NAPOLITANO, VALERIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 424
NA - Nord America 409
AS - Asia 84
AF - Africa 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
SA - Sud America 2
Totale 944
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 395
IT - Italia 322
CN - Cina 60
FI - Finlandia 32
CI - Costa d'Avorio 21
DE - Germania 21
SG - Singapore 21
CA - Canada 14
SE - Svezia 11
FR - Francia 10
IE - Irlanda 8
NL - Olanda 8
GB - Regno Unito 7
EU - Europa 4
ES - Italia 3
JP - Giappone 3
BR - Brasile 2
CH - Svizzera 1
RO - Romania 1
Totale 944
Città #
Chandler 49
Millbury 33
Naples 32
Princeton 32
Rome 28
Nanjing 17
Boston 16
Singapore 16
Turin 15
Ottawa 14
Wilmington 13
Florence 12
Falls Church 11
Casavatore 10
Mainz 9
Nanchang 9
Napoli 9
Amsterdam 8
Jiaxing 8
Catania 7
Marano Di Napoli 7
Milan 7
Norwalk 6
Padova 6
Saarbrücken 6
Kunming 5
Mountain View 5
Shenyang 5
Beijing 4
Bologna 4
Hebei 4
Jacksonville 4
Kronberg 4
Bristol 3
Cerro al Lambro 3
Des Moines 3
Lanciano 3
Poggibonsi 3
Seravezza 3
Torino 3
Torre Annunziata 3
Villeneuve 3
Albettone 2
Ann Arbor 2
Avellino 2
Boardman 2
Brindisi 2
Casoria 2
Cercola 2
Changchun 2
Chicago 2
Gavardo 2
Madrid 2
Monza 2
Pordenone 2
Qualiano 2
Ravenna 2
San Fedele Intelvi 2
San Giuliano Vecchio 2
San Mauro Torinese 2
Takashimadaira 2
Tianjin 2
Tradate 2
Viareggio 2
Vicenza 2
Alba Adriatica 1
Altofonte 1
Andria 1
Barletta 1
Canicattì 1
Castellammare Di Stabia 1
Cava de' Tirreni 1
Cernobbio 1
Chieti 1
Cisano Bergamasco 1
Cormano 1
Dugenta 1
Fisciano 1
Fondi 1
Genova 1
Giugliano In Campania 1
Halle 1
Hanau 1
Hangzhou 1
Indiana 1
Jinan 1
Lanzhou 1
Little Rock 1
Magnago 1
Meda 1
Modugno 1
Musashimurayama 1
Pomigliano D'arco 1
Prato 1
Pulsano 1
Redmond 1
Redwood City 1
Romano Di Lombardia 1
San Francisco 1
Santa Barbara 1
Totale 523
Nome #
Maura Striano (a cura di), Pratiche educative per l’inclusione sociale. Autore/i V. Napolitano. 74
Pedagogia critica femminista e educazione transmediale 62
Cultura postmoderna e linguaggi divergenti. Prospettive pedagogiche 61
3 maggio 1938: hitler a napoli palcoscenico del fascismo 60
DONNE E CYBERVIOLENZA. UN'INDAGINE ESPLORATIVA 53
Cecilia Mangini and Alina Marazzi: an italian story 52
Educazione mediale e stereotipi di genere 49
La doppia marginalità. Maschilismo e omofobia nel ventennio fascista. Una giornata particolare (1977), di Ettore Scola 40
Irene Biemmi, "Genere e processi formativi. Sguardi femminili e maschili sulla professione di insegnante" 36
Il cinema tra propaganda e pratiche educative: Viva l'Italia di Roberto Rossellini 35
Il contributo della pedagogia della differenza alla costruzione di una cittadinanza attiva 32
Scrivere la cura. La narrazione come dispositivo formativo in ambito sanitario 32
Le italiane al cinema. Modelli formativi e dispositivo filmico 30
The deconstruction of gender stereotypes between narration and media education 29
Narrare la democrazia a scuola. Black Block (Carlo A. Bachschmidt, 2011) e Diaz. Don’t clean up this blood (Daniele Vicari, 2012) 29
Sessione La biopolitica e il corpo delle donne - Gli stereotipi e la rete: prospettive educative 27
La formazione delle italiane al cinema 25
Scrivere la cura. La narrazione come dispositivo formativo in ambito sanitario 24
Il contributo della pedagogia della differenza alla costruzione di una cittadinanza attiva 24
The feeling of the body in the profession of dietitian. A narrative from oneself 23
Il cineforum come strumento di formazione nella scuola di oggi 22
La duplice (e positiva) anomalia di Cecilia Mangini 20
The male body on Italian television. Adult education and gender culture 19
Bronte cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato 19
The film as a device for emotional literacy. Pathways for a research-intervention with young people. 19
3 maggio 1938: hitler a napoli, palcoscenico del fascismo 16
Essere donne: il cinema di Cecilia Mangini come dispositivo formativo per l’acquisizione dei diritti di cittadinanza delle lavoratrici italiane 16
Narrazione e media. Strumenti per la comprensione degli stereotipi di genere in televisione 14
Il Risorgimento rivisitato nei 150 anni dell’Unità: quale cinema per insegnare quale storia? 13
La funzione storica e pedagogica del cinema di Florestano Vancini 11
La rappresentazione del maschile nella televisione italiana. Formare gli adulti alla cultura di genere e al superamento degli stereotipi. 10
La repubblica sociale italiana nel cinema di florestano vancini 8
Totale 984
Categoria #
all - tutte 3.058
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.058


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20193 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3
2019/202091 44 3 7 2 3 0 9 1 1 2 13 6
2020/202135 1 3 3 3 1 8 6 0 1 3 6 0
2021/2022200 2 2 2 2 1 5 5 14 19 29 46 73
2022/2023165 33 4 0 5 20 18 4 24 21 12 17 7
2023/2024235 7 37 17 11 23 13 11 31 8 13 58 6
Totale 984