FORMICOLA, CRESCENZO
FORMICOLA, CRESCENZO
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Temi virgiliani
2002 Formicola, Crescenzo
Il Cynegeticon di Grattio. Introd., testo cr., trad. e comm. a cura di C.F.
1988 Formicola, Crescenzo
Studi sull'esametro del Cynegeticon di Grattio
1995 Formicola, Crescenzo
'Dark Visibility': Lavinia in the Aeneid
2006 Formicola, Crescenzo
quatio/quasso
1988 Formicola, Crescenzo
pumex
1988 Formicola, Crescenzo
prudens/imprudens/prudentia
1988 Formicola, Crescenzo
improbus
1988 Formicola, Crescenzo
Voci di donna. Comunicazione al femminile tra elegi e comoedia
2003 Formicola, Crescenzo
Note al testo del Cynegeticon di Grattio
1985 Formicola, Crescenzo
Di filologia in filologia (spunti e appunti di critica del testo)
2004 Formicola, Crescenzo
Echi properziani nell' "Aminta" di Torquato Tasso
1986 Formicola, Crescenzo
Varia philologa (Hor. carm. III 26,7; Ov. met. XIV 552; Gratt. 351)
1996 Formicola, Crescenzo
Tibulliana e PseudoTibulliana II
2001 Formicola, Crescenzo
litote
1997 Formicola, Crescenzo
Strategie narratologiche e retoriche nell'esade tiberiana di Tacito
2006 Formicola, Crescenzo
Ecdotica ed informatica: noterelle properziane in margine ad una recente edizione
2007 Formicola, Crescenzo
Narratio e prolatio exemplorum nel de inventione di Cicerone
1992 Formicola, Crescenzo
Tibulliana e PseudoTibulliana I
1999 Formicola, Crescenzo
Due note properziane (IV 8,39 e IV 11,53
1981 Formicola, Crescenzo
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Temi virgiliani | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2002 | Formicola, Crescenzo | |
Il Cynegeticon di Grattio. Introd., testo cr., trad. e comm. a cura di C.F. | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1988 | Formicola, Crescenzo | |
Studi sull'esametro del Cynegeticon di Grattio | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1995 | Formicola, Crescenzo | |
'Dark Visibility': Lavinia in the Aeneid | 1.1 Articolo in rivista | 2006 | Formicola, Crescenzo | |
quatio/quasso | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) | 1988 | Formicola, Crescenzo | |
pumex | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) | 1988 | Formicola, Crescenzo | |
prudens/imprudens/prudentia | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) | 1988 | Formicola, Crescenzo | |
improbus | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) | 1988 | Formicola, Crescenzo | |
Voci di donna. Comunicazione al femminile tra elegi e comoedia | 8.10 Tesi di Dottorato | 2003 | Formicola, Crescenzo | |
Note al testo del Cynegeticon di Grattio | 1.1 Articolo in rivista | 1985 | Formicola, Crescenzo | |
Di filologia in filologia (spunti e appunti di critica del testo) | 1.1 Articolo in rivista | 2004 | Formicola, Crescenzo | |
Echi properziani nell' "Aminta" di Torquato Tasso | 1.1 Articolo in rivista | 1986 | Formicola, Crescenzo | |
Varia philologa (Hor. carm. III 26,7; Ov. met. XIV 552; Gratt. 351) | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1996 | Formicola, Crescenzo | |
Tibulliana e PseudoTibulliana II | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2001 | Formicola, Crescenzo | |
litote | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) | 1997 | Formicola, Crescenzo | |
Strategie narratologiche e retoriche nell'esade tiberiana di Tacito | 8.10 Tesi di Dottorato | 2006 | Formicola, Crescenzo | |
Ecdotica ed informatica: noterelle properziane in margine ad una recente edizione | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | Formicola, Crescenzo | |
Narratio e prolatio exemplorum nel de inventione di Cicerone | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1992 | Formicola, Crescenzo | |
Tibulliana e PseudoTibulliana I | 1.1 Articolo in rivista | 1999 | Formicola, Crescenzo | |
Due note properziane (IV 8,39 e IV 11,53 | 1.1 Articolo in rivista | 1981 | Formicola, Crescenzo |