PATELLA, DOMENICO

PATELLA, DOMENICO  

Dipartimento di Fisica "Ettore Pancini"  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 222 (tempo di esecuzione: 0.014 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
A general transformation system of dipole geoelectrical sounding into Schlumberger's as an approach to the inversion 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1981 Patella, Domenico
Geophysical tomography in engineering geology: an overview 5.14 Altro ministeriale 2005 Patella, Domenico
The IGAPS project: Integrated geophysical acquisition and processing system for cultural heritage 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2000 Patella, Domenico; Piro, S.; Versino, L.; Cammarano, F.; AND MAURIELLO, P.
Magmatic intrusion determined from self-potential and magnetic measurements at Mt:Etna. , 403-414. 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1998 DEL NEGRO, C.; Ferrucci, F.; Patella, Domenico
Imaging polar and dipolar sources of geophysical anomalies by probability tomography. Part I: theory and synthetic examples 5.14 Altro ministeriale 2006 Mauriello, P.; Patella, Domenico
On the electrical discharge of some sedimentary rocks 4.1 Articoli in Atti di convegno 1969 Mongelli, F.; Patella, Domenico
Recenti sviluppi nelle metodologie di acquisizione e interpretazione di dati geoelettrici dipolari profondi in aree geotermiche 4.1 Articoli in Atti di convegno 1985 Patella, Domenico
L'interpretazione dei profili sismici a rifrazione col metodo reciproco generalizzato 5.14 Altro ministeriale 1987 Patella, Domenico; Lapenna, V. A.; Satriano, C.
Application of induced polarization for detection of water accumulations in unconsolidated sediments and rocks with clay. A review 5.14 Altro ministeriale 1985 Sen, A.; Patella, Domenico
Dipole-dipole study of the Travale Geothermal field 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1980 Patella, Domenico; Quarto, R.; AND TRAMACERE, A.
Rilievi areali di potenziale spontaneo e tomografie di geoelettrica dipolare all’isola di Vulcano 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1997 Patella, Domenico; DI MAIO, Rosa; Cecere, G.; DE MARTINO, P.; Vietri, P.
Application of induced polarization for detection of water accumulations in unconsolidated sediments and rocks with clay. A review 1.1 Articolo in rivista 1985 Sen, A.; Patella, Domenico
Indagini geofisico-strutturali ed applicate per la modellizzazione della struttura flegrea 4.1 Articoli in Atti di convegno 1986 Fedi, Maurizio; Fiume, G.; Lapenna, V. A.; Monaco, F.; Patella, Domenico; Rapolla, A.; Roberti, N.; Satriano, C.; AND SINISCALCHI, A.
Metodo di prospezione magnetotellurica su mezzi elettricamente dispersivi (serbatoi geotermici). Tentativo di una teoria generale 4.1 Articoli in Atti di convegno 1979 Patella, Domenico
Etna: Self-Potential, magnetotelluric and geoelectrical measurements 1.1 Articolo in rivista 1994 DI MAIO, Rosa; Patella, Domenico; AND SINISCALCHI, A.
Vesuvius: Self-potential and magnetotelluric measurements 1.1 Articolo in rivista 1994 DI MAIO, Rosa; Patella, Domenico; AND SINISCALCHI, A.
Etna: Self-Potential measurements 1.1 Articolo in rivista 1993 DI MAIO, Rosa; Patella, Domenico; AND TRAMACERE, A.
A magnetotelluric study along a SW-NE transect in northern Umbria 1.1 Articolo in rivista 1998 Siniscalchi, A.; Dorsi, R.; Iuliano, T.; Patella, Domenico
I principi metodologici della magnetotellurica su mezzi generalmente dispersivi 1.1 Articolo in rivista 1993 Patella, Domenico
Mount Etna structural exploration by magnetotellurics 1.1 Articolo in rivista 1997 Mauriello, P.; Patella, Domenico; Petrillo, Z.; Siniscalchi, A.