MOTTI, RICCARDO

MOTTI, RICCARDO  

DIPARTIMENTO DI AGRARIA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 92 (tempo di esecuzione: 0.033 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Structure-activity relationships for euphocharacins A-L, a new series of jatrophane diterpenes, as inhibitors of cancer cell P-glycoprotein 1.1 Articolo in rivista 2004 Corea, G.; Fattorusso, Ernesto; Lanzotti, V.; Motti, Riccardo; Simon, P. N.; Dumontet, C.; DI PIETRO, A.
Notulae alla flora esotica d’Italia, 5: 90. 1.1 Articolo in rivista 2011 Stinca, Adriano; Motti, R.
Le trasformazioni del paesaggio agricolo e forestale dei Campi Flegrei nel XX secolo. 1.1 Articolo in rivista 2004 Motti, Riccardo; Maisto, A.; Migliozzi, A.; Mazzoleni, S.
Notulae alla flora esotica d’Italia, 8: 173-174. Ficus rubiginosa Desf. ex Vent. - Yucca aloifolia L. 1.1 Articolo in rivista 2013 Stinca, Adriano; Motti, Riccardo
Notulae alla flora esotica d’Italia, 8: 175. Amaranthus hypochondriacus L. 1.1 Articolo in rivista 2013 Stinca, Adriano; Motti, Riccardo
Bosco dei Camaldoli 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2006 Motti, Riccardo
Impatti fitosanitari dell’invasione di Araujia sericifera Brot. in Campania (Sud Italia): identificazione di isolati del sottogruppo IA e IB del Cucumber mosaic virus. 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2012 Stinca, Adriano; Parrella, G.; Greco, B.; D’Auria, G.; Cennamo, G.; Motti, Riccardo
La flora vascolare del Vulcano di Roccamonfina (Campania, Italia) 1.1 Articolo in rivista 2008 Croce, Antonio; LA VALVA, Vincenzo; Motti, Riccardo; Nazzaro, Roberto; Strumia, S.
Campi Flegrei, atlante della biodiversità. Paesaggio vegetale 3.1 Monografia o trattato scientifico 2009 Motti, Riccardo; M., Ricciardi
Aspetti di vegetazione primaria del Vesuvio (Napoli, Italia). 4.1 Articoli in Atti di convegno 2009 Stinca, Adriano; Motti, Riccardo; Ricciardi, M.
Structure-activity relationships for euphocharacins A-L, a new series of jatrophane diterpenes, as inhibitors of cancer cell P-glycoprotein 1.1 Articolo in rivista 2004 G., Corea; E., Fattorusso; Lanzotti, Virginia; Motti, Riccardo; P. N., Simon; C., Dumontet; A. D., Pietro
The vascular flora of the Royal Site of Portici (Naples, Italy) 1.1 Articolo in rivista 2009 Stinca, Adriano; Motti, Riccardo
Manihot esculenta (Euphorbiaceae), a new alien species in Italy 1.1 Articolo in rivista 2014 Stinca, Adriano; D’Auria, G.; Motti, Riccardo
Flora e Vegetazione: 17-64. In: CARPINO F. & SAMMICHELI F. (eds.), Laboratorio per il monitoraggio della biodiversità e cartografia del Parco Nazionale del Vesuvio. 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2009 Motti, Riccardo; Stinca, Adriano; Ricciardi, M.
Ulteriori integrazioni alla flora vascolare aliena della Campania (Sud Italia). 1.1 Articolo in rivista 2013 Stinca, Adriano; D’Auria, G.; Salerno, G.; Motti, Riccardo
Sullo status invasivo di Bidens bipinnata, Phoenix canariensis, Pistia stratiotes e Tradescantia fluminensis in Campania (Sud Italia). 1.1 Articolo in rivista 2012 Stinca, Adriano; D’Auria, G.; Motti, Riccardo
Domenico Cirillo, botanico napoletano alla fine del '700 ed il suo erbario in Portici. 1.1 Articolo in rivista 2003 Motti, Riccardo
Dati preliminari sulla flora del complesso vulcanico di Roccamonfina (Caserta). 4.1 Articoli in Atti di convegno 2005 Croce, A; LA VALVA, V; Motti, Riccardo; Strumia, S; Nazzaro, Roberto
Aggiornamenti floristici per il Somma-Vesuvio e l’Isola di Capri (Campania, Sud Italia). 1.1 Articolo in rivista 2013 Stinca, Adriano; Motti, Riccardo
La flora urbana a Napoli tra la “natura” e il “giardino”: la naturalizzazione di specie esotiche 1.1 Articolo in rivista 2000 DE PASCALE, Stefania; Motti, Riccardo