DOVETTO, FRANCESCA MARIA
DOVETTO, FRANCESCA MARIA
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Accessing and Naming Suffixed Pseudo-Words
1997 C., Burani; Dovetto, FRANCESCA MARIA; A. M., Thornton; A., Laudanna
Il ruolo della tradizione medica e gli studi linguistici
2002 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Giacomo Lignana: Gli albori dell’insegnamento linguistico nell’Italia postunitaria
2001 Dovetto, FRANCESCA MARIA
La ricezione del modello neogrammatico in Italia negli ultimi decenni dell’Ottocento
1997 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Voce di Sibilla
2008 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Il parlato di soggetti schizofrenici
2008 Dovetto, FRANCESCA MARIA; Gemelli, M.
Parole di donne
2007 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Luigi Ceci linguista
2007 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Lineamenti di linguistica generale nella riflessione sulle lingue e sul linguaggio contemporanea ad Ascoli
2007 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Espressione delle emozioni e voce femminile nel lamento antico
2007 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Parlare italiano: teorie e applicazioni linguistiche (titolo del progetto). Il parlato dei mass media: cambiamenti, strategie comunicative e trasmissione delle emozioni (titolo del progetto dell'Unità di ricerca)
2006 M., Voghera; Giannini, A.; Dovetto, FRANCESCA MARIA
La polemica sulla denominazione dell'insegnamento linguistico dall'Unità al 1936 con particolare riguardo ai suoi aspetti napoletani
1991 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Wilhelm von Humboldt negli editi ed in un manoscritto inedito di Giacomo Lignana
1993 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Gli inediti di Giacomo Lignana
1989 Dovetto, FRANCESCA MARIA
La classificazione dei suoni consonantici nella tradizione grammaticale italiana
2001 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Terminologia ‘calda’ e terminologia ‘fredda’: alcune caratteristiche della costituzione del lessico italiano della fonetica
2000 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Da ‘bigotto’ a ‘baffi’: percorsi geografici e sviluppi semantici tra l’area germanofona e le lingue romanze
2003 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Le descrizioni dei suoni dell’italiano tra teoria ed empiria
2001 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Il ruolo del sanscrito nell’insegnamento della grammatica comparata da Flechia a Ceci
1994 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Luigi Ceci, studioso della giurisprudenza romana antica
2008 Dovetto, FRANCESCA MARIA
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Accessing and Naming Suffixed Pseudo-Words | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1997 | C., Burani; Dovetto, FRANCESCA MARIA; A. M., Thornton; A., Laudanna | |
Il ruolo della tradizione medica e gli studi linguistici | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2002 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Giacomo Lignana: Gli albori dell’insegnamento linguistico nell’Italia postunitaria | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2001 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
La ricezione del modello neogrammatico in Italia negli ultimi decenni dell’Ottocento | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1997 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Voce di Sibilla | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2008 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Il parlato di soggetti schizofrenici | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2008 | Dovetto, FRANCESCA MARIA; Gemelli, M. | |
Parole di donne | 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo | 2007 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Luigi Ceci linguista | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Lineamenti di linguistica generale nella riflessione sulle lingue e sul linguaggio contemporanea ad Ascoli | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Espressione delle emozioni e voce femminile nel lamento antico | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Parlare italiano: teorie e applicazioni linguistiche (titolo del progetto). Il parlato dei mass media: cambiamenti, strategie comunicative e trasmissione delle emozioni (titolo del progetto dell'Unità di ricerca) | 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati | 2006 | M., Voghera; Giannini, A.; Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
La polemica sulla denominazione dell'insegnamento linguistico dall'Unità al 1936 con particolare riguardo ai suoi aspetti napoletani | 1.1 Articolo in rivista | 1991 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Wilhelm von Humboldt negli editi ed in un manoscritto inedito di Giacomo Lignana | 1.1 Articolo in rivista | 1993 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Gli inediti di Giacomo Lignana | 1.1 Articolo in rivista | 1989 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
La classificazione dei suoni consonantici nella tradizione grammaticale italiana | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2001 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Terminologia ‘calda’ e terminologia ‘fredda’: alcune caratteristiche della costituzione del lessico italiano della fonetica | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2000 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Da ‘bigotto’ a ‘baffi’: percorsi geografici e sviluppi semantici tra l’area germanofona e le lingue romanze | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Le descrizioni dei suoni dell’italiano tra teoria ed empiria | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2001 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Il ruolo del sanscrito nell’insegnamento della grammatica comparata da Flechia a Ceci | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1994 | Dovetto, FRANCESCA MARIA | |
Luigi Ceci, studioso della giurisprudenza romana antica | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2008 | Dovetto, FRANCESCA MARIA |