DE CAPRIO, CHIARA

DE CAPRIO, CHIARA  

Dipartimento di Studi umanistici  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 87 (tempo di esecuzione: 0.011 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Funzioni dell'avverbio sì nei testi napoletani antichi e relativi problemi editoriali 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2008 DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco
Dialetti in TV: lo stereotipo del napoletano in "Uomini e donne" 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2008 DE CAPRIO, Chiara; Milella, M.
La funzione del dialetto napoletano in TV: il caso di Uomini e Donne 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2007 DE CAPRIO, Chiara; Milella, M.
Progettualità storiografica, fonti orali e fonti scritte nelle cronache napoletane in volgare (xv-xvi secc.) 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2013 DE CAPRIO, Chiara; Senatore, Francesco
Scrivere la storia fra Medioevo e prima età moderna 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2012 Abbamonte, Giancarlo; DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco; Senatore, Francesco
La variazione nelle grammatiche scolastiche. Le «zone grigie» fra norma e uso 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2010 Montuori, Francesco; DE CAPRIO, Chiara
Scrivere in volgare di cucina: dal Libro de arte coquinaria di Martino da Como al trattato d’arte rinascimentale 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2009 DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco
L’edizione dei testi cronachistici in volgare. Problemi di metodo e ipotesi di lavoro 1.1 Articolo in rivista 2010 DE CAPRIO, Chiara
Nel cantiere dell’Almansore: problemi filologici e spunti lessicali 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2008 DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco
Fra codice e testo. La Cronica di Napoli di Notar Giacomo. 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2009 DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco
Problemi filologici degli antichi commenti alla Commedia 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2009 DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco
Generi folclorici e registro popolareggiante nella lirica trobadorica 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2009 DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco
La lettera cancelleresca. Forma e tradizione del testo 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2009 DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco
Problemi interpuntivi del Cunto di Basile 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2009 DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco
I fascicoli IX-X dell'ex-Palatino 418: gli autori, la metrica, l'ambiente culturale 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2009 DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco
Testi cronachistici campani fra Trecento e Cinquecento. 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2010 DE CAPRIO, Chiara
Il ruolo della grammatica nell'insegnamento linguistico all'Università 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2008 DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco
La variazione nell'italiano e nella sua storia. Varietà e varianti linguistiche e testuali. Atti dell’XI Congresso SILFI Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Napoli, 5-7 ottobre 2010) 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2012 Bianchi, Patricia; DE BLASI, Nicola; DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco
Babele e Inferno. Italiano e dialetti in T.V. Il linguaggio dei reality-show. 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2010 DE CAPRIO, Chiara
Fra codice e testo: modi di costruzione e scelte sintattico-stilistiche nei testi cronachistici di area campana fra Trecento e Cinquecento. 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2010 DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco