LA VALVA, VINCENZO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 549
EU - Europa 358
AS - Asia 47
Totale 954
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 542
UA - Ucraina 148
IT - Italia 117
CN - Cina 44
FI - Finlandia 30
DE - Germania 24
GB - Regno Unito 12
SE - Svezia 12
CA - Canada 7
FR - Francia 5
IE - Irlanda 4
NL - Olanda 4
KZ - Kazakistan 2
CZ - Repubblica Ceca 1
NO - Norvegia 1
TR - Turchia 1
Totale 954
Città #
Chandler 157
Jacksonville 106
Boston 30
Princeton 30
Wilmington 23
Napoli 20
Millbury 17
Nanjing 13
Beijing 12
Norwalk 7
Ottawa 6
Perugia 6
Ashburn 5
Avellino 5
Hebei 5
Amsterdam 4
Ann Arbor 4
Milan 4
Battipaglia 3
Caserta 3
Changsha 3
Jiaxing 3
Nanchang 3
Naples 3
Rome 3
Atripalda 2
Boardman 2
Casoria 2
Catania 2
Dublin 2
Houston 2
Maletto 2
Nur-Sultan 2
Orange 2
Pesaro 2
Pozzuoli 2
Redwood City 2
Seregno 2
Shenyang 2
Tianjin 2
Torre del Greco 2
Woodbridge 2
Acquaviva Picena 1
Afragola 1
Alcamo 1
Andover 1
Bracciano 1
Casalnuovo Di Napoli 1
Changchun 1
Charlotte 1
Ciampino 1
Cosenza 1
Edinburgh 1
Fairfield 1
Ferrara 1
Foggia 1
Grammichele 1
Grosseto 1
Indiana 1
Lawrence 1
Marche 1
Menlo Park 1
Milford 1
Mola Di Bari 1
Mountain View 1
Nemoli 1
Oristano 1
Oslo 1
Redmond 1
Ritka 1
San Francisco 1
San Giorgio Del Sannio 1
San Jose 1
Stella Cilento 1
Toronto 1
Totale 542
Nome #
La pianificazione botanica del Parco Archeologico di Velia 76
La flora vascolare del Vulcano di Roccamonfina (Campania, Italia) 55
La Flora e la Vegetazione del Somma - Vesuvio. 51
La Collezione Gussone Generale (NAP). 46
Contributo alla Flora del Massiccio del Matese (Monte Erbano - Monte Monaco di Gioia) 43
Erosione della Biodiversità vegetale lungo le coste campane: problemi di conservazione e gestione 42
Dalle lave del Vesuvio alle vette del Cilento. Aspetti floristici e vegetazionali dei due Parchi nazionali della Campania. 39
Problematiche di gestione ambientale nelle aree protette. 36
Check-list della flora del Monte Taburno (Campania) 33
La flora e la vegetazione del Somma-Vesuvio. 33
Erosione della biodiversità vegetale lungo le coste campane: problemi di conservazione e gestione. 32
Evidence of dramatic biodiversity loss in a wet biotope calls for urgent conservation strategies 32
Le Orchidee del Somma-Vesuvio. 31
Le Orchidee del Somma Vesuvio. 29
Ecologia del paesaggio e qualità ambientale nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano 28
La flora del Parco di Capodimonte di Napoli 28
La flora di napoli: i quartieri della città. 26
Contributo alla Flora del Massiccio del Matese 26
Applicazione dei G.I.S. nell’analisi del paesaggio vegetale: due casi studio nella provincia di Caserta 25
I Parchi e Riserve naturali terrestri della Campania. 23
I Parchi e le Riserve naturali terrestri della Campania 23
Procedure di valutazione dei processi diacronici di modificazione ambientale nelle aree di interesse archeologico da sottoporre a dispositivi di copertura sull’isola di Vivara. 22
The non-native vascular flora of Campania (southern Italy) 21
Prime osservazioni sulla flora urbana di Napoli 20
Procedure di valutazione dei processi diacronici di modificazione ambientale nelle aree di interesse archeologico da sottoporre a dispositivi di copertura sull'Isola di Vivara 19
Resedaceae to Platanaceae 19
Resedaceae to Platanaceae (Italy) 19
Preliminare di Piano. PNCVD.Collana Tecnico Scientifica. 18
Piante Uomo e Paesaggio 18
La Scienza e la Memoria 18
Problematiche di gestione ambientale nelle aree Protette. 17
Indagine preliminare sulla vegetazione delle mura di napoli (Inquadramento s1ntassonomico) 15
Flora vascolare alloctona e invasiva delle regioni d’Italia 13
Osservazioni preliminari sulla flora e vegetazione psammofila della Campania. 4
Totale 980
Categoria #
all - tutte 2.591
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 2.591


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201956 0 0 0 3 2 25 14 1 3 0 3 5
2019/2020126 34 0 23 0 23 0 0 0 1 4 14 27
2020/2021228 2 26 17 28 28 26 31 2 26 3 33 6
2021/2022151 3 2 2 10 1 4 6 17 18 3 24 61
2022/2023292 37 42 15 37 34 34 1 18 42 6 19 7
2023/202450 13 17 20 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 980