TUCCILLO, SILVIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.220
NA - Nord America 1.481
AS - Asia 878
SA - Sud America 47
AF - Africa 9
Totale 4.635
Nazione #
IT - Italia 1.743
US - Stati Uniti d'America 1.459
SG - Singapore 451
HK - Hong Kong 266
RU - Federazione Russa 143
CN - Cina 124
FR - Francia 68
UA - Ucraina 62
DE - Germania 55
FI - Finlandia 47
BR - Brasile 40
NL - Olanda 33
GB - Regno Unito 28
CA - Canada 17
IN - India 14
IE - Irlanda 9
LT - Lituania 7
MA - Marocco 6
SE - Svezia 6
TR - Turchia 5
BG - Bulgaria 4
ES - Italia 4
MX - Messico 4
PH - Filippine 4
PT - Portogallo 4
IQ - Iraq 3
AM - Armenia 2
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
MT - Malta 2
ZA - Sudafrica 2
AT - Austria 1
AZ - Azerbaigian 1
BE - Belgio 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
IL - Israele 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LI - Liechtenstein 1
MD - Moldavia 1
PE - Perù 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VN - Vietnam 1
Totale 4.635
Città #
Santa Clara 340
Singapore 302
Hong Kong 265
Naples 244
Rome 161
Chandler 140
Napoli 133
Milan 109
Jacksonville 65
Ashburn 63
Millbury 57
Boston 50
Nanjing 49
Princeton 44
Wilmington 39
Des Moines 37
Lawrence 26
Bari 20
Frattamaggiore 20
Nanchang 19
Ottawa 16
Vigodarzere 16
Marano di Napoli 15
Bacoli 14
Nuremberg 14
Seattle 14
Boscoreale 12
Salerno 12
Pozzuoli 11
Roccarainola 11
Seregno 11
Beijing 10
Genoa 10
Hebei 10
Bologna 9
Catania 9
Dublin 9
Shenyang 9
Villaricca 9
Aversa 8
Capua 8
Caserta 8
Mumbai 8
Padova 8
Redwood City 8
The Dalles 8
Changsha 7
Latina 7
Perugia 7
Pomigliano d'Arco 7
Verona 7
Acerra 6
Avellino 6
Battipaglia 6
Cesano Maderno 6
Florence 6
Frattaminore 6
Pisa 6
Turin 6
Washington 6
Comiso 5
Frankfurt am Main 5
Giugliano in Campania 5
Helsinki 5
Jiaxing 5
Marigliano 5
Messina 5
Moscow 5
Palermo 5
Rabat 5
Torre del Greco 5
Boardman 4
Calimera 4
Cambridge 4
Giugliano In Campania 4
Mexico City 4
Monteroni di Lecce 4
Norwalk 4
Osimo 4
Potenza 4
Procida 4
Roccella Jonica 4
Sofia 4
Woodbridge 4
Ann Arbor 3
Belmonte Mezzagno 3
Brescia 3
Brusciano 3
Busto Arsizio 3
Campinas 3
Canazei 3
Castellammare Di Stabia 3
Castiglion Fiorentino 3
Fagnano Olona 3
Lisbon 3
Massa 3
Mondragone 3
Monte Di Procida 3
Nocera Inferiore 3
Paris 3
Totale 2.704
Nome #
La s.c.i.a. edilizia alla ricerca di un equilibrio tra il ruolo dell'amministrazione e le ragioni dei privati 186
Contributo allo studio della funzione amministrativa come dovere 149
Il valore del tempo nel diritto amministrativo tra procedimento e processo 146
I contratti delle pubbliche amministrazioni tra pubblico e privato 104
Autotutela amministrativa 1. Caratteri generali 94
Il diritto di asilo 92
Il valore del tempo nel diritto amministrativo tra procedimento e processo 91
Autotutela: potere doveroso? 90
Le raccomandazioni vincolanti dell’ANAC tra ambivalenze sistematiche e criticità applicative. (Riflessioni a margine del Regolamento ANAC sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici). 88
Le liberalizzazioni possibili nel settore edilizio e il ruolo dell'amministrazione 87
Liberalizzare, semplificare, dialogare. Dall’amministrazione come ostacolo all’amministrazione come alleata 84
Autotutela: potere doveroso? 72
Contratti pubblici. Trasformazioni e problemi 72
Pubblica amministrazione: semplificare i processi decisionali, migliorate le performance 69
Autotutela amministrativa 2. Gli istituti 66
Interessi individuali e politiche pubbliche: il ruolo delle istituzioni e dell'economia. Seminariogiuridico fridericiano 65
Istanza di riesame e obbligo di provvedere: autotutela amministrativa e tributaria a confronto 65
Le raccomandazioni vincolanti dell'ANAC nella disciplina dettata dal previgente comma 2, dell'articolo 211, d.lgs. n. 50 del 2016 63
LA LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI. IL CASO ANAC 63
Contratti pubblici nel settore dell'energia 58
La s.c.i.a.: il ruolo del privato e dell'amministrazione 57
Annullamento dell'aggiudicazione e patologia del contratto: può ancora parlarsi di nullità? 56
Rapporto sulle Autorità Indipendenti in Italia 53
Commento all'articolo 23 52
Dottorato di ricerca "Diritto dell'economia", Università di Napoli Federico II 52
Potere di riesame, amministrazione semplificata e “paura di amministrare” 51
LE RACCOMANDAZIONI VINCOLANTI DELL’ANAC: “CRONACA DI UN’ABROGAZIONE ANNUNCIATA” 50
Articolo 25 - Conferenza di servizi 48
Rapporto sulle Autorità Indipendenti in Italia 46
Articolo 24 - Interventi su beni pubblici 46
Commento all'art. 23. Disciplina della denuncia di inizio attività 46
Collaboratore 46
Coordinate per uno studio sul carattere doveroso della funzione amministrativa 45
Art. 22 DPR 6 giugno 2001 n. 380. Interventi subordinati a denuncia di inizio attività 45
Comitato di redazione 45
Rapporto sulle Autorità Indipendenti in Italia 44
Il tempo dell’azione amministrativa quale diritto fondamentale 43
Dialogo con le amministrazioni e neutralizzazione del potere 43
La giurisdizione esclusiva sull’evidenza pubblica e il regime del contratto stipulato all’esito di aggiudicazione illegittima: un problema ancora aperto 43
Questioni attuali in tema di responsabilità amministrativa 43
Semplificare e liberalizzare. Amministrazione e cittadini dopo la legge 124 del 2015 42
L’incertezza giuridica nell’attività edilizia 42
Commento all' art. 22. Procedimento di autorizzazione per interventi di edilizia 41
L'invalidità degli accordi tra p.a. e privato dopo la legge di riforma dell'azione amministrativa 41
Commento all'art. 23, Disciplina della denuncia di inizio attività 41
Il regolamento edilizio-tipo tra esigenze di uniformità e di salvaguardia delle identità territoriali 41
Collaboratore 40
La Corte costituzionale e i limiti all’autonomia regionale nella disciplina degli istituti del procedimento amministrativo. Livelli essenziali delle prestazioni e strumenti di semplificazione 40
L'invalidità degli accordi tra p.a. e privato dopo la legge di riforma dell'azione amministrativa 39
Introduzione al capo III. Denuncia di inizio attività 39
La dirigenza delle accademie, dei conservatori, dei musei e degli enti di ricerca 39
Art. 23 DPR 6 giugno 2001 n. 380, Disciplina della denuncia di inizio attività 39
Presentazione 38
Il preavviso di rigetto 37
Il ruolo del dirigente medico tra politica e amministrazione 37
Collaboratore 37
L'invalidità del provvedimento e i riflessi sull'attività consensuale 36
Commento all'articolo 23. Procedure edilizie semplificate 36
Dottorato di ricerca in "Diritto dell'economia", Università degli Studi di Napoli Federico II 36
Autorizzazione per mostre ed esposizioni 36
I POTERI ATTRIBUITI ALL’ANAC DAL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI DI CUI AL D.LGS. 50/16 35
Il diritto di accesso dei consiglieri comunali e la conoscibilità degli atti delle società miste 35
Collaboratore 35
Piani territoriali paesistici e vincoli di inedificabilita'. Il difficile contemperamento tra "limitazioni amministrative" e diritti dei privati 34
La sicurezza dei prodotti alimentari 34
la legittimazione speciale processuale delle autorità indipendenti 34
DIRITTO ALL’ISTRUZIONE E SOCIAL DIVERSITY IN ITALIA NEL PERIODO PANDEMICO. 34
Diritto all’istruzione e social diversity in Italia nel periodo pandemico 33
Flessibilità, modelli organizzativi e rapporti di lavoro nella sanità 33
Flessibilità e Rapporto di Lavoro: ruolo del dirigente medico tra Politica e Amministrazione 33
Edizione nazionale delle opere di Vittorio Emanuele Orlando istituita con decreto del Ministro della cultura in data 5 aprile 2022 e presieduta dal prof. Giovanni Leone. 32
L'incertezza giuridica nell'attività edilizia 32
La responsabilità civile della p.a. Profili introduttivi 31
componente comitato editoriale 31
Collaboratore 30
Responsabilità precontrattuale: questioni passate e prospettive future 30
Principio di leale collaborazione istituzionale 29
La natura degli atti deliberativi dell'Autorita' per la vigilanza sui lavori pubblici e la loro funzione di orientamento per gli operatori del settore 29
Liberalizzazioni. Indirizzi generali e politiche di settore 29
Dottorato di ricerca in "Diritto dell'economia", Università degli Studi di Napoli Federico II 28
Procedimento amministrativo e livelli essenziali delle prestazioni nella giurisprudenza costituzionale 27
Imprese e transizione ecologica (ITE). Riforma fiscale e semplificazione amministrativa 26
Il tempo dell'azione amministrativa quale diritto fondamentale 26
Introduzione al Capo III, Denuncia di inizio attività, del Testo Unico dell'Edilizia 26
Disciplina della denuncia di inizio attività. 26
Presentazione 26
Le autorità indipendenti quali parti del processo: dall’esigenza di tutela delle situazioni soggettive all’esigenza di giustizia nell’amministrazione 26
Commento all'articolo 23 del Testo unico dell'edilizia 25
L’accesso delle autorità indipendenti al giudizio amministrativo 25
L'amministrazione pubblica di fronte alla sfida dell'emergenza pandemica: le semplificazioni 24
Componente Comitato Scientifico 21
Indirizzo politico amministrativo, funzioni e responsabilità: i criteri di riparto 21
Componente comitato editoriale 21
"Profili fiscali e circolazione dei beni culturali. Stato dell'arte e prospettive future 21
componente comitato editoriale 19
Right to education and social diversity in Italy during the Covid-19 pandemic period 19
"Profili fiscali e circolazione dei beni culturali. Stato dell'arte e prospettive future" organizzato nell'ambito della CONVENZIONE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II-PANTHÉON SORBONNE- MIGUEL HERNÁNDEZ 19
Distretti, Aree e Bacini Culturali. Autonomie locali e cultura in Germania e in Italia 19
componente comitato editoriale 18
La Corte Costituzionale e i limiti all'autonomia regionale nella disciplina degli istituti del procedimento amministrativo. Livelli essenziali delle prestazioni e strumenti di semplificazione 18
Totale 4.629
Categoria #
all - tutte 16.890
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.890


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202098 0 0 0 0 0 0 0 0 0 12 29 57
2020/2021289 5 20 22 27 27 33 38 16 39 27 20 15
2021/2022475 0 14 9 21 6 8 23 55 45 3 103 188
2022/2023535 76 41 60 30 30 47 14 65 82 11 58 21
2023/2024717 28 51 38 104 53 68 29 36 42 50 142 76
2024/20251.766 169 171 79 45 124 255 416 132 233 142 0 0
Totale 4.795