RITIENI, ALBERTO
RITIENI, ALBERTO
DIPARTIMENTO DI FARMACIA
Caratterizzazione chimica, fisica e sensoriale di castagne campane a confronto con note cultivar nazionali
2005 Torrieri, Elena; Ziccardi, A.; Ritieni, Alberto; Cavella, Silvana; Masi, Paolo
Extraction and characterization of sweet natural molecules with reduced caloric action from leaves of Stevia Rebaudiana Bertoni.
2005 Santini, Antonello; Ferracane, Rosalia; Ritieni, Alberto
Wine strain improvement strategies to enhance red wine safety based on parietal adsorption activity. 2. Yeast selection from Campania and Calabria.
2009 A., Caridi; R., Sidari; V., Crea; Blaiotta, Giuseppe; Ritieni, Alberto
OTA adsorption kinetic by Saccharomyces cerevisiae strains during fermentation of must obtained from dry grapes “Moscato of Saracena”, a southern Italy passito-wine (Calabria Region).
2009 Blaiotta, Giuseppe; G., Meca; Ritieni, Alberto
Use of a Trichoderma spp. enzyme mixture to increase feed digestibility and degrade mycotoxins
2009 V., Aloj; Vinale, Francesco; Woo, SHERIDAN LOIS; Marra, Roberta; Ruocco, Michelina; S., Lanzuise; Ritieni, Alberto; Campanile, Giuseppe; Scala, Felice; P., Cavallo; Lorito, Matteo
Scelta varietale del limone in Campania: produzioni, qualità e bio-attività
2010 DI VAIO, Claudio; Nocerino, S.; Graziani, G.; Gaspari, A.; Marallo, N.; Ritieni, Alberto
Use of Trichoderma spp. for biological control of the livestock feed contaminant fungus Fusarium proliferatum.
2004 Ruocco, Michelina; Pane, F.; Ritieni, Alberto; Lanzuise, Stefania; Ambrosino, Patrizia; Marra, Roberta; Woo, SHERIDAN LOIS; Ciliento, R.; Soriente, I.; Ferraioli, S.; Scala, Felice; Lorito, Matteo
Valutazione dell’attività antiossidante, carotenoidi e polifenoli totali di pesche e nettarine alla raccolta e dopo frigoconservazione.
2009 DI VAIO, Claudio; Graziani, Giulia; Cascone, Annunziata; Ritieni, Alberto
Nutraceutical potential of polyphenolic fractions from Annurca apple (M. pumila Miller cv Annurca)
2012 Tenore, GIAN CARLO; Pietro, Campiglia; Paola, Stiuso; Basile, Adriana; Ritieni, Alberto; Novellino, Ettore
Selection of Saccharomyces cerevisiae strains with high ability to adsorb ochratoxin A during fermentation.
2009 Blaiotta, Giuseppe; Ritieni, Alberto; V., Coppola; A., Caridi; A., Pulvirenti
Manuale HACCP per la prevenzione e il controllo delle Micotossine nelle produzioni alimentari
2008 Ritieni, Alberto; Gaspari, A.
MoniQa-Towards the harmonisation of analytical methods regarding monitoring the hazards for monitoring food quality and safety in the food supply chain
2007 Ritieni, Alberto
Le micotossine negli alimenti: un rischio sottovalutato per i giovani consumatori
2013 Santini, Antonello; Tenore, GIAN CARLO; Ritieni, Alberto
A Novel Antagonistic Strain of Sepedonium chrysospermum
2013 Vinale, F; Scala, Felice; Marra, Roberta; Ritieni, Alberto; P., Cavallo; Sb, Censi; G., Borriello; M., Ruocco; Woo, SHERIDAN LOIS; Lorito, Matteo
Beneficial microbes useful for both biocontrol of plant pathogens and bioremediation of site contaminated by Methyl tert-butyl ether (MtBE).
2009 Vinale, Francesco; V., Aloj; Pepe, Olimpia; Woo, SHERIDAN LOIS; Marra, Roberta; Ruocco, Michelina; Lanzuise, Stefania; Scala, Felice; Ritieni, Alberto; P., Cavallo; Lorito, Matteo
MICROrganismi FERmentativi e nuove tecnologie di produzione di OLIVe da tavola al naturale Recupero dei sottocalibri per la produzione di olio da mesocarpo di olive (MICROFEROLIV): sviluppo di ingredienti e semilavorati per l’industria alimentare
2007 Ritieni, Alberto
La qualità globale dei frutti di pesco: aspetti organolettici, salutistici e legati alle tecniche di difesa fitosanitaria
2011 Costa, G.; Noferini, M.; DI VAIO, Claudio; Ritieni, Alberto; Ippolito, A.; Schena, L.; Mari, M.
Valutazione del livello di aflatossine in semilavorati a base di frutta destinati a baby foods e non
2010 Ritieni, Alberto
Attività antiossidante di frutti di Annurca a confronto con due cultivar di melo a diffusione internazionale.
2001 DI VAIO, Claudio; Buccheri, Marina; Graziani, Giulia; Ritieni, Alberto
Definizione dell'etichetta nutrizionale di prodotti alcolici
2010 Ritieni, Alberto
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Caratterizzazione chimica, fisica e sensoriale di castagne campane a confronto con note cultivar nazionali | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2005 | Torrieri, Elena; Ziccardi, A.; Ritieni, Alberto; Cavella, Silvana; Masi, Paolo | |
Extraction and characterization of sweet natural molecules with reduced caloric action from leaves of Stevia Rebaudiana Bertoni. | 1.1 Articolo in rivista | 2005 | Santini, Antonello; Ferracane, Rosalia; Ritieni, Alberto | |
Wine strain improvement strategies to enhance red wine safety based on parietal adsorption activity. 2. Yeast selection from Campania and Calabria. | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2009 | A., Caridi; R., Sidari; V., Crea; Blaiotta, Giuseppe; Ritieni, Alberto | |
OTA adsorption kinetic by Saccharomyces cerevisiae strains during fermentation of must obtained from dry grapes “Moscato of Saracena”, a southern Italy passito-wine (Calabria Region). | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2009 | Blaiotta, Giuseppe; G., Meca; Ritieni, Alberto | |
Use of a Trichoderma spp. enzyme mixture to increase feed digestibility and degrade mycotoxins | 1.5 Abstract in rivista | 2009 | V., Aloj; Vinale, Francesco; Woo, SHERIDAN LOIS; Marra, Roberta; Ruocco, Michelina; S., Lanzuise; Ritieni, Alberto; Campanile, Giuseppe; Scala, Felice; P., Cavallo; Lorito, Matteo | |
Scelta varietale del limone in Campania: produzioni, qualità e bio-attività | 1.1 Articolo in rivista | 2010 | DI VAIO, Claudio; Nocerino, S.; Graziani, G.; Gaspari, A.; Marallo, N.; Ritieni, Alberto | |
Use of Trichoderma spp. for biological control of the livestock feed contaminant fungus Fusarium proliferatum. | 1.5 Abstract in rivista | 2004 | Ruocco, Michelina; Pane, F.; Ritieni, Alberto; Lanzuise, Stefania; Ambrosino, Patrizia; Marra, Roberta; Woo, SHERIDAN LOIS; Ciliento, R.; Soriente, I.; Ferraioli, S.; Scala, Felice; Lorito, Matteo | |
Valutazione dell’attività antiossidante, carotenoidi e polifenoli totali di pesche e nettarine alla raccolta e dopo frigoconservazione. | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2009 | DI VAIO, Claudio; Graziani, Giulia; Cascone, Annunziata; Ritieni, Alberto | |
Nutraceutical potential of polyphenolic fractions from Annurca apple (M. pumila Miller cv Annurca) | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2012 | Tenore, GIAN CARLO; Pietro, Campiglia; Paola, Stiuso; Basile, Adriana; Ritieni, Alberto; Novellino, Ettore | |
Selection of Saccharomyces cerevisiae strains with high ability to adsorb ochratoxin A during fermentation. | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2009 | Blaiotta, Giuseppe; Ritieni, Alberto; V., Coppola; A., Caridi; A., Pulvirenti | |
Manuale HACCP per la prevenzione e il controllo delle Micotossine nelle produzioni alimentari | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2008 | Ritieni, Alberto; Gaspari, A. | |
MoniQa-Towards the harmonisation of analytical methods regarding monitoring the hazards for monitoring food quality and safety in the food supply chain | 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati | 2007 | Ritieni, Alberto | |
Le micotossine negli alimenti: un rischio sottovalutato per i giovani consumatori | 1.1 Articolo in rivista | 2013 | Santini, Antonello; Tenore, GIAN CARLO; Ritieni, Alberto | |
A Novel Antagonistic Strain of Sepedonium chrysospermum | 1.1 Articolo in rivista | 2013 | Vinale, F; Scala, Felice; Marra, Roberta; Ritieni, Alberto; P., Cavallo; Sb, Censi; G., Borriello; M., Ruocco; Woo, SHERIDAN LOIS; Lorito, Matteo | |
Beneficial microbes useful for both biocontrol of plant pathogens and bioremediation of site contaminated by Methyl tert-butyl ether (MtBE). | 1.5 Abstract in rivista | 2009 | Vinale, Francesco; V., Aloj; Pepe, Olimpia; Woo, SHERIDAN LOIS; Marra, Roberta; Ruocco, Michelina; Lanzuise, Stefania; Scala, Felice; Ritieni, Alberto; P., Cavallo; Lorito, Matteo | |
MICROrganismi FERmentativi e nuove tecnologie di produzione di OLIVe da tavola al naturale Recupero dei sottocalibri per la produzione di olio da mesocarpo di olive (MICROFEROLIV): sviluppo di ingredienti e semilavorati per l’industria alimentare | 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati | 2007 | Ritieni, Alberto | |
La qualità globale dei frutti di pesco: aspetti organolettici, salutistici e legati alle tecniche di difesa fitosanitaria | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2011 | Costa, G.; Noferini, M.; DI VAIO, Claudio; Ritieni, Alberto; Ippolito, A.; Schena, L.; Mari, M. | |
Valutazione del livello di aflatossine in semilavorati a base di frutta destinati a baby foods e non | 8.03 Conv. e contr. di ricerca di Enti Pubblici/Privati | 2010 | Ritieni, Alberto | |
Attività antiossidante di frutti di Annurca a confronto con due cultivar di melo a diffusione internazionale. | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2001 | DI VAIO, Claudio; Buccheri, Marina; Graziani, Giulia; Ritieni, Alberto | |
Definizione dell'etichetta nutrizionale di prodotti alcolici | 8.03 Conv. e contr. di ricerca di Enti Pubblici/Privati | 2010 | Ritieni, Alberto |