Il contributo ricostruisce la formazione del fondo incunaboli della Biblioteca Universitaria di Napoli a partire dalla disattesa consegna della collezione del marchese Francesco Taccone, bibliofilo napoletano di fama internazionale. A partire dall'inventario manoscritto autografo della collezione Taccone conservato presso la Biblioteca Universitaria si è potuta individuare la collezione incunabolistica del marchese e ragionare sulla sua dispersione e l'attuale localizzazione degli esmeplari.
Prime note per la destratificazione di un giacimento librario. Gli incunaboli della Biblioteca Universitaria di Napoli e la mancata consegna della Tacconiana
Giancarlo Petrella
2022
Abstract
Il contributo ricostruisce la formazione del fondo incunaboli della Biblioteca Universitaria di Napoli a partire dalla disattesa consegna della collezione del marchese Francesco Taccone, bibliofilo napoletano di fama internazionale. A partire dall'inventario manoscritto autografo della collezione Taccone conservato presso la Biblioteca Universitaria si è potuta individuare la collezione incunabolistica del marchese e ragionare sulla sua dispersione e l'attuale localizzazione degli esmeplari.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.