PROCEDIMENTO, EFFETTI 52
Due nuovi lemmi nel decalogo della giurisdizione su illeciti via internet: denigrazione, vilipendio e limiti del forum delicti 52
Nuova azione di responsabilita` per fatti lesivi diversi e preclusione del deducibile 49
Off Her Throne and Unarmed: the Humble, yet Noble Visage of Justice and Her Restless Servants 47
Diesel e software anti-emissioni circolano nel mercato unico ed inquinano itest e l’ambiente ma rendono il produttore soggetto alla giurisdizione dei luoghi di acquisto 47
Liti antitrust e proroga della giurisdizione 47
Nullità processuali e tutela del contraddittorio. Combien est effective le préjudice effective? 46
Sostituzione della deliberazione assembleare e azione di annullamento 46
SULLA SEQUESTRABILITÀ DEI CANONI LOCATIZI PERCEPITI DAL TER- ZO PROPRIETARIO CONVENUTO NELLA AZIONE REVOCATORIA ORDI- NARIA 46
Mancata ottemperanza dell'intermediario alla decisione dell'ABF 46
Tutele della clientela nei confronti degli intermediari creditizi e nuova azione inibitoria collettiva ex art. 840-sexiesdecies c.p.c. 46
QUANDO È VIZIO INVALIDANTE - LA MANCATA INTEGRAZIONE - DEL CONTRADDITTORIO - SOLIDARIETÀ TRIBUTARIA: - LITISCONSORZIO NECESSARIO E MOTIVAZIONE PER RELATIONEM: - QUANDO SI PUÒ (E QUANDO SI DEVE) FARNE A MENO? 45
Judgment on the award e conflitto tra decisioni nel Reg. CE Bruxelles I 42
Lineamenti degli arbitri bancari e finanziari in Italia e in Europa 41
Intervento dell'avv. Marcello Stella 41
L'ABF nel panorama europeo 41
Deindicizzazione: non è omessa la motivazione della sentenza inibitoria che rinvia agli URL contenuti negli atti di parte 40
Access provider e tutela inibitoria 40
Le Sezioni Unite chiudono i confini della giurisdizione italiana (quale forum actoris) sulle persone giuridiche straniere 40
Processo contumaciale e default judgments nello specchio del fair trial europeo 37
I nuovi riti di cognizione e il ruolo dell’avvocato, in particolare nel rito semplificato 37
Il giudicato sulla motivazione come zaino da viaggio 37
La crisi del giudicato - Atti del XXX Convegno Nazionale 36
Caching provider e tutela inibitoria: la Cassazione ammette la deindicizzazione globale 35
Responsabilità degli internet providers: rifrazioni dell’onere della prova 35
Clausole di proroga della giurisdizione “confliggenti” e domande identiche: opera la disciplina della litispendenza ex art. 29, Reg. 1215/2012 35
LA PRIMA PRONUNCIA DI UN TRIBUNALE ITALIANO IN UN CASO DI C.D. FOLLOW-ON ANTITRUST LITIGATION E SUL VALORE DELLE DECISIONI DELLA COMMISSIONE CE IN MATERIA 34
CRISI BANCARIE E TUTELA GIURISDIZIONALE 34
Impugnative testamentarie e latitudine del contraddittorio 33
Opposizione al riconoscimento di lodi esteri 32
L’arbitro metronomo e poliglotta e la contrarieta` del lodo all’ordine pubblico 31
Il futuro dell’arbitrato di investimento e il problema antico del giudicato sui motivi 31
Il procedimento monitorio nella curvatura delle nullità di protezione consumeristiche 31
IL LEGISLATORE PROCESSUALE DEL 1940 TUTELA LA PRIVACY DELLE PARTI (SENZA SAPERLO?) 29
Transnational Commercial Litigation. Discussing the 2020 Model Rules and the 2019 Hague and 2018 Singapore Conventions 28
Gli effetti della liquidazione coatta degli istituti bancari sui processi pendenti 27
Problemi e soluzioni in tema di arbitrato. Riguardato da un giurista italiano teorico-pratico 27
Illeciti concorrenziali via internet e foro competente. I casi del caricamento su piattaforma Amazon e dell’abusivo utilizzo del domain name 26
L’epilogo del caso Taricco: i controlimiti ostano alla disapplicazione ope iudicis, anche per l’avvenire, di norme penali sostanziali (ma sono davvero tali quelle sulla interruzione e sull’aumento massimo del termine di prescrizione?) contrarie agli interessi finanziari della UE 26
Recensione a D. U. Galetta, L’autonomia procedurale degli Stati membri dell’Unione europea: Paradise Lost?, Torino, Giappichelli, 2009 26
816-septies. Anticipazione delle spese 26
La nuova azione inibitoria collettiva ex art. 840 sexiesdecies c.p.c. tra tradizione e promesse di deterrenza 25
Recupero dei motivi di nullita` del lodo per errori di diritto non svolti tempestivamente? 24
Sospensione necessaria del processo tributario per comunanza di questioni pregiudiziali 24
Opposizione allo stato passivo e onere probatorio del ricorrente 23
recensione a Tomas J. Aliste Santos, Sistema de Common Law (con Prologo di Joaquin Llobell Tuset), Ratio Legis, Salamanca, 2013, pp. 301 23
IL RITO FORNERO ALLA CONSULTA: È INCOSTITUZIONALE LA MANCATA PREVISIONE DI UN DOVERE DI ASTENSIONE IN CAPO AL GIUDICE DELLA OPPOSIZIONE AUTORE DELL’ORDINANZA SOMMARIA? 23
Recensione a A. Pietrobon, Il giudizio nell'arbitrato tra Stati, Napoli, 2016, 378 pp. 23
Commento all'art. 64 D.lgs. 546/1992 - Sentenze revocabili e motivi di revocazione 23
Sui c.d. lodi arbitrali per il ristoro degli investitori bancari 22
Nullità dell’atto di citazione e della notificazione e litispendenza in un recente caso di rivalità processuale calabro-londinese (a semi-lieto fine) 22
CHALLENGE OF ARBITRATORS 22
LE BUSINESS WARRANTIES NELL’INTRECCIO TRA GARANZIE EDILIZIE, PRESCRIZIONE E DECADENZA 22
Obbligo di recupero degli aiuti di stato illegittimi e (previo) giudicato arbitrale di condanna al risarcimento del danno ...da revoca degli aiuti. E` davvero il crepuscolo del giudicato? 21
PER LA CASSAZIONE, IL GIUDICATO SULLA GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE IMPEDISCE SEMPRE E COMUNQUE LO SCIOGLIMENTO - DEL CUMULO CONDIZIONALE TRA DOMANDE - (NOTE CRITICHE A MARGINE DEL “CASO AGNELLI”) 21
La natura del termine per dare inizio alla mediazione e le conseguenze del suo mancato rispetto 21
Decisioni di rilievo internazional-processualistico 21
Azione sociale di responsabilita` contro l’amministratore-dipendente e giurisdizione internazionale 21
L’AVVENTUROSO SPIRITO DEL CELEBRE MORGAN NON AFFONDA AI CARAIBI... È VIVO, E IMPERVERSA NELL’EUROPA CONTINENTALE CON LA VENDITA DEI CREDIT DEFAULT SWAPS (CDS) AGLI ENTI PUBBLICI LOCALI 21
Autoresponsabilità, buona fede e poteri processuali nel regolamento di conto corrente 20
808-quinquies. Efficacia della convenzione d'arbitrato 20
I nuovi modi di aiutare le banche (e gli investitori?) nel decreto Salva-risparmio 20
L’eccezione relativa alla applicabilita` del diritto stranie- ro `e rilevabile d’ufficio, ma presuppone la allegazione tempestiva dell’esistenza della clausola di scelta della legge applicabile 20
Default judgments inglesi alla prova dell’ordine pubblico processuale europeo, tra aneliti deflattivi esasperati e superiori istanze di un’equa tutela del contumace 20
Codice civile Codice di procedura civile Con note interpretative di Claudio Consolo e Marcello Stella al correttivo 'Riforma Cartabia' D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 19
IL DIFETTO DI AUTOSUFFICIENZA VANIFICA L’INTEMPESTIVITÀ DELL’IMPUGNAZIONE A FRONTE DI SENTENZA CON DOPPIA DATA 19
Il regolamento preventivo di giurisdizione è ammissibile, e quando, se il convenuto è domiciliato in Italia? 19
Commento all'art. 64 D.lgs. 546/1992 19
FORMA DEI DOCUMENTI DA DEPOSITARE INSIEME AL LODO ARBITRALE PER OTTENERNE L’ESECUTORIETÀ 19
IL GIUDICE AUTORE DELL’ORDINANZA SOMMARIA PUÒ GIUDICARE ANCHE SULL’OPPOSIZIONE EX ART. 51, L. 92/2012: COSÌ LA CONSULTA SUL RITO FORNERO 19
Commento all'art. 52 D.lgs. 546/1992 - Giudice competente e provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello 19
Della distribuzione della somma ricavata (artt. 541, 542 c.p.c.) 19
SOLIDARIETÀ DA FATTO DANNOSO E INTEGRAZIONE NECESSARIA DEL CONTRADDITTORIO NEL GIUDIZIO DI GRAVAME 19
Articoli, saggetti e commenti di litigation internazionale apparsi in dieci anni di «Int'l Lis», Vol. II - Annate 2006-2011 18
Inibitoria di opera in violazione del diritto d’autore e copie in vendita su Amazon ed eBay 18
Cumulo di cause risarcitorie contro più coobbligati solidali e latitudine della sospensione del processo civile per pregiudizialità penale 18
LE VITTIME DI MISSELING HANNO AZIONE RISARCITORIA - CONTRO GLI ENTI-PONTE, CESSIONARI DELLE AZIENDE - DELLE BANCHE RISOLTE (PROSPETTATE AUTRICI DELL’ILLECITO)? 17
Email non disconosciuta e forma scritta ad probationem 16
Commento all'art. 12, D.lgs. 546/1992 16
Totale 4.081
Categoria #
all - tutte 13.803
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.803


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021635 0 0 82 192 85 32 39 45 47 58 41 14
2021/2022584 20 11 46 49 17 18 45 38 30 10 30 270
2022/2023754 140 27 40 35 46 41 28 90 76 32 105 94
2023/2024849 25 37 65 61 52 79 46 67 51 118 127 121
2024/20251.531 258 430 149 133 98 177 286 0 0 0 0 0
Totale 4.353