Introduzione e obiettivo: Legionella è un patogeno Gram-negativo che colonizza l'acqua. Tra gli individui più colpiti ci sono quelli con immunodeficienze: di conseguenza, è necessario monitorare la presenza del batterio negli ospedali, in quanto luogo in cui risiedono soggetti immunocompromessi. Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare la presenza di Legionella in campioni d'acqua della Regione Campania, identificare le specie e i sierogruppi e valutare l'influenza della temperatura dell'acqua e del cloro residuo sulla sua presenza. Metodi: 3365 campioni d’acqua sono stati raccolti da gennaio 2018 a dicembre 2022 in 26 presidi ospedalieri da rubinetti, docce, boiler e unità di trattamento dell'aria (UTA). Ogni campione è stato prelevato circa due volte l'anno. Il campionamento e l'analisi microbiologica sono stati condotti in conformità alla norma UNI EN ISO 11731:2017. L’analisi statistica è stata effettuata mediante test non parametrico di Mann-Whitney, al fine di valutare la relazione tra presenza di Legionella, temperatura dell’acqua e cloro residuo, e poi mediante un’analisi di regressione lineare multipla. Risultati: 708 campioni (21,0%) sono risultati positivi per Legionella. La percentuale di positività è diminuita dal 34,2% nel 2018 al 14,7% nel 2022. Tra i campioni positivi, il 98,6% è risultato positivo per L. pneumophila (70,9% per il sierogruppo 2-14 e 27,7% per il sierogruppo 1) e l’1,4% per Legionella spp. Per il sierogruppo 2-14 sul totale dei positivi, sono stati identificati il 6 (24,5%), l’8 (23,3%), il 3 (18,9%), il 5 (3,1%) e il 10 (1,1%). La media batterica osservata è stata di 2,92 Log10 UFC/L. L’analisi statistica ha mostrato una correlazione negativa, statisticamente significativa, tra la presenza di Legionella ed il cloro residuo, ma non con la temperatura dell’acqua. Conclusioni: I risultati hanno evidenziato la presenza di Legionella in diversi presidi ospedalieri della Campania, rilevando positività in percentuali elevate anche per sierogruppi diversi dall'1 (come il 6, l’8 ed il 3). Questi dati suggeriscono la necessità di continuare il monitoraggio ambientale di Legionella e di concentrarsi sulla diagnosi clinica anche di sierogruppi diversi dall’1, considerato che il test più utilizzato per la diagnosi di Legionella in campioni umani (quello per la ricerca dell’antigene urinario) ha una sensibilità bassa per L. pneumophila di tipo non 1, con conseguente sottonotifica delle infezioni da Legionella. Inoltre, la relazione tra Legionella e cloro residuo conferma che la disinfezione con il cloro è un metodo efficace per il controllo della contaminazione da Legionella.

Monitoraggio ambientale di Legionella in presidi ospedalieri della Regione Campania: risultati preliminari / Lombardi, Annalisa; Borriello, Tonia; DE ROSA, Elvira; Di Duca, Fabiana; Sorrentino, Michele; Torre, Ida; Triassi, Maria; Pennino, Francesca. - (2023). (Intervento presentato al convegno A World in Turmoil: Opportunities to Focus on the Public’s Health tenutosi a roma nel 2-5 maggio 2023).

Monitoraggio ambientale di Legionella in presidi ospedalieri della Regione Campania: risultati preliminari

Annalisa Lombardi;Tonia Borriello;Elvira De Rosa;Fabiana Di Duca;Michele Sorrentino;Ida Torre;Maria Triassi;Francesca Pennino
2023

Abstract

Introduzione e obiettivo: Legionella è un patogeno Gram-negativo che colonizza l'acqua. Tra gli individui più colpiti ci sono quelli con immunodeficienze: di conseguenza, è necessario monitorare la presenza del batterio negli ospedali, in quanto luogo in cui risiedono soggetti immunocompromessi. Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare la presenza di Legionella in campioni d'acqua della Regione Campania, identificare le specie e i sierogruppi e valutare l'influenza della temperatura dell'acqua e del cloro residuo sulla sua presenza. Metodi: 3365 campioni d’acqua sono stati raccolti da gennaio 2018 a dicembre 2022 in 26 presidi ospedalieri da rubinetti, docce, boiler e unità di trattamento dell'aria (UTA). Ogni campione è stato prelevato circa due volte l'anno. Il campionamento e l'analisi microbiologica sono stati condotti in conformità alla norma UNI EN ISO 11731:2017. L’analisi statistica è stata effettuata mediante test non parametrico di Mann-Whitney, al fine di valutare la relazione tra presenza di Legionella, temperatura dell’acqua e cloro residuo, e poi mediante un’analisi di regressione lineare multipla. Risultati: 708 campioni (21,0%) sono risultati positivi per Legionella. La percentuale di positività è diminuita dal 34,2% nel 2018 al 14,7% nel 2022. Tra i campioni positivi, il 98,6% è risultato positivo per L. pneumophila (70,9% per il sierogruppo 2-14 e 27,7% per il sierogruppo 1) e l’1,4% per Legionella spp. Per il sierogruppo 2-14 sul totale dei positivi, sono stati identificati il 6 (24,5%), l’8 (23,3%), il 3 (18,9%), il 5 (3,1%) e il 10 (1,1%). La media batterica osservata è stata di 2,92 Log10 UFC/L. L’analisi statistica ha mostrato una correlazione negativa, statisticamente significativa, tra la presenza di Legionella ed il cloro residuo, ma non con la temperatura dell’acqua. Conclusioni: I risultati hanno evidenziato la presenza di Legionella in diversi presidi ospedalieri della Campania, rilevando positività in percentuali elevate anche per sierogruppi diversi dall'1 (come il 6, l’8 ed il 3). Questi dati suggeriscono la necessità di continuare il monitoraggio ambientale di Legionella e di concentrarsi sulla diagnosi clinica anche di sierogruppi diversi dall’1, considerato che il test più utilizzato per la diagnosi di Legionella in campioni umani (quello per la ricerca dell’antigene urinario) ha una sensibilità bassa per L. pneumophila di tipo non 1, con conseguente sottonotifica delle infezioni da Legionella. Inoltre, la relazione tra Legionella e cloro residuo conferma che la disinfezione con il cloro è un metodo efficace per il controllo della contaminazione da Legionella.
2023
Monitoraggio ambientale di Legionella in presidi ospedalieri della Regione Campania: risultati preliminari / Lombardi, Annalisa; Borriello, Tonia; DE ROSA, Elvira; Di Duca, Fabiana; Sorrentino, Michele; Torre, Ida; Triassi, Maria; Pennino, Francesca. - (2023). (Intervento presentato al convegno A World in Turmoil: Opportunities to Focus on the Public’s Health tenutosi a roma nel 2-5 maggio 2023).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/924988
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact