CORDASCO, Emilia Angela
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 596
EU - Europa 424
AS - Asia 119
AF - Africa 28
SA - Sud America 2
Totale 1.169
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 579
IT - Italia 335
CN - Cina 87
SG - Singapore 30
CI - Costa d'Avorio 28
FI - Finlandia 28
CA - Canada 16
UA - Ucraina 15
DE - Germania 11
RO - Romania 9
IE - Irlanda 6
NL - Olanda 5
GB - Regno Unito 4
FR - Francia 3
PT - Portogallo 3
EC - Ecuador 2
ES - Italia 2
BE - Belgio 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IN - India 1
LB - Libano 1
PA - Panama 1
Totale 1.169
Città #
Chandler 145
Beijing 43
Millbury 34
Ashburn 30
Princeton 30
Jacksonville 24
Boston 22
Napoli 22
Singapore 18
Nanjing 17
Rome 17
Ottawa 16
Wilmington 12
Des Moines 11
Timisoara 9
Florence 8
Hebei 8
Ariano Irpino 7
Kronberg 7
Naples 7
Rovereto 7
Redwood City 6
Monteroduni 5
Amsterdam 4
Ann Arbor 4
Changsha 4
Lawrence 4
Milan 4
Norwalk 4
Falls Church 3
Ferrara 3
Guidonia 3
Jiaxing 3
Lecco 3
Mountain View 3
Mugnano Di Napoli 3
Nanchang 3
Reggio Nell'emilia 3
Tavullia 3
Trieste 3
Udine 3
Caserta 2
Casoria 2
Castelbasso 2
Corropoli 2
Francavilla Al Mare 2
Kunming 2
Modena 2
Monteforte Irpino 2
Padova 2
Paris 2
Pescara 2
Prato 2
Quito 2
Seattle 2
Serra 2
Syracuse 2
Tianjin 2
Torino 2
Trento 2
Venezia 2
Verona 2
Woodbridge 2
Angri 1
Anzio 1
Badia 1
Boardman 1
Bologna 1
Brussels 1
Budapest 1
Cagliari 1
Capo D'orlando 1
Capua 1
Catania 1
Cava De' Tirreni 1
Centro 1
Cesena 1
Chennevières-sur-marne 1
Cisterna 1
Como 1
Corvallis 1
Delft 1
Dublin 1
Fabriano 1
Fairfield 1
Faro 1
Fondi 1
Genova 1
Guangzhou 1
Houston 1
Lanzhou 1
Las Vegas 1
Latina 1
Lipari 1
Macerata 1
Menlo Park 1
Mondragone 1
Monzuno 1
New York 1
Panama City 1
Totale 646
Nome #
Analisi di strutture benchmark per la valutazione dell’affidabilità di codici di calcolo sismico degli edifici in muratura 153
Alcune considerazioni sull'utilizzo del software tecnico nella ricostruzione dell'Abruzzo 101
Analisi teorico sperimentale del comportamento della fascia di piano delle pareti murarie per azioni sismiche 56
Una classificazione tipologica strutturale degli edifici esistenti in muratura ed in c.a. finalizzata alla valutazione della vulnerabilità sismica su scala territoriale 53
The improvement of spandrels in existing masonry buildings in order to avoid brittle failure: experimental campaign on reinforced specimens 49
Vulnerability and Assessment of Existing R.C. Building in Seismic Areas 48
Nuovi sviluppi del modello di "puntone ad arco" per la definizione dei limiti di capacità delle fasce murarie 45
Caratteristiche degli edifici e interventi proposti 45
La valutazione della vulnerabilità sismica delle chiese in muratura 42
Analisi del comportamento degli edifici in muratura "moderni" di L'Aquila in relazione alla normativa tecnica del 1900 39
Interventi per la riparazione ed il rafforzamento locale di edifici in muratura esistenti che hanno subito danni sismici limitati 38
La modellazione degli edifici storici in muratura per la valutazione della vulnerabilità sismica 35
PROS and CONS of linear and nonlinear seismic analyses for existing URM structures: Application to a historical building 34
Sperimentazione per la valutazione della resistenza a taglio e a flessione di fasce di piano in muratura ordinaria 32
Vulnerabilità sismica degli edifici esistenti in c.a. valutati con metodi non lineari avanzati 31
Indagine sperimentale su elementi compressi in muratura di tufo rinforzati con fibre di carbonio 31
Analisi numerica su base sperimentale del comportamento strutturale delle fasce murarie di piano 30
Problematiche di modellazione strutturale di edifici in muratura esistenti soggetti ad azioni sismiche in relazione all’utilizzo dei software commerciali 29
Valutazione speditiva della vulnerabilità sismica dei centri urbani italiani: classificazione tipologica strutturale degli edifici esistenti in muratura ed in c.a. 29
Critical issues in the assessment of seismic vulnerability of historical masonry buildings: a study case. 27
Mechanical behaviour of post-medieval tuff masonry in the Naples area 25
A simplified theoretical model for the evaluation of structural behaviour of masonry spandrels 25
Damage assessment of modern masonry buildings after the L'Aquila earthquake 24
The spandrel of masonry buildings: experimental tests and numerical analysis 23
Un modello teorico semplificato per la valutazione del comportamento dei pannelli di fascia di piano 22
Il comportamento strutturale delle fasce di piano degli edifici in muratura soggetti ad azioni orizzontali: indagine sperimentale 21
Scenari di danno degli edifici in muratura a seguito del terremoto de l'Aquila 21
Seismic vulnerability assessment of historical masonry buildings 19
Preliminary report on damages suffered by masonry buildings in consequence of the L’Aquila earthquake of 6th April 2009 19
La capacità di accoppiamento delle fasce di piano nelle pareti murarie soggette a forze orizzontali 18
Seismic vulnerability of “ancient” masonry buildings and strengthening intervention strategies 18
Benchmarking the seismic assessment of unreinforced masonry buildings from a blind prediction test 17
Ulteriori sviluppi dell’indagine sperimentale in scala ridotta su pannelli di fascia di piano 15
Structural behavoiur of masonry spandrels: experimental evaluation and reinforcing 13
Totale 1.227
Categoria #
all - tutte 3.851
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.851


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201910 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 10
2019/2020161 49 2 6 4 10 8 4 3 2 25 38 10
2020/202198 0 5 2 6 19 12 12 3 10 18 7 4
2021/2022211 8 2 1 4 2 3 0 13 14 25 53 86
2022/2023265 36 41 7 19 38 36 4 22 35 11 13 3
2023/2024178 7 26 9 6 11 21 3 42 4 9 40 0
Totale 1.227