Nelle pagine che seguono cerco un approccio al koan che lo ricontestualizzi. Senza pretese di completezza, muovo da un’antica testimonianza che mi consente di inquadrare uno snodo fondamentale nella storia del Buddhismo Chan; passo poi al koan come testo letterario e, infine, al koan come esperienza vissuta. Come sappiamo, i koan sono “casi pubblici” ovvero - in senso meno tecnico - paradossi che non ammettono risposta puramente intellettiva; ma non sono affatto insensati. Essi svolgono una funzione che può essere descritta in termini del tutto razionali: la loro paradossalità serve proprio a mettere sotto scacco la logica dell’intelletto finito e a schiudere la possibilità di una nuova e più comprensiva esperienza dell’essere, nel solco dell’insegnamento Chan. Il Buddha stesso avrebbe detto che sono upāya, ossia mezzi, espedienti, accorgimenti attraverso cui i maestri aiutano “il discepolo a disfarsi di schemi concettuali e di condizionamenti sentimentali che gli impediscono di conoscere direttamente i caratteri di sofferenza (dukkha; giapp.: ku), di insostanzialità (anattā; giapp.: muga) e di impermanenza (anicca; giapp.: mujō) che qualificano la propria vita e la realtà tutta.” In questo senso dico che i koan sono porte affacciate sul vuoto, e chi le attraversa vede la stessa natura insondabile della vita.

Porte sul Vuoto. Un approccio filosofico ai Koan Zen / Giammusso, Salvatore. - (2021), pp. 15-38.

Porte sul Vuoto. Un approccio filosofico ai Koan Zen

Salvatore Giammusso
2021

Abstract

Nelle pagine che seguono cerco un approccio al koan che lo ricontestualizzi. Senza pretese di completezza, muovo da un’antica testimonianza che mi consente di inquadrare uno snodo fondamentale nella storia del Buddhismo Chan; passo poi al koan come testo letterario e, infine, al koan come esperienza vissuta. Come sappiamo, i koan sono “casi pubblici” ovvero - in senso meno tecnico - paradossi che non ammettono risposta puramente intellettiva; ma non sono affatto insensati. Essi svolgono una funzione che può essere descritta in termini del tutto razionali: la loro paradossalità serve proprio a mettere sotto scacco la logica dell’intelletto finito e a schiudere la possibilità di una nuova e più comprensiva esperienza dell’essere, nel solco dell’insegnamento Chan. Il Buddha stesso avrebbe detto che sono upāya, ossia mezzi, espedienti, accorgimenti attraverso cui i maestri aiutano “il discepolo a disfarsi di schemi concettuali e di condizionamenti sentimentali che gli impediscono di conoscere direttamente i caratteri di sofferenza (dukkha; giapp.: ku), di insostanzialità (anattā; giapp.: muga) e di impermanenza (anicca; giapp.: mujō) che qualificano la propria vita e la realtà tutta.” In questo senso dico che i koan sono porte affacciate sul vuoto, e chi le attraversa vede la stessa natura insondabile della vita.
2021
9788857569659
Porte sul Vuoto. Un approccio filosofico ai Koan Zen / Giammusso, Salvatore. - (2021), pp. 15-38.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Giammusso - Porte sul vuoto.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 501.14 kB
Formato Adobe PDF
501.14 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/842285
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact