Partendo da un inedito - un epigramma in greco scritto dal giovanissimo Beloch sul registro degli ospiti della locanda Pagano a Capri (luglio 1874) - si analizza il ruolo assegnato al mito dei Teleboi a Capri nella prima edizione del Campanien (1879): è presente un'interpretazione 'storicistica' del mito teleboico, differentemente dall'ipercriticismo che prevarrà nella produzione matura di Beloch a proposito del mito greco.
Titolo: | Sull'isola dei Teleboi. Nella preistoria scientifica di Giulio Beloch | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Abstract: | Partendo da un inedito - un epigramma in greco scritto dal giovanissimo Beloch sul registro degli ospiti della locanda Pagano a Capri (luglio 1874) - si analizza il ruolo assegnato al mito dei Teleboi a Capri nella prima edizione del Campanien (1879): è presente un'interpretazione 'storicistica' del mito teleboico, differentemente dall'ipercriticismo che prevarrà nella produzione matura di Beloch a proposito del mito greco. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11588/118364 | |
ISBN: | 8889097027 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.