GRASSIA, MARIA GABRIELLA
GRASSIA, MARIA GABRIELLA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI
L'Analisi dei Dati ad Intervallo nell'Ambito della Qualità
2004 Grassia, MARIA GABRIELLA; Lauro, Natale; Scepi, Germana
Un confronto fra la rappresentazione delle competenze nellinguaggio delle università e degli operatori del settore
2008 Balbi, Simona; Grassia, MARIA GABRIELLA
SEM with ordinal manifest variablesAn Alternating Least Squares approach
2009 Grassia, MARIA GABRIELLA
Relazioni tra corpora: confronto tra domanda e offerta di nuove professionalità nel settore dei servizi agli immigrati
2007 Balbi, Simona; Grassia, MARIA GABRIELLA
Extracting and Classifying Keywords in Textual Data Analysis
2005 M., Misuraca; Scepi, Germana; Grassia, MARIA GABRIELLA
Membro di Redazione
2010 Grassia, MARIA GABRIELLA
Applicazione e sperimentazione del Protocollo APCM nella sindrome di Williams
2005 O., Bartalucci; Grassia, MARIA GABRIELLA; L., Sabbadini
La scelta della provincia di confronto ed il piano di campionamento
2004 Grassia, MARIA GABRIELLA; Verde, R.
Wage and Salary in the Labour Force Survey
2006 Grassia, MARIA GABRIELLA; F., Pintaldi; L., Quattrociocchi
New Methods for Measuring Quality Indicators of ISTAT’s New CAPI/CATI Labour Force Survey
2004 Giuliani, G.; Grassia, MARIA GABRIELLA; Quattrociocchi, L.; Ranaldi, R.
Model based Composite Indicators. Why to use the PLS Path Modeling approach
2014 Grassia, MARIA GABRIELLA; Lauro, Natale; Marino, Marina
Strumenti per il monitoraggio del processo: l’uso delle carte di controllo
2005 Grassia, MARIA GABRIELLA; Simeoni, G.
La valutazione dell'Università
2010 Grassia, MARIA GABRIELLA; Lauro, Natale
L’Importanza Della Statistica Nella Società Cultura Statistica ed Professione Statistico
2013 Grassia, MARIA GABRIELLA
Metodi di quantificazione per le variabili qualitative ordinali
2008 Nappo, Daniela; Grassia, MARIA GABRIELLA
La progettazione e la verifica del questionario elettronico mediante un approccio simbolico
2001 Grassia, MARIA GABRIELLA
An Integrated Approach for the Analysis of the TF/IDF Matrix
2005 M., Misuraca; Scepi, Germana; Grassia, MARIA GABRIELLA
Capitolo 6 - Il questionario elettronico
2006 Grassia, MARIA GABRIELLA; F., Pintaldi; L., Quattrociocchi
Chi cerca cosa. Esplorare le competenze richieste delle imprese mediante tecniche di mining
2005 Balbi, Simona; Bruzzese, Dario; Grassia, MARIA GABRIELLA
LA VARIABILE RETRIBUZIONE MENSILE NELLA RILEVAZIONE SULLE FORZE DI LAVORO
2007 Grassia, MARIA GABRIELLA; F., Pintaldi; L., Quattrociocchi
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
L'Analisi dei Dati ad Intervallo nell'Ambito della Qualità | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2004 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Lauro, Natale; Scepi, Germana | |
Un confronto fra la rappresentazione delle competenze nellinguaggio delle università e degli operatori del settore | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2008 | Balbi, Simona; Grassia, MARIA GABRIELLA | |
SEM with ordinal manifest variablesAn Alternating Least Squares approach | 8.10 Tesi di Dottorato | 2009 | Grassia, MARIA GABRIELLA | |
Relazioni tra corpora: confronto tra domanda e offerta di nuove professionalità nel settore dei servizi agli immigrati | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | Balbi, Simona; Grassia, MARIA GABRIELLA | |
Extracting and Classifying Keywords in Textual Data Analysis | 1.1 Articolo in rivista | 2005 | M., Misuraca; Scepi, Germana; Grassia, MARIA GABRIELLA | |
Membro di Redazione | 8.06 Partecip. Editorial Board di riviste scientifiche | 2010 | Grassia, MARIA GABRIELLA | |
Applicazione e sperimentazione del Protocollo APCM nella sindrome di Williams | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2005 | O., Bartalucci; Grassia, MARIA GABRIELLA; L., Sabbadini | |
La scelta della provincia di confronto ed il piano di campionamento | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2004 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Verde, R. | |
Wage and Salary in the Labour Force Survey | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2006 | Grassia, MARIA GABRIELLA; F., Pintaldi; L., Quattrociocchi | |
New Methods for Measuring Quality Indicators of ISTAT’s New CAPI/CATI Labour Force Survey | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2004 | Giuliani, G.; Grassia, MARIA GABRIELLA; Quattrociocchi, L.; Ranaldi, R. | |
Model based Composite Indicators. Why to use the PLS Path Modeling approach | 4.2 Abstract in Atti di convegno | 2014 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Lauro, Natale; Marino, Marina | |
Strumenti per il monitoraggio del processo: l’uso delle carte di controllo | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2005 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Simeoni, G. | |
La valutazione dell'Università | 1.1 Articolo in rivista | 2010 | Grassia, MARIA GABRIELLA; Lauro, Natale | |
L’Importanza Della Statistica Nella Società Cultura Statistica ed Professione Statistico | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2013 | Grassia, MARIA GABRIELLA | |
Metodi di quantificazione per le variabili qualitative ordinali | 1.1 Articolo in rivista | 2008 | Nappo, Daniela; Grassia, MARIA GABRIELLA | |
La progettazione e la verifica del questionario elettronico mediante un approccio simbolico | 8.10 Tesi di Dottorato | 2001 | Grassia, MARIA GABRIELLA | |
An Integrated Approach for the Analysis of the TF/IDF Matrix | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2005 | M., Misuraca; Scepi, Germana; Grassia, MARIA GABRIELLA | |
Capitolo 6 - Il questionario elettronico | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2006 | Grassia, MARIA GABRIELLA; F., Pintaldi; L., Quattrociocchi | |
Chi cerca cosa. Esplorare le competenze richieste delle imprese mediante tecniche di mining | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2005 | Balbi, Simona; Bruzzese, Dario; Grassia, MARIA GABRIELLA | |
LA VARIABILE RETRIBUZIONE MENSILE NELLA RILEVAZIONE SULLE FORZE DI LAVORO | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2007 | Grassia, MARIA GABRIELLA; F., Pintaldi; L., Quattrociocchi |