SERVODIO IAMMARRONE, CLEMENTE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.556
NA - Nord America 1.321
AS - Asia 853
SA - Sud America 116
AF - Africa 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 3.860
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.266
IT - Italia 1.128
SG - Singapore 431
CN - Cina 189
HK - Hong Kong 184
FI - Finlandia 87
BR - Brasile 84
RU - Federazione Russa 78
NL - Olanda 66
CA - Canada 54
DE - Germania 44
FR - Francia 41
UA - Ucraina 31
VN - Vietnam 25
IE - Irlanda 23
GB - Regno Unito 14
CO - Colombia 12
ES - Italia 11
PT - Portogallo 9
CL - Cile 7
TR - Turchia 7
AR - Argentina 6
JP - Giappone 6
PE - Perù 6
IN - India 5
BE - Belgio 4
CI - Costa d'Avorio 4
GR - Grecia 4
PL - Polonia 4
SE - Svezia 4
CZ - Repubblica Ceca 3
EU - Europa 3
AT - Austria 2
HR - Croazia 2
MA - Marocco 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CH - Svizzera 1
EG - Egitto 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
LB - Libano 1
MX - Messico 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
TG - Togo 1
Totale 3.860
Città #
Singapore 243
Hong Kong 184
Santa Clara 157
Chandler 125
Naples 106
Princeton 85
Millbury 75
Napoli 75
Boston 69
Amsterdam 59
Nanjing 52
Ottawa 50
Beijing 41
Wilmington 34
Milan 32
Rome 32
Ashburn 29
Dong Ket 24
Nanchang 23
Dublin 13
Falls Church 13
Seattle 13
Des Moines 12
Florence 12
Houston 12
Jiaxing 12
Juiz De Fora 12
Boardman 11
Hebei 11
Latina 11
Hangzhou 10
Marcallo con Casone 10
Munich 10
Norwalk 9
Salerno 9
Brescia 8
Castel Volturno 8
Redwood City 8
Ann Arbor 7
Changsha 7
Cosenza 7
Falkenstein 7
Kunming 7
Marano Di Napoli 7
Recife 7
Shenyang 7
Villaricca 7
Bari 6
Buenos Aires 6
Lawrence 6
Lima 6
San Giorgio A Cremano 6
The Dalles 6
Tianjin 6
Turin 6
Afragola 5
Cutrofiano 5
Genoa 5
Helsinki 5
Lentini 5
Lucca 5
Medellín 5
San Mateo 5
Carinaro 4
Casamarciano 4
Formia 4
Franco da Rocha 4
Jacksonville 4
Messina 4
Orange 4
Parma 4
Piacenza 4
Thessaloniki 4
Torino 4
Urbino 4
Abano Terme 3
Abbiategrasso 3
Aversa 3
Bergamo 3
Bertioga 3
Bogotá 3
Cagliari 3
Casalnuovo di Napoli 3
Caserta 3
Castellamonte 3
Chieti 3
Coimbatore 3
Como 3
Corato 3
Cornate D'adda 3
Ercolano 3
Hasselt 3
Itabuna 3
Ivrea 3
Lanzhou 3
Lavello 3
Maceió 3
Mainz 3
Marcianise 3
Monza 3
Totale 1.973
Nome #
Can early physical therapy positively affect the onset of independent walking in infants with Down syndrome? A retrospective cohort study 204
La gait analysis nella valutazione della disfunzione motoria di pazienti con sclerosi multipla e degli effetti di specifici protocolli riabilitativi. 143
Associazione onde d’urto, tossina botulinica e riabilitazione nella correzione del piede equino spastico da paralisi cerebrale infantile (P.C.I.) resistente al trattamento con modalità singola: valutazione dei risultati con baropodometria e gait analysis 136
Protocollo per la riabilitazione e il trattamento dell'eminattenzione spaziale unilaterale. 109
Efficacia della metodica riablitativa Mezieres nella terapia della spondilite anchilosante: risultato di uno studio di confronto di 72 settimane. 86
Il ruolo della riabilitazione post-chirurgica precoce ed intensiva ai fini dell'outcome funzionale nelle protesi totali di ginocchio. 80
Trattamento con onde d'urto defocalizzate della spasticità focale nelle PCI: valutazione dei risultati mediante analisi computerizzata del cammino. 74
Le onde d'urto defocalizzate nel trattamento della spasticità da paralisi cerebrale infantile con particolare riguardo alla correzione del piede equino spastico: valutazione clinica dei risultati integrata con gait analysis. 73
Burnout syndrome among Italian physiotherapists: a cross-sectional study 69
Usefulness of point shear wave elastography to assess the effects of extracorporeal shockwaves on spastic muscles in children with cerebral palsy: an uncontrolled experimental study 69
La tossina botulinica nel recupero funzionale del gomito flesso conseguente ad artrite reumatoide e a paralisi ostetrica dei soggetti in accrescimento. 68
Cervical dystonia patients display subclinical gait changes 63
La paralisi ostetrica dell’arto superiore: nuovi orientamenti riabilitativi 61
Accelerated bone turnover identifies hemiplegic patients at higher risk of demineralization 60
Use of ultrasound shear wave to measure muscle stiffness in children with cerebral palsy 60
Clonidina e bupivacaina nel blocco caudale per il trattamento del piede torto congenito 57
Utilizzo della gait analysis e della stabilometria nei disturbi neuromotori dei pazienti con sclerosi multipla (SM) e dell'efficacia del trattamento riabilitativo. 55
Assessment of cyclin D1 overexpression as a prognostic factor in soft tissue sarcomas: role of laparoscopy and core needle biopsy. 54
L'associazione tra terapia farmacologica con sulfasalazina ed etoricoxib a terapia riabilitativa posturale globale Mezieres determina in un paziente il persistere di condizioni di benessere dopo due mesi dalla sospensione di un farmaco biologico. 53
La riabilitazione nella malattia di Parkinson nostra esperienza. 53
La riabilitazione precoce intensiva dopo intervento di protesi d'anca: valutazione dei risultati. 52
L'osteotomia di Pauwels nella terapia della coxa vara congenita 52
Is there a role of pulsed electromagnetic fields in management of patellofemoral pain syndrome? Randomized controlled study at one year follow-up. 51
Proposta di protocollo per il follow-up clinico-funzionale in pazienti con MPS tipo I e tipo II in terapia enzimatica sostitutiva. 50
L’esercizio isocinetico nel trattamento della Sindrome femoro-rotulea 49
Rehabilitation management of Pompe disease, from childhood trough adulthood: A systematic review of the literature 49
Il ruolo della Gait analysis nello studio dei protesizzati per amputazione di arto inferiore: valutazione dei risultati. 48
Personalized treatment planning in eye brachytherapy for ocular melanoma: Dosimetric analysis on ophthalmic structure at risk 48
Correlazione tra BMI e Densità Minerale Ossea in donne campane in postmenopausa: uno studio osservazionale 47
Utilità di impiego della ultrasonografia falangea nella valutazione del contenuto minerale osseo in bambini con artrite idiopatica giovanile 46
Validità di un protocollo riabilitativo nei pazienti con fratture prossimali di omero trattate incruentemente. 46
Attività Fisica e Lombalgia in pazienti con riduzione della densità minerale ossea: la nostra esperienza 46
Studio preliminare sulla valutazione clinica e con gait analysis degli effetti della terapia con onde d'urto (ESWT) associate a riabilitazione per migliorare e/o preservare le abilità motorie nei pazienti con distrofia muscolare. 44
Le scale di valutazione quali indicatori di predittività dell'outcome globale e funzionale nei pazienti con ictus: nostra esperienza. 43
Ortopedia 43
Il ruolo delle acque minerali calciche nell'intake giornaliero di calcio in un gruppo di donne osteopeniche in post menopausa con sindrome metabolica 42
Botulinum Toxin A (BTX-A) a san adjunct to treatment in the management of the hip involvement in juvenile idiopathic arthritis (JIA). 41
Osteoporosi transitoria dell'anca: validità del trattamento con onde d'urto. 40
confronto tra metodi compilatore-dipendente/valutazione personale del paziente nella valutazione del risultato clinico dopo intervento di preotesizzazione totale dell'anca: nostri risultati. 40
Defocused ESW in treatment of district spasticity in children affected by celebral palsy with special reference to correction of equinus foot deformity: clinical evaluation of the results with gait anlysis integrated. 40
La metodica riabilitativa Mezieres determina un costante miglioramento degli indici clinimetrici in pazienti affetti da spondilite anchilosante. 39
Il blocco caudale nel trattamento del piede torto congenito 39
Dose–Response of TLD-100 in the Dose Range Useful for Hypofractionated Radiotherapy 39
L'uso della tossina botulinica in un campione di pazienti affetti da paralisi cerebrakle infantile (PCI) con particoolare riguardo agli arti inferiori: valutazione dei risultati. 38
Studio con gait analysis degli effetti della terapia con onde d'urto (ESWT) sulle abilità motorie dei pazienti con distrofia muscolare. 38
Assessment and treatment of groin pain and biomechanical postural syndrome in football players 37
Onde d'urto e spasticità: nuove prospettive 36
Avascular osteonecrosis in young patients: long distance follow up of treatment with shock waves. 36
Il trattamento integrato chirurgico e riabilitativo nella cura della sindrome dello stretto toracico superiore. 35
Home Exercise Program is an effective tool in improving upper limb function and quality of life in breast cancer survivors: A retrospective observational study 35
Defocused ESW in treatment of district spasticity in children affected by cerebral palsy with special reference to correction of equinus foot deformity: clinical evaluation of the results with gait analysis integrated 34
Analisi del cammino nelle grosse resezioni del femore prossimale per tumori. 34
ASSESSMENT AND TREATMENT OF THE GROIN PAIN AND BIOMECHANICAL POSTURAL SYNDROME OF FOOTBALL PLAYERS 33
Botulinum toxin A as an adjunct to treatment in the management of the hip involvement in juvenile idiopathic arthritis. 32
Utilizzo delle onde d'urto (ESWT) per migliorare le deformità dinamiche dell'arto superiore nelle paralisi cerebrali infantili. 31
Il trattamento combinato idrochinesiterapico e fisiochinesiterapico nell'artrite idiopatica giovanile (AIG): valutazione dei risultati con gait analysis. 31
Valutazione dell'efficacia di un protocollo riabilitativo integrato nella terapia della spondiloartrite giovanile (SPAG): risultati a un anno di trattamento. 31
Long-term progression of a case of trans-epiphyseal fracture-dislocation of the proximal epiphysis of the femur 31
Job stress and health professionals: a clinical trial about a tertiary intervention for the stress management 30
Valutazione con Gait Analysis dei risultati del trattamento riabilitativo con metodo di Mezieres di pazienti affetti da sclerosi multipla 30
Prevalenza di osteoporosi ed osteopenia in un campione stratificato di popolazione femminile campana. 29
Growth retardation in non-steroid treated juvenile rheumatoid arthritis. 28
SURGERY VERSUS NON-SURGERYIN ANTERIOR CRUCIATE LIGAMENT LESIONS 28
Mechano-transduction to cell interface in musculoskeletal tissues exposed to shock wave treatment. 28
Le onde d'urto nel trattamento del piede equino spastico da paralisi cerebrale infantile (PCI). 27
Valutazione con gait analysis del trattamento con onde d'urto in pazienti affetti da deformità del piede congenite e secondarie a paralisi cerebrale infantile (PCI). 27
Trattamento della coxalgia degenartiva artrosica con onde d'urto focalizzate e defocalizzate: raffronto tra due metodiche con target differente. 27
La terapia con onde d'urto della spasticità in età pediatrica con particolare riguardo alle paralisi cerebrali infantili. 27
Valutazione comparativa dell’efficacia dell’educazione comportamentale associata e non a fisioterapia muscolare in pazienti con disordini cranio-mandibolari (DCM). 27
Isocinetica: L’uso di una metodica innovativa nella riabilitazione delle patologie dell’apparato locomotore 27
Use of shock waves in complementary therapy of dermatomyositis (DMS) 26
Efficacia dell'impiego delle onde d'urto in una rara localizzazione alla caviglia di osteoporosi transitoria della gravidanza (OTG). 26
Valutazione con stabilometria e gait analysis degli effetti del trattamento ortopedico della scoliosi idiopatica: studio preliminare. 26
La terapia ortopedica negli esiti di artrite settica 26
Le onde d'urto defocalizzate applicate sui muscoli epicondiloidei nel trattamento dell'epicondilite. 25
ON LAND THERAPY VERSUS HYDROTHERAPY IN ANTERIORCRUCIATE LIGAMENT LESIONS. 23
Valutazione dell'efficacia dell'horizontal therapy (HT) nel trattamento delle cervicobrachialgie 23
Efficacia della tossina botulinica in associazione alla riabilitazione per facilitare il recupero funzionale dell'anca rigida in corso di artrite cronica giovanile. 23
Defocused shockwave therapy and hip osteoarthritis. 23
Lìimpiego dell'artrografia nella patologia dell'anca nell'infanzia 23
Problemi di gestione e presda in carico di un gruppo dio bambini affetti da mucopolisaccaridosi alla luce della recente terapia enzimatica sostitutiva (ERT). 22
Impiego dell'F-Scan per la valutazione degli effetti di ortesi dinamiche (AFO) sul cammino dell'emiplegico adulto. 22
Rehabilitation of patients whit low back pain 22
terapia riabilitativa delle disfunzioni ano-rettali: esperienze applicative nell'incontinenza fecale e nella stipsi da difficoltà espulsiva. 21
Nutritional status in active juvenile chronic arthritis not treated with steroids. 20
Reduced bone mineral content and normal serum osteocalcin in non-steroid-treated patients with juvenile rheumatoid arthritis. 20
Extracorporeal shockwave therapy (ESWT) and botulinum toxin for local treatment of the spasticity in children with cerebral palsy: evaluation of results with three dimensional gait analysis. 20
Quantitative analysis of gait pattern in obese subjects. 20
The Kyphoplasty 20
Ruolo della gait analysis ai fini della personalizzazione del programma riabilitativo in un campione di soggetti affetti da spondiloartropatia giovanile (SPAG) 19
Treatment of calcifying in tendinitis of rotator cuff with ESWT. 18
Totale 3.976
Categoria #
all - tutte 14.810
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.810


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020142 0 0 0 0 0 0 0 0 7 34 56 45
2020/2021277 25 8 24 28 19 31 36 33 13 8 17 35
2021/2022469 10 1 5 18 3 11 13 31 34 66 64 213
2022/2023451 96 37 15 12 27 31 4 39 61 78 38 13
2023/2024484 31 52 95 40 24 15 16 29 8 42 95 37
2024/20251.055 125 151 10 21 132 91 256 122 147 0 0 0
Totale 3.976