Il settore elettrico è in continua trasformazione grazie al processo di transizione energetica in atto, ormai al centro delle agende politiche dei governi, delle policy delle imprese ma anche delle scelte di molti consumatori. Al fine di adempiere i target europei al 2030 e poi al 2050, è fondamentale coinvolgere i cittadini e favorire le iniziative guidate da loro stessi. Ne sono un esempio le comunità energetiche per la generazione di energia elettrica per l’autoconsumo, in cui gli utenti si trasformano da consumer in prosumer. In questo contesto il ruolo sociale delle CER e i modelli organizzativi sono aspetti fondamentali per coinvolgere i consumatori e centrare gli obiettivi Green Deal 2030.

Ruolo sociale e modelli organizzativi delle Comunità di Energia Rinnovabile / DE MAIO, Gabriella. - (2022). (Intervento presentato al convegno Il consumatore al centro della transizione energetica. Tecnologie abilitanti per trasformare il consumer in prosumer. tenutosi a On line nel 4 febbraio 2022).

Ruolo sociale e modelli organizzativi delle Comunità di Energia Rinnovabile

Gabriella De Maio
2022

Abstract

Il settore elettrico è in continua trasformazione grazie al processo di transizione energetica in atto, ormai al centro delle agende politiche dei governi, delle policy delle imprese ma anche delle scelte di molti consumatori. Al fine di adempiere i target europei al 2030 e poi al 2050, è fondamentale coinvolgere i cittadini e favorire le iniziative guidate da loro stessi. Ne sono un esempio le comunità energetiche per la generazione di energia elettrica per l’autoconsumo, in cui gli utenti si trasformano da consumer in prosumer. In questo contesto il ruolo sociale delle CER e i modelli organizzativi sono aspetti fondamentali per coinvolgere i consumatori e centrare gli obiettivi Green Deal 2030.
2022
Ruolo sociale e modelli organizzativi delle Comunità di Energia Rinnovabile / DE MAIO, Gabriella. - (2022). (Intervento presentato al convegno Il consumatore al centro della transizione energetica. Tecnologie abilitanti per trasformare il consumer in prosumer. tenutosi a On line nel 4 febbraio 2022).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/899414
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact