La questione ambientale è da tempo divenuta “il tema” anche nel dibattito giuridico. Il Non a caso, nel lessico contemporaneo, dagli anni Novanta in poi, è stato coniato il neologismo “Antropocene” con il quale Crutzen sosteneva che dalla rivoluzione industriale in poi l’uomo era entrato in una nuova era geologica dove non erano gli stessi fattori naturali a produrre cambiamenti sul clima e a cascata sugli equilibri “ambientali” quanto la mano dell’uomo, attraverso il progresso scientifico e tecnologico. La consapevolezza di tale processo è peraltro tardiva ed è la ragione per cui il Costituzionalismo classico prestò poca attenzione alle questioni ambientali. li. Come più attenta dottrina ha sottolineato le Carte Fondamentali del secondo dopoguerra nell’area della Western Legal Tradition europea non contenevano ab origine disposizioni specificamente dedicate all’ambiente e sono state revisionate nel tempo, con sfumature e intensità diverse, a seconda della “sensibilità” ambientale che si sviluppava in quel determinato contesto ordinamentale. D’altro canto, non può negarsi che il costituzionalismo ambientale europeo è stato caratterizzato da un processo osmotico tra mutamenti provenienti dal basso (Stati membri) e un sempre maggiore peso della UE anche nel settore ambientale attraverso il formante giurisprudenziale e la graduale attenzione del livello sovranazionale a tematiche più spiccatamente sociali e solidaristiche. Tale processo di reciproche influenze, del resto, appaiono evidenti anche nell’ approvazione del Green Deal Europeo una «strategia», cioè una serie di misure di diversa natura, fra cui soprattutto nuove leggi e investimenti e la sua più immediata applicazione rappresentato dal Next Generation EU (NGEU).

EU Green Deal e principi del Costituzionalismo ambientale europeo:superamento o continuità del funzionalismo? / Abbondante, Fulvia. - (2022). (Intervento presentato al convegno Il costituzionalismo ambientale fra antropocentrismo e biocentrismo. Nuove prospettive dal diritto comparato. tenutosi a Università degli Studi Luigi Vanvitelli nel 09 settembre 2022).

EU Green Deal e principi del Costituzionalismo ambientale europeo:superamento o continuità del funzionalismo?

Fulvia Abbondante
2022

Abstract

La questione ambientale è da tempo divenuta “il tema” anche nel dibattito giuridico. Il Non a caso, nel lessico contemporaneo, dagli anni Novanta in poi, è stato coniato il neologismo “Antropocene” con il quale Crutzen sosteneva che dalla rivoluzione industriale in poi l’uomo era entrato in una nuova era geologica dove non erano gli stessi fattori naturali a produrre cambiamenti sul clima e a cascata sugli equilibri “ambientali” quanto la mano dell’uomo, attraverso il progresso scientifico e tecnologico. La consapevolezza di tale processo è peraltro tardiva ed è la ragione per cui il Costituzionalismo classico prestò poca attenzione alle questioni ambientali. li. Come più attenta dottrina ha sottolineato le Carte Fondamentali del secondo dopoguerra nell’area della Western Legal Tradition europea non contenevano ab origine disposizioni specificamente dedicate all’ambiente e sono state revisionate nel tempo, con sfumature e intensità diverse, a seconda della “sensibilità” ambientale che si sviluppava in quel determinato contesto ordinamentale. D’altro canto, non può negarsi che il costituzionalismo ambientale europeo è stato caratterizzato da un processo osmotico tra mutamenti provenienti dal basso (Stati membri) e un sempre maggiore peso della UE anche nel settore ambientale attraverso il formante giurisprudenziale e la graduale attenzione del livello sovranazionale a tematiche più spiccatamente sociali e solidaristiche. Tale processo di reciproche influenze, del resto, appaiono evidenti anche nell’ approvazione del Green Deal Europeo una «strategia», cioè una serie di misure di diversa natura, fra cui soprattutto nuove leggi e investimenti e la sua più immediata applicazione rappresentato dal Next Generation EU (NGEU).
2022
EU Green Deal e principi del Costituzionalismo ambientale europeo:superamento o continuità del funzionalismo? / Abbondante, Fulvia. - (2022). (Intervento presentato al convegno Il costituzionalismo ambientale fra antropocentrismo e biocentrismo. Nuove prospettive dal diritto comparato. tenutosi a Università degli Studi Luigi Vanvitelli nel 09 settembre 2022).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/910896
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact