DE ROSA, BARBARA

DE ROSA, BARBARA  

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 191 (tempo di esecuzione: 0.014 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Psicoanalisi e femminismo di Juliet Mitchell 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2001 DE ROSA, Barbara
Intellettualizzazione ed aggressività in tarda adolescenza 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2001 DE ROSA, Barbara
2009 La famiglia nel cinema. Un oggetto della psicoanalisi applicata 8.01 Chairman di Sessioni di Convegni Internazionali 2009 DE ROSA, Barbara; Sommantico, Massimiliano
Società postmoderna, legami familiari e bisogni individuali: la funzione adulta in crisi 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2012 DE ROSA, Barbara
Sulla testimonianza concentrazionaria 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2010 DE ROSA, Barbara
traduzione dell'articolo di A. Loncan Bambini trascurati: potenziamento dei legami tra distruttività e creatività. A proposito de I 400 colpi di François Truffaut 2.5 Traduzione in volume 2010 Sommantico, Massimiliano; DE ROSA, Barbara
Introduzione al tema della giornata: la psicoanalisi applicata al cinema e l'opera di François Truffaut 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 DE ROSA, Barbara; Sommantico, Massimiliano
La psicoanalisi applicata al cinema e l’opera di François Truffaut 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2010 DE ROSA, Barbara; Sommantico, Massimiliano
Figure letterarie del legame fratello/sorella. La scrittura dell'inconfessabile. Annesso: Byron o la passione sororale: la gemellarità fatale. 2.5 Traduzione in volume 2008 DE ROSA, Barbara
La rappresentazione del processo di orientamento nei formatori: scuola e università a confronto 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2001 Freda, MARIA FRANCESCA; Margherita, Giorgia; DE ROSA, Barbara
La formazione al processo di orientamento nella scuola: rappresentazione e bisogni formativi degli insegnanti 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 1999 Freda, MARIA FRANCESCA; Margherita, Giorgia; DE ROSA, Barbara
Qualche spunto di riflessione sulla femminilità e l'identità di genere: una base per la problematica del transessualismo 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2006 DE ROSA, Barbara
Il male estremo e i suoi testimoni: la Shoah. Incontro con Shlomo Venezia 8.04 Convegni organizzati dalla struttura 2010 DE ROSA, Barbara; Ciambelli, Maria
Giornata di Studio Internazionale "La famiglia nel cinema. Un oggetto della psicoanalisi applicata" 8.04 Convegni organizzati dalla struttura 2009 Sommantico, Massimiliano; DE ROSA, Barbara
"Le avventure di Antoine Doinel": una difficile soggettivazione tra bisogno di madre e ricerca di padre 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Sommantico, Massimiliano; DE ROSA, Barbara
La famiglia nel cinema. Un oggetto della psicoanalisi applicata 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2009 Sommantico, Massimiliano; DE ROSA, Barbara
Trasformazioni sociali e forme della psicopatologia: un punto di vista psicoanalitico 8.01 Chairman di Sessioni di Convegni Internazionali 2011 DE ROSA, Barbara
La dimensione del male e il Kulturarbeit. Meditando su L’esprit du mal di N. Zaltzman 1.1 Articolo in rivista 2009 DE ROSA, Barbara
Un problematico raccordo di memoria 2.5 Traduzione in volume 2010 DE ROSA, Barbara
La trasmissione del femminile 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2011 Sommantico, Massimiliano; DE ROSA, Barbara