D'ARIENZO, MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.220
NA - Nord America 6.329
AS - Asia 4.428
SA - Sud America 274
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
AF - Africa 14
OC - Oceania 8
Totale 19.288
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.148
IT - Italia 5.912
SG - Singapore 2.880
RU - Federazione Russa 700
HK - Hong Kong 691
CN - Cina 663
UA - Ucraina 351
FR - Francia 236
BR - Brasile 225
FI - Finlandia 222
DE - Germania 179
CA - Canada 168
SE - Svezia 134
GB - Regno Unito 104
NL - Olanda 78
ES - Italia 71
IE - Irlanda 66
IN - India 60
BG - Bulgaria 45
AR - Argentina 27
ID - Indonesia 21
CH - Svizzera 20
TR - Turchia 19
RO - Romania 15
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 14
PL - Polonia 13
BE - Belgio 11
EU - Europa 11
VN - Vietnam 11
MX - Messico 10
BD - Bangladesh 9
IQ - Iraq 9
JP - Giappone 9
MY - Malesia 9
AT - Austria 8
PH - Filippine 8
BA - Bosnia-Erzegovina 6
CL - Cile 6
NZ - Nuova Zelanda 5
PE - Perù 5
CI - Costa d'Avorio 4
EC - Ecuador 4
HU - Ungheria 4
IR - Iran 4
KR - Corea 4
MT - Malta 4
PK - Pakistan 4
PY - Paraguay 4
RS - Serbia 4
UZ - Uzbekistan 4
AU - Australia 3
DK - Danimarca 3
HR - Croazia 3
KZ - Kazakistan 3
LB - Libano 3
LU - Lussemburgo 3
MA - Marocco 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
IL - Israele 2
ME - Montenegro 2
SA - Arabia Saudita 2
VE - Venezuela 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AM - Armenia 1
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HN - Honduras 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MG - Madagascar 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
MN - Mongolia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TN - Tunisia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 19.288
Città #
Singapore 1.827
Hong Kong 688
Chandler 667
Santa Clara 589
Naples 581
Millbury 416
Napoli 300
Rome 296
Boston 264
Lawrence 251
Ashburn 248
Des Moines 236
Princeton 233
Nanjing 219
Milan 180
Wilmington 172
Ottawa 136
Seattle 122
Jacksonville 98
Nanchang 82
Palermo 79
Beijing 77
Salerno 73
Bologna 65
Cagliari 61
Bari 58
Padova 57
Florence 56
The Dalles 53
Boardman 48
Porto Sant'Elpidio 46
Sofia 45
Hebei 44
Sant'angelo D'alife 43
Shenyang 43
Turin 42
Dublin 40
Jiaxing 40
Osimo 40
Messina 36
Catania 35
Fairfield 33
Marigliano 33
Caserta 32
Kronberg 32
Bacoli 29
Castorano 29
Houston 29
Norwalk 28
Rochdale 27
Changsha 26
Seville 26
Aversa 25
Gurgaon 25
Tianjin 24
Nocera Inferiore 23
Woodbridge 23
Menlo Park 22
Moscow 22
Amsterdam 21
Jakarta 20
Trento 20
Sunnyvale 19
São Paulo 19
Dallas 18
Dearborn 18
Falls Church 18
Genoa 18
North Bergen 18
Portici 18
Porto Recanati 18
Kunming 17
Mountain View 17
Pomezia 17
Giugliano in Campania 16
Laterza 16
Nola 16
Paris 16
Pomigliano D'arco 16
Redwood City 15
Ferrara 14
Monza 14
Verona 14
Washington 14
Avellino 13
Belo Horizonte 13
Cesena 13
Helsinki 13
Montegiorgio 13
Oristano 13
Pescara 13
Toronto 13
Casoria 12
Conversano 12
Madrid 12
Porto Sant'elpidio 12
Prato 12
Pune 12
Buenos Aires 11
Caivano 11
Totale 9.799
Nome #
La libertà di coscienza nel pensiero di Sébastien Castellion 818
Diritto di famiglia islamico e ordinamento giuridico italiano 653
Pluralismo religioso e dialogo interculturale. L’inclusione giuridica delle diversità, Pellegrini editore, Cosenza, 2018. 325
La condizione giuridica della donna nell'Islam 243
Islam e pluralismo religioso nella «Carta di Medina» 223
L'obbligo di riparazione del danno in diritto canonico. Percorsi di ricerca 195
Le radici del «confessionismo strisciante» nella politica ecclesiastica italiana. Francesco Scaduto e un articolo quasi dimenticato sulla sospensione del Non expedit 191
I fondamenti religiosi dell'economia nell'Islam 137
Attualità della tolleranza 124
Matrimonio e famiglia nell'Islam e in Italia. Problemi giuridici. 102
Il Papa Emerito, Lezione tenuta al Dottorato di Ricerca in Diritto romano, Teoria degli ordinamenti e Diritto privato del mercato, curriculum Teoria degli ordinamenti presso il Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Sapienza” di Roma, nell’ambito del ciclo di Incontri “La rinuncia all’Ufficio Petrino tra storia e diritto” 98
Il Diritto come “scienza di mezzo”. Studi in onore di Mario Tedeschi, con Introduzione di FRANCESCO PAOLO CASAVOLA, 4 Voll., Luigi Pellegrini Editore, Cosenza, 2017. 96
Recensione a E. Dieni, A. Ferrari, V. Pacillo, Symbolon/Diabolon. Simboli, religioni, diritti nell'Europa multiculturale, Il Mulino, Bologna, 2005 e a A. Ferrari, V. Pacillo, I simboli religiosi tra diritto e culture, Giuffré, Milano, 2006 93
Responsabilità, pena e giustizia riparativa nel diritto canonico 91
Recensione a Roberto Mazzola, La convivenza delle regole. Diritto, sicurezza e organizzazioni religiose, Giuffré, Milano, 2005 82
Traduzione in lingua italiana dall’inglese dell’articolo di ENES KARIC, Why did Dante Alighieri condemn Prophet Mohammed A.S. to hell? (Perché Dante Alighieri ha condannato il Profeta Muhammad all’inferno?) 82
La non punibilità degli eretici nella polemica tra Castellion, Beza e Calvino 77
Appartenenza religiosa e reti sociali dei migranti 75
1. Liberté de conscience et tolérance dans la pensée de Sébastien Castellion 73
MARIA D’ARIENZO, MARIO FERRANTE, FABIANO DI PRIMA (a cura di), Quaderno Monografico “Diritto penale canonico e statale: due ordinamenti a confronto alla luce della recente riforma del Libro VI del Codice di diritto canonico”, Supplemento alla Rivista Diritto e Religioni, 1, 2023, pp. 299. 72
Les Concepts de confessions religieuses et communautés 71
Dialogo interculturale, mediazione giuridica e integrazione sociale 71
Immigrazione, Integrazione e Dialogo tra diritto, religioni e culture 70
Linguaggi liturgici e identità religiose nella Riforma Protestante. La musica nel rito luterano e calvinista. 69
Il concetto giuridico di responsabilità. Rilevanza e funzione nel diritto canonico 65
La laicità francese secondo Nicolas Sarkozy 64
Segretaria di redazione 64
Aspetti giuridici della multireligiosità 60
Papa Francesco Legislatore 59
Scuola Nazionale di formazione socio-politica "Giorgio La Pira" 59
European Federation for Freedom of Belief - FoB 57
Il Contra libellum Calvini di Sébastien Castellion 57
Diritti culturali e libertà religiosa 57
Membro del Comitato scientifico della Rivista "La cittadinanza europea online (LCE online)" 56
Identità religiose e pubblica esposizione dei simboli. Seminario giuridico fridericiano 56
Libertà religiosa e la gabbia informatica, relazione tenuta al Convegno dal titolo: Verso il giudice robot? Nuovi orizzonti della tecnologia informatica e applicazione dell’intelligenza artificiale alla giustizia, organizzata dal Centro di Iniziativa Giuridica “Giambattista Vico”, CEDIG Napoli presso l’ Auditorium “Donnaromita”, 18 maggio 2019. 56
“Nodi di una giustizia. Problemi aperti del diritto canonico. A proposito del volume di Mons. Giuseppe Sciacca" 56
Scuola Nazionale di formazione socio-politica ”Giorgio La Pira”. 55
Raffronti normativi in tema di libertà religiosa 55
L’indennizzo “ex bono et aequo” del danno irreparabile 55
Acqua e riti di purificazione nei diritti religiosi, 55
1929-2019. Novant’anni di rapporti tra Stato e confessioni religiose. Attualità e prospettive, Quaderno monografico 1, Supplemento alla Rivista Diritto e Religioni, 1, 2020, pp. 1-256 ISSN 55
Abusi sessuali e protezione dei minori nel diritto canonico 54
Director Department of interreligious dialogue of Halal and Shari'a Compliance Academy 54
LIBERTÀ, FEDELTÀ E RESPONSABILITÀ DEI CONIUGI. IL MATRIMONIO CANONICO NEL PLURALISMO MATRIMONIALE 53
Scuola e cultura islamica 49
Codificazione e ius vetus 49
Confessioni religiose e comunità 48
La contrattualistica islamica in un’economia globalizzata, nel vol. ANTONINO MANTINEO, STEFANO MONTESANO (a cura di), L’Islam. Dal pregiudizio ai diritti. Atti del Campus di Studio IUS/11 (Stilo, 18-21 maggio 2016), Luigi Pellegrini editore, Cosenza, 2018, pp. 123-152 48
Diritto e pluralismo culturale. I mille volti della convivenza 48
La non punibilità degli eretici nella polemica tra Castellion, Calvino e Beza 48
I beni temporali 48
La responsabilità interordinamentale dei ministri di culto. Profili comparatistici, relazione tenuta al Convegno dal Titolo "Il segreto dei ministri di culto tra diritto della Chiesa e diritto dello Stato", organizzato dall'Università di Macerata, Dipartimento di Giurisprudenza, 4 marzo 2019. 48
Politiche di integrazione e libertà religiosa 47
La Shoah e i diritti negati. Politiche e pratiche memoriali: un insegnamento per il futuro 46
Chiesa ed economia 46
Il diritto penale canonico 46
Democrazia e Diritti Sociali Rivista telematica di filosofia del diritto 45
Pluralismo religioso e dialogo istituzionale: il caso dei musulmani in Italia 45
Recensione a Roberto Mazzola, La convivenza delle regole. Diritto, sicurezza e organizzazioni religiose, Milano, Giuffré, 2005 45
Libertà religiosa ed eguaglianza. Casi di discriminazione in Europa e nel contesto internazionale 45
Recensione a ILARIA ZUANAZZI, Praesis ut prosis. La funzione amministrativa nella diakonia della Chiesa (Università di Torino, Memorie del Dipartimento di scienze giuridiche, serie V, Memoria XXIX), Jovene, Napoli, 2005 44
La "religione della laicità" nella Costituzione francese 44
L'Annee canonique 44
Libertà di religione ed attività sportiva agonistica 44
“La donna nei diritti religiosi. Principio di eguaglianza e diversità di genere” 44
Recensione a ISABELLA BOLGIANI (a cura di), Enti di culto e finanziamento delle confessioni religiose. L'esperienza di un ventennio (1985-2005), Il Mulino, Bologna, 2007 43
The Meaning of ‘Religion’ in the French Cour de cassation Jurisprudence 43
Le sfide della multiculturalità e la dimensione religiosa 43
Relazione introduttiva al Convegno dal titolo: “La donna nei diritti religiosi. Principio di eguaglianza e diversità di genere”, organizzato presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, Dipartimento di Giurisprudenza, 8 marzo 2019. 43
1929-2019. Novant’anni di rapporti tra Stato e confessioni religiose. Attualità e prospettive 43
The Ahmadiyya Muslim Jama’at in the Era of COVID-19 43
“Differenze di genere e diritti tra religioni e culture”, Convegno di Studi organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Aula Biblioteca Guarino, 8 marzo 2023. 42
Costituzioni e costituzionalismo nel mondo arabo-islamico 42
Jihad e califfato islamico 42
Aspetti giuridici nelle opere di Sébastien Castellion in difesa degli eretici. Nuove prospettive di ricerca 42
1929-2019. Novant’anni di rapporti tra Stato e confessioni religiose. Attualità e prospettive 42
Child right to education within the domestic legal system of Pakistan against its international human rights obligation 41
Art. 23 del Trattato lateranense e la rilevanza civile attribuibile alla sanzione canonica in tema di abusi su minori 41
L'Università di Napoli e la prima cattedra del "nuovo" diritto ecclesiastico in Italia. L'insegnamento di Francesco Scaduto 41
Diritto pubblico e costituzionalismo nell’Islam contemporaneo 41
Immigrazione e libertà religiosa 41
Diritti religiosi ed eutanasia, relazione tenuta al Convegno dal titolo: La “mia“ morte. L’eutanasia tra Diritto e Letteratura, organizzato dai Dipartimenti di “Culture, Educazione e società” e “Scienze aziendali e giuridiche” dell’Università della Calabria, il 29 aprile 2019. 41
Il divieto di discriminazione religiosa del lavoratore nelle organizzazioni di tendenza tra diritto interno e diritto dell’Unione Europea 41
Prime riflessioni sul progetto di legge sulla libertà religiosa 40
Recensione a La Chiesa cattolica in Italia. Normativa pattizia, a cura di Isabella Bolgiani, Giuffré, Milano, 2009 40
Il siciliano Francesco Scaduto e l'insegnamento del diritto ecclesiastico a Napoli 40
L’economia islamica nella globalizzazione dei mercati, 40
La obligación de reparar el daño en el derecho canónico 40
Zuckerberg e i nuovi rapporti tra diritto e religioni. A proposito di libertà di coscienza nell’era digitale 40
Dialogo, interazione e integrazione nei contesti multireligiosi. Il ruolo del diritto 40
Collana Mariologia, Persona, Arte, Città, Cultura e Salute della Pontificia Accademia Mariana Internationalis 39
The Meaning of “Religion” in French Cassation Court Jurisprudence 39
Recensione a Sergio Ferlito, Le religioni, il giurista, l'antropologo, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ), 2005 39
La produzione sul diritto islamico in Europa: Il Consiglio europeo per le fatāwā e le ricerche 39
Il principio di non discriminazione 39
Membro del Comitato scientifico internazionale della Rivista on line “Democrazia e diritti sociali" 39
Gli enti delle confessioni religiose diverse dalla cattolica. Il dialogo istituzionale e la prassi amministrativa 38
Government regulation and Commod Good: Risk and opportunities 38
Codificazione e ius vetus 37
Totale 7.686
Categoria #
all - tutte 79.221
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 79.221


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020390 0 0 0 0 0 0 0 0 40 66 135 149
2020/20211.611 70 88 110 73 110 122 114 91 313 234 135 151
2021/20222.635 102 83 70 62 68 164 123 167 159 77 322 1.238
2022/20232.691 537 78 71 204 271 299 211 288 371 112 147 102
2023/20243.112 157 239 179 209 193 193 176 226 177 157 796 410
2024/20256.760 1.071 1.335 117 155 179 731 1.430 804 938 0 0 0
Totale 20.240