Si analizza la questione del trauma storico della Shoah come lente di ingrandimento sui traumi potenziali e non del contemporaneo, con particolare riferimento alle difficoltà, i limiti, le aporie, ma anche la risorsa fruttuosa dell'incontro potenzialmente foriero di Kulturabeit tra testimonianza e ascolto.
La Shoah e l’incontro testimoniale, una sfida per il Kulturarbeit
B. De Rosa
2022
Abstract
Si analizza la questione del trauma storico della Shoah come lente di ingrandimento sui traumi potenziali e non del contemporaneo, con particolare riferimento alle difficoltà, i limiti, le aporie, ma anche la risorsa fruttuosa dell'incontro potenzialmente foriero di Kulturabeit tra testimonianza e ascolto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
locandina-giorno-della-memoria-27-gennaio-2022.pdf
accesso aperto
Descrizione: locandina
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
353.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
353.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.