SQUILLANTE, MARISA
SQUILLANTE, MARISA
Dipartimento di Studi umanistici
Scrittori della tarda latinità: identità culturale e difesa della persona
2008 Squillante, Marisa
Relation sur les titres pour la délivrance de l'habilitation à diriger des recherches de Madame Monique GOUELLEU-BOUQUET.
2008 Squillante, Marisa
...de hymno tuo si percontere quid sentiam: l'inno secondo Sidonio Apollinare
2010 Squillante, Marisa
La biblioteca di Sidonio Apollinare
2009 Squillante, Marisa
Il corpus pseudacroniano e l'intepretazione di Orazio
2012 Squillante, Marisa
Responsabile Scientifico Progetto Prin BibCLat - Biblioteca digitale dei commentari latini
2009 Squillante, Marisa
Avventura
1984 Squillante, Marisa
La fama di Baia alle soglie del Medioevo
2011 Squillante, Marisa
Ebraismo e Letteratura
2008 Manferlotti, Stefano; Squillante, Marisa
Les Enfers virgiliennes dans le Commentaire au Somnium Scipionis de Macrobius
2008 Squillante, Marisa
Le Interpretationes Vergilianae di Tiberio Claudio Donato
1985 Squillante, Marisa
Carmen de figuris vel schematibus, introduzione ed. critica, traduzione e commento
1993 Squillante, Marisa
AGGETTIVAZIONE-
1984 Squillante, Marisa
Mutatio rerum. Letteratura Filosofia Scienza tra tardo antico e altomedioevo. Atti del Convegno di studi (Napoli 25-26 Novembre 1996)
1997 Squillante, Marisa
Sulle Interpretationes Vergilianae di Tiberio Claudio Donato:materiali per una revisione
1983 Squillante, Marisa
Un inventario di figure retoriche della tarda latinità: l’anonimo Carmen de figuris vel schematibus, Atti del Convegno “ La Retorica . Prospettive. Metodi” Camigliatello Silano 11- 13 sett. 1989, in “Vichiana” 1,
1990 Squillante, Marisa
Per un'analisi dellestrutture formali del l. X dell'Eneide
1974 Squillante, Marisa
Tecniche dell'ironia e del comico nella satira diPersio
1980 Squillante, Marisa
Tra metafora e realismo : alcuni recenti studi su Persio
1976 Squillante, Marisa
Intorno ad alcuni recenti studi sul personaggio nell'Eneide di Virgilio
1981 Squillante, Marisa