GRIECO, LUIGI
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.241
EU - Europa 1.203
AS - Asia 783
SA - Sud America 41
AF - Africa 22
Totale 4.290
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.226
UA - Ucraina 537
SG - Singapore 458
HK - Hong Kong 198
DE - Germania 195
IT - Italia 138
SE - Svezia 109
CN - Cina 107
FI - Finlandia 105
RU - Federazione Russa 91
BR - Brasile 36
GB - Regno Unito 25
CI - Costa d'Avorio 20
CA - Canada 14
IN - India 13
TR - Turchia 4
AR - Argentina 2
CL - Cile 2
IE - Irlanda 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
DZ - Algeria 1
FR - Francia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
MX - Messico 1
PK - Pakistan 1
UY - Uruguay 1
Totale 4.290
Città #
Chandler 571
Jacksonville 426
Santa Clara 241
Singapore 231
Hong Kong 198
Princeton 104
Kronberg 88
Millbury 74
Boston 67
Wilmington 65
Nanjing 39
Ashburn 36
Changsha 15
Norwalk 15
Ottawa 14
Shenyang 14
Rome 13
Hebei 12
Nanchang 12
Pune 12
Jiaxing 11
Orange 11
Houston 10
Florence 8
Napoli 7
Seattle 7
Boardman 6
Cesenatico 4
Naples 4
São Paulo 4
Fremont 3
Milan 3
Moscow 3
Tianjin 3
Andover 2
Dublin 2
Duncan 2
Formia 2
Ipojuca 2
London 2
Lucera 2
Macerata 2
Mercato San Severino 2
Modena 2
Ponta Grossa 2
Sarno 2
Turin 2
Alberobello 1
Algiers 1
Amman 1
Atlanta 1
Beijing 1
Brasiléia 1
Brescia 1
Brumadinho 1
Cagliari 1
Campinas 1
Campo Largo 1
Canoas 1
Capannelle 1
Carlentini 1
Caserta 1
Catania 1
Cotia 1
Dallas 1
Dubai 1
Genova 1
Goianinha 1
Goiânia 1
Hortolândia 1
Iseo 1
Istanbul 1
Itapemirim 1
Jequié 1
Lappeenranta 1
Limbiate 1
Los Angeles 1
Magé 1
Manaus 1
Mirassol 1
Montes Claros 1
Montevideo 1
Mountain View 1
Nairobi 1
Noida 1
Nuremberg 1
Palermo 1
Paranaíba 1
Pato Branco 1
Paulista 1
Pontal do Paraná 1
Prineville 1
Priolo Gargallo 1
Rawalpindi 1
Redmond 1
Redwood City 1
Renca 1
Reynosa 1
Ribeirão Preto 1
Rio de Janeiro 1
Totale 2.410
Nome #
CRITERI E METODI DEL CONTROLLO PERIODICO DEI LAVORATORI ESPOSTI A RISCHIO POLVERI E BRONCOIRRITANTI 95
PATOLOGIE OSTEOARTICOLARI IN UN GRUPPO DI AUTISTI ADDETTI AL TRASPORTO PASSEGGERI 69
EVALUATING THE ENVIRONMENTAL HEALTH EFFECTS OF ALUMINIUM SALTS IN WASTEWATER TEATMENT AND DRINKWATER PRODUCTION 69
INCIDENZA DI INFORTUNI SUL LAVORO IN DIFFERENTI SETTORI LAVORATIVI NELLA REGIONE CAMPANIA:ANALISI DEI DATI DERIVATI DA INDICATORI INDIRETTI 62
APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 98/24/CE ALLE ATTIVITA' DI RICWERCA E DI SPERIMENTAZIONE SCIENTIFICA 60
FUMO E GRAVIDANZA 60
COPD risk factors in different work activities 59
IL RISCHIO DI SATURNISMO IN UNA TIPOGRAFIA DI UN QUOTIDIANO 59
APPLICAZIONE DEI D.L. 271/99 E 272/99 57
PATOLOGIE UROGENITALI E PROCTOLOGICHE IN DUE GRUPPI DI LAVORATORI A CONFRONTO:MACCHINISTI DI LINEE FERROVIARIE E CONDUCENTI DI AUTOBUS DI LINEA URBANA ED EXTRAURBANA 56
EFFECT OF NITRIC OXIDE INHIBITION ON IMMEDIATE RESPONSE TO NASAL ALLERGEN CHALLENGE IN ALLERGIC RHINITIS 56
STUDIO IMMUNOLOGICO IN 94 PAZIENTI DI UN GRUPPO DI 300 AGRICOLTORI DELLA REGIONE CAMPANIA AFFETTI DA DISTURBI RESPIRATORI 55
Campi elettromagnetici a frequenze estremamente basse e tumore: un problema di salute pubblica? 54
REINSERIMENTO AL LAVORO DI SOGGETTI CON ARTRODESI INTERFALANGEE 54
LA VALUTAZIONE DELL'ESPOSIZIONE NELL'USO DEI CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI 54
IMMUNOTOSSICOLOGIA E MEDICINA DEL LAVORO 54
ASMA PROFESSIONALE NELL'INDUSTRIA E IN ZOOTECNIA 54
INSUFFICIENZA LAVORATIVA OFTALMICA NEL SETTORE DEI TRASPORTI 53
IMPATTO AMBIENTALE DELLA COLTIVAZIONE DEL TABACCO 53
L'ANAFILASSI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO 52
PROBLEMATICHE NELL'UTILIZZO DELL'HRTC NELLA SORVEGLIANZA SANITARIA DI LAVORATORI ESPOSTI ALL'ASBESTO 52
IMMUNOPROFILASSI ANTITETANICA IN AMBIENTE DI LAVORO 51
BAL NELLA SORVEGLIANZA SANITARIA DEGLI ESPOISTI AD ASBESTO: PROSPETTIVE E PROBLEMI 51
LE PLEUROPATIE BENIGNE ED ESPOSIZIONE PROFESSIONALE ALL'ASBESTO CON STUDIO HRTC: LA NOSTRA ESPERIENZA 51
PROSPETTIVE DI APPLICAZIONE DEL D.L. 626/94 AGLI ORGANI DI POLIZIA MUNICIPALE 51
LA TUTELA ASSICURATIVA DEL LAVORO DELLE CASALINGHE ALLA LUCE DELLA LEGGE 493/99 51
FREQUENZA DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA IN DIFFERENTI TIPI DI ATTIVITA' LAVORATIVA 50
EFFETTI BIOLOGICI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI 50
ANALISI DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO NELL'AUP "FEDERICO II": APPLICAZIONE DI UN MODELLO COMPORTAMENTALE 49
CONSIDERAZIONI SU 33 CASI DI ASMA BRONCHIALE PROFESSIONALE 49
ATTUALITA' DEL RISCHIO DA AMIANTO DOPO L'EMANAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 257/94 49
DIAGNOSI PRECOCE IN TEMA DI NEOPLASIE POLMONARI PROFESSIONALI 49
RILIEVI EPIDEMIOLOGICI DEGLI EFFETTI INDESIDERATI PER ESPOSIZIONE AD ONDE ELETTROMAGNETICHE 49
RISCHIO DA RUMORE NELLA TIPOGRAFIA DI UN QUOTIDIANO 48
PATOLOGIE OSTEOMUSCOLARI E FATTORI DI RISCHIO: RISULTATI DI INDAGINI STATISTICHE SU LAVORATORI DI DIFFERENTI SETTORI 47
CONSIDERAZIONI SULLA PATOLOGIA OSTEOARTICOLARE IN LAVORATORI ESPOSTI A RISCHIO DI MALATTIA DA STRUMENTI VIBRANTI 47
IMPLEMENTAZIONE AL METODO A SCALA MULTIPLA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO NELL'AZIENDA UNIVERSITARIA POLICLINICO "FEDERICO II" DI NAPOLI 47
DIETARY HABITS AND HEALTH IN ITALIAN RURAL POPULATION SAMPLE 46
INCIDENZA DI SPONDILARTROSI IN DUE GRUPPI DI LAVORATORI A CONFRONTO: MACCHINISTI E CAPOTRENI DI LINEE FERROVIARIE 46
GESTIONE DEL LAVORATORE CON PATOLOGIA VERTEBRALE IN CASO DI RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE OCCASIONALE DI CARICHI 46
PREVENZIONE DELLE NEOPLASIE POLMONARI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO LAVORATIVO. LA FORMAZIONE DEGLI ADDOTTI ED I POLIMORFISMI METABOLICI 46
L'ELETTROCARDIOGRAFIA DINAMICA NEGLI ESPOSTI ALL'OSSIDO DI CARBONIO 44
CAMPI ELETTROMAGNETICI A FREQUENZA ESTREMAMENTE BASSA E TUMORI : UN PROBLEMA DI SANITA' PUBBLICA? 43
SORVEGLIANZA SANITARIA MEDIANTE HRTC IN SOGGETTI CON ESPOSIZIONE LAVORATIVA AD ASBESTO 43
LA BRONCHITE CRONICA IL LAVORATORI DELL'INDUSTRIA E DELL'AGRICOLTURA. UNA NOSTRA ESPERIENZA. 42
CONFRONTO TRA GLI INDICATORI DIRETTI ED INDIRETTI DI RIDOTTA FERTILITA' IN LAVORATORI MASCHI ESPOSTI A RISCHI 42
IL CONTROLLO DEL RISCHIO ONCOGENO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. PROPOSTA DI UN PIANO DI SOLUZIONE 42
WMSDs NOTA 1:ATTIVAZIONE DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA 42
LE AFFEZIONI DOLOROSE MUSCOLO-TENDINEE DELLA REGIONE EPICONDILOIDEA OMERALE. INCIDENZA DELLE CIRCOSTANZE LAVORATIVE E DIAGNOSI ECOGRAFICA 41
PATOLOGIA DA GUANTI NEI LAVORATORI DELLA SANITA' 41
REINSERIMENTO OCCUPAZIONALE DI SOGGETTI CON RIDOTTE CAPACITA' RESPIRATORIE 41
NUOVE PROSPETTIVE NELLA PREVENZIONE DELLE NEOPLASIE POLMONARI DI ORIGINE PROFESSIONALE 41
PIANO SANITARIO URBANO ED AGENDA LOCALE 21 41
ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA 40
IL CONTRIBUTO DEI FATTORI DI RISCHIO LAVORATIVO E DI QUELLI INDIVIDUALI NELLE PATOLOGIE CARDIOCIRCOLATORIE 40
RILIEVI DI FUNZIONALITA' RESPIRATORIA IN UN GRUPPO DI PAZIENTI CON SCLEROSI SISTEMICA PROGRESSIVA 40
IL RISCHIO NEOPLASTICO NEL SETTORE CALZATURIERO 40
EFFETTI BIOLOGICI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI 39
SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE. TRENTA ANNI DI OSSERVAZIONE IN UNA INDUSTRIA METALMECCANICA DELLA REGIONE CAMPANIA 38
LIVELLI DI PIOMBEMIA E DI ALA-D ERITROCITARIA NELLA POPOLAZIONE GENERALE DELLA REGIONE CAMPANIA 38
SORVEGLIANZA SANITARIA NEI LAVORATORI A RISCHIO DI BRONCOPNEUMOPATIE PROFESSIONALI 38
REINSERIMENTO OCCUPAZIONALE DI SOGGETTI CON RIDOTTE CAPACITA' RESPIRATORIE IN APPLICAZIONE ALLA LEGGE 68/99 38
RUOLO DEI FATTORI BIOMECCANICI NELLA GENESI DELLE EPICONDILITI LATERALI 38
ACUTE EXPOSURE TO PASSIVE SMOKE DECREASES EXHALED NITRIC OXIDE IN HEALTHYS NON-SMOCKING SUBJECTS 37
OSSIDO NITRICO ESPIRATO IN LAVORATORI DI UN'AZIENDA CALZATURIERA 37
VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO NELLE COLTIVAZIONI AGRICOLE 37
RISCHI CHIMICI DI BRONCOPNEUMOPATIA IN AGRICOLTURA 36
CONTENUTI DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA DEGLI OPERATORI DELL'AUP "FEDERICO II" DI NAPOLI ESPOSTI A RISCHIO BIOLOGICO 36
Rapporti tra concertazioni ambientali di toluolo e test di risposta biologica in un gruppo di esposti 34
LA VALUTAZIONE DELL'ESPOSIZIONE E L'ATTIVITA' DI SORVEGLIANZA SANITARIA 34
PROPOSTE DI CONTROLLO OPERATIVO PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEL PERSONALE OSPEDALIERO 34
PATOLOGIE UROGENITALI E PROCTOLOGICHE IN UN GRUPPO DI CONDUCENTI DI LINEA URBANA ED EXTRAURBANA 34
WMSDs NOTA 2:CONTENUTI DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA 34
TOPOGRAPHIC EVALUATION OF TOXICITY BY MEANS OF THE SEA URCHIN BIOASSAY SYSTEM 33
CRITERI PER L'ORGANIZZAZIONE DI UN'INDAGINE SULLE PATOLOGIE ASBESTO-CORRELATE 33
EFFETTI DELL'APPLICAZIONE TOPICA DI L-NAME SULLA RISPOSTA NASALE AL CHALLENGE ALLERGENICO IN RINITICI ALLERGICI 33
INDUSTRIA MINERALURGICA, METALLURGICA E METALMECCANICA 32
PROSPETTIVE DEL SERVIZIO DI COORDINAMENTO DEI MEDICI COMPETENTI DELL'AUP "FEDERICO II " DI NAPOLI NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI 32
PATOLOGIA RESPIRATORIA NEGLI OPERAI ADDETTI AL TAGLIO DEL LEGNO 32
LO STUDIO DELLA BRONCOREATTIVITA' ASPECIFICA IN 24 CASI DI ASMA PROFESSIONALE 32
LA SORVEGLIANZA SANITARIA DELLE LESIONI PRECOCI NELLA MALATTIA DA ASBESTO 32
LA SOLUZIONE MATEMATICA DEL PROBLEMA DI CALCOLO DEL RISCHIO RESIDUO: APPLICAZIONE NELL'AUP "FEDERICO II" 32
EFFETTI STIMA DEL DISPENDIO ENERGETICO UMANO NELLE ATTIVITA' LAVORATIVE VALUTATO IN TELEMETRIA 32
Criteri di valutazione del rischio chimico e fisico 31
SHIFT WORK AND NIGHT WORK 31
FUNZIONE VISIVA E LAVORO AL VDT 31
LA PREVENZIONE DELLE PNEUMOPATIE DA IPERSENSIBILITA' IN AMBIENTE AGRICOLO 31
EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE ACUTA AL FUMO PASSIVO SUI LIVELLI DI OSSIDO NITRICO ESPIRATO IN SOGGETTI SANI NON FUMATORI 31
NORME DI SICUREZZA PER L'IMPIEGO CONFINATO DI MICRORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI (MOGM) 31
IL PARTO PREMATURO: EPIDEMIOLOGIA E LEGGI DI TUTELA DELLA MATERNITA' 30
SVILUPPO TECNOLOGICO E SALUTE AMBIENTALE 30
EXHALED NITRIC OXIDE IN SHOE AND LEATHER WORKERS 30
LO STATO DI SALUTE NEL SETTORE TERZIARIO 30
NUOVI ORIENTAMENTI PER L'ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI MEDICINA DEL LAVORO 29
UN NUOVO MODELLO DI SORVEGLIANZA SANITARIA: LEZIONI DALL'EPIDEMIOLOGIA 29
FROM HEALTH PROMOTION IN THE GENERAL POPULATION TO RURAL WORKER SECURITY 29
DONNE ED UOMINI A CONFRONTO IN DUE SETTORI LAVORATIVI DIFFERENTI: VALUTAZIONI DELLE PATOLOGIE EMERSE 29
EFFETTI BIOLOGICI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI (EM) A FREQUENZE ESTREMAMENTE BASSE 29
CRITERI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO E FISICO 28
JOB-ANALYSIS E ARTRODESI INTERFALANGEE 27
Totale 4.284
Categoria #
all - tutte 17.381
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.381


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020120 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 16 103
2020/2021789 0 105 53 107 107 68 106 2 116 13 109 3
2021/2022441 13 1 2 2 0 1 3 18 12 63 89 237
2022/2023852 146 121 91 131 95 82 0 50 92 4 30 10
2023/2024443 15 89 30 15 19 13 12 134 2 1 65 48
2024/20251.075 141 114 13 4 120 119 108 107 349 0 0 0
Totale 4.399