Il lavoro nasce dall’impegno di un gruppo di cittadini e medici che hanno unito i loro saperi e le proprie esperienze al fine di creare un vero e proprio laboratorio di medicina di comunità. Dall'interesse crescente verso le tematiche ambientali e il loro possibile impatto sulla salute è nato il Coordinamento ambientale che ha affrontato il tema salute-ambiente attraverso l’informazione civica, manifestazioni pacifiche e la condivisione culturale e scientifica da parte di diversi professionisti della salute.
Modelli di epidemiologia partecipativa / Giani, Umberto; Giordano, Vincenzo; Garzillo, Carmine; Savoia, Fabio; Palladino, Raffaele; Acquaviva, L.. - STAMPA. - (2012), pp. 317-328.
Modelli di epidemiologia partecipativa
GIANI, UMBERTO;GIORDANO, VINCENZO;GARZILLO, CARMINE;SAVOIA, FABIO;PALLADINO, RAFFAELE;
2012
Abstract
Il lavoro nasce dall’impegno di un gruppo di cittadini e medici che hanno unito i loro saperi e le proprie esperienze al fine di creare un vero e proprio laboratorio di medicina di comunità. Dall'interesse crescente verso le tematiche ambientali e il loro possibile impatto sulla salute è nato il Coordinamento ambientale che ha affrontato il tema salute-ambiente attraverso l’informazione civica, manifestazioni pacifiche e la condivisione culturale e scientifica da parte di diversi professionisti della salute.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.