La funzione antiossidante dell'acido ascorbico, svolta nelle diverse derrate alimentari, è già stata ampiamente messa in evidenza come, d'altra parte, gli aspetti nutrizionali e quelli riguardanti la sua sicurezza d'uso. Meno pubblicizzata, invece, è l'azione detossificante sia contro tossine che farmaci e prodotti chimici industriali. Gli AA, che da anni studiano il problema della contaminazione degli alimenti da patulina, si propongono di verificare, mediante HPLC, l'efficacia dell'additivo nei confronti della micotossina, e ciò sulla base dei risultati riferiti recentemente da alcuni ricercatori. I dati sperimentali, seppure ottenuti in condizioni operative diverse, inducono per ora ad una certa cautela, essendovi ancora degli elementi da approfondire, già a livello di soluzioni standard
L'acido ascorbico quale destabilizzante di metaboliti fungini nei succhi di frutta
VALLETRISCO, MARIA;DE CLEMENTE, ISABELLA MARIA;NIOLA, IMMACOLATA;
1991
Abstract
La funzione antiossidante dell'acido ascorbico, svolta nelle diverse derrate alimentari, è già stata ampiamente messa in evidenza come, d'altra parte, gli aspetti nutrizionali e quelli riguardanti la sua sicurezza d'uso. Meno pubblicizzata, invece, è l'azione detossificante sia contro tossine che farmaci e prodotti chimici industriali. Gli AA, che da anni studiano il problema della contaminazione degli alimenti da patulina, si propongono di verificare, mediante HPLC, l'efficacia dell'additivo nei confronti della micotossina, e ciò sulla base dei risultati riferiti recentemente da alcuni ricercatori. I dati sperimentali, seppure ottenuti in condizioni operative diverse, inducono per ora ad una certa cautela, essendovi ancora degli elementi da approfondire, già a livello di soluzioni standardI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.