LONGOBARDO, CARLO
LONGOBARDO, CARLO
Dipartimento di Giurisprudenza
Sistemi penali e crimini contro l’umanità. Sui rapporti tra i crimini previsti dallo Statuto della Corte Penale Internazionale e quelli contemplati nei codici sloveno e croato
2007 Longobardo, Carlo
La causalità nello schema di legge delega 2007
2009 Longobardo, Carlo
Causalità ed imputazione oggettiva
2008 Longobardo, Carlo
Riciclaggio (art. 648 bis c.p.)
2010 Longobardo, Carlo
Ricettazione (Art. 648 c.p.)
2010 Longobardo, Carlo
Impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita (art. 648 ter c.p.)
2010 Longobardo, Carlo
Confisca (art. 648 quater c.p.)
2010 Longobardo, Carlo
Il ruolo dell’evento nella diffamazione a mezzo internet
2000 Longobardo, Carlo
Mobbing e diritto penale: un binomio possibile?
2003 Longobardo, Carlo
Indagini difensive e difensore come pubblico ufficiale
2013 Longobardo, Carlo
Alcune note politico-criminali sul delitto di omesso versamento di ritenute certificate (art.10 bis, D.Lgs. 74/2000
2013 Longobardo, Carlo
I progetti per «uscire» da Tangentopoli
2000 Longobardo, Carlo
Brevi note sulla pericolosa vigenza dell’art. 1, d.Lgs. C.P.S. 7 novembre 1947, n.1559, in tema di turbativa nella riscossione delle imposte
2013 Longobardo, Carlo
Causalità e imputazione oggettiva. Profili dommatici e di politica criminale
2011 Longobardo, Carlo
Il fenomeno del riciclaggio del denaro sporco tra valorizzazione di esigenze preventive ed ineffettività della repressione penale.
2010 Longobardo, Carlo
Sistematica e politica criminale: un ritorno, poco auspicabile, all’irriducibilità del binomio?
2002 Longobardo, Carlo
Ontologismo e normativismo nel finalismo degli anni cinquanta (Trad.)
2007 Cerezo Mir, J.; Longobardo, Carlo
Le pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili
2011 Longobardo, Carlo
Assistenza agli associati
2007 Longobardo, Carlo
Il mobbing non è reato?
2007 Longobardo, Carlo