Lo studio è stato effettuato su 13 muscoli di 10 bufali e 10 bovini (Frisoni italiani) macellati a 36 settimane di età. I risultati hanno evidenziato che: (a) il bufalo fornisce una carne con un minor contenuto in lipidi intramuscolari, con un minor valore energetico e con una maggiore quantità di protidi e di ceneri sia sul tal quale che riferiti a 100 g di sostanza secca; (b) il muscolo Semitendinosus (St) è il piú ricco in sostanza secca, in protidi e in ceneri in entrambe le specie; (c) la specie bufalina è idonea alla produzione di carne quanto quella bovina.
Studio comparativo fra bufali e bovini sulla qualità della carne. IX. Composizione chimica all'età di 36 settimane
BARONE, CARMELA MARIA ASSUNTA;GRASSO, FERNANDO
1982
Abstract
Lo studio è stato effettuato su 13 muscoli di 10 bufali e 10 bovini (Frisoni italiani) macellati a 36 settimane di età. I risultati hanno evidenziato che: (a) il bufalo fornisce una carne con un minor contenuto in lipidi intramuscolari, con un minor valore energetico e con una maggiore quantità di protidi e di ceneri sia sul tal quale che riferiti a 100 g di sostanza secca; (b) il muscolo Semitendinosus (St) è il piú ricco in sostanza secca, in protidi e in ceneri in entrambe le specie; (c) la specie bufalina è idonea alla produzione di carne quanto quella bovina.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.